HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Olio extravergine d’oliva, è allerta | Presto lo pagheremo molto di più: ecco quanto ci costerà al litro!

Olio extravergine d’oliva, è allerta | Presto lo pagheremo molto di più: ecco quanto ci costerà al litro!
Dicembre 5, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsalimentazioneallarme coldirettiallarme olio extravergineaumento del prezzo dell'olio extraverginecoldirettiolio extravergine d'oliva

A lanciare l’allarme è la Coldiretti Puglia che annuncia l’aumento dei prezzi di produzione dell’olio extravergine di oliva a causa dei rincari e di una scarsa produzione. I rincari anche su questo prodotto considerato l’eccellenza della cucina gastronomica italiana, purtroppo, ricadrà su noi italiani che potremmo arrivare a pagare l’olio extravergine ad un prezzo altissimo.

Olio extravergine d’oliva, è allerta: presto lo pagheremo molto di più

olio-extravergine-di-oliva-8041620

E’ ormai già da parecchi mesi che molte aziende stanno lanciando l’allarme: i costi dell’olio extravergine e di tanti altri prodotti destinati all’alimentazione e di uso comune sono vertiginosamente cresciuti. La situazione è diventata insostenibile. Chi ci rimette sempre siamo noi consumatori, costretti ad acquistare prodotti a prezzi molto più alti. Si stima che anche l’olio extravergine d’oliva salirà e arriveremo a pagarlo 10 euro al litro. Si aggiunge quindi un’altra spesa insostenibile per le famiglie italiane che già hanno difficoltà ad arrivare a fine mese.

Quindi, anche l’olio extravergine è a rischio e l’aveva già annunciato Coldiretti e Unaprol. Ci si trova davanti ad un vero crollo della produzione italiana di olive, con la conseguente perdita di 1 bottiglia di olio su 3.

La Coldiretti Puglia spiega che i costi dell’energia sono quadruplicati per la produzione dell’olio extravergine di oliva. Le bollette sono altissime e a questo si aggiungono anche i rincari delle materie prime, delle etichette e del vetro:

Con l’esplosione dei costi aumentati in media del 50% nelle aziende olivicole, in particolare i rincari diretti e indiretti determinati dall’energia vanno dal +170% dei concimi al +129% per il gasolio nelle campagne mentre il vetro costa oltre il 30% in più rispetto allo scorso anno, ma si registra anche un incremento del 35% per le etichette, del 45% per il cartone, del 60% per i barattoli di banda stagnata, fino ad arrivare al 70% per la plastica. Olivicoltori e frantoiani sono costretti a fronteggiare l’incremento dell’elettricità, i cui costi sono quintuplicati.

Se non bastasse, a tutti questi problemi si aggiunge l’emergenza climatica che ha causato cambiamenti climatici e siccità con una grave riduzione della produzione di olive.

Ma qual è la soluzione? Cosa bisogna fare per superare questa emergenza?

Coldiretti Puglia scrive:

Non è più rinviabile un piano strategico nazionale dell’olivicoltura che metta al centro le aziende che sono sul mercato, producono reddito e occupazione, oltre al recupero dei tanti uliveti abbandonati che devono essere rinnovati per ridare ossigeno e speranze ai territori, proseguendo a livello internazionale la battaglia per tutelare la qualità del nostro olio extravergine d’oliva, cercando di cambiare anche alcuni parametri che penalizzano i nostri agricoltori già vessati dal cambiamento climatico e dall’aumento sconsiderato dei costi energetici.

E continua:

Servono anche opere infrastrutturali di manutenzione, risparmio, recupero e riciclaggio delle acque potenziando la rete di invasi sui territori, creando bacini e utilizzando anche le ex cave per raccogliere l’acqua piovana in modo da raccoglierla quando è troppa e gestirne l’utilizzo quando serve.

Fonte: Coldiretti Puglia

 

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Perché il prezzo dell'olio extravergine di oliva sta aumentando?
      L'aumento del prezzo è dovuto a vari fattori come i rincari delle materie prime, l'aumento dei costi dell'energia, l'incremento del costo di etichette e vetro, e a un calo nella produzione a causa di cambiamenti climatici e siccità.
    • Quali sono le proposte di Coldiretti Puglia per affrontare l'aumento del prezzo dell'olio extravergine di oliva?
      Coldiretti Puglia propone un piano strategico nazionale dell’olivicoltura, il recupero degli uliveti abbandonati, la battaglia per tutelare la qualità dell'olio italiano e opere infrastrutturali per la gestione delle acque.
    • Quanto potrebbe costare l'olio extravergine di oliva in futuro?
      Si stima che il prezzo dell'olio extravergine di oliva potrebbe arrivare a 10 euro al litro.
    Maria Di Bianco
    Maria Di Bianco

    Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

    Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy