HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Bucce di mela, sono preziosissime: non le sprecare | Mettile in forno, neanche immagini cosa puoi farci!

Bucce di mela, sono preziosissime: non le sprecare | Mettile in forno, neanche immagini cosa puoi farci!
Dicembre 21, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsalimentazionebucce di mela essiccatebucce di mela usi

Mangi tante mele e butti via la buccia? Non farlo più! La buccia di mela è ricca di nutrienti e puoi usarla in mille modi in cucina e in casa. Le bucce di mele possono essere essiccate per poi essere utilizzate in tantissime ricette. Il vantaggio è che puoi conservarle per un anno rispetto alla buccia fresca che invece va consumata subito. Vediamo quindi come fare!

Bucce di mela, sono preziosissime: non ti azzardare a buttarle via. Mettile in forno, puoi farci di tutto!

riciclare-bucce-frutta-1140x760-1-4257165

Utilizzare il forno per disidratare velocemente le mele potrebbe essere considerato il modo più comodo per farlo, anche se presenta uno svantaggio: i forni non possono raggiungere temperature inferiori ai 70-80 ºC; a differenza degli essiccatori che gestiscono temperature minime fino a 40-55 ºC.

Se la temperatura minima nel tuo forno di casa è molto alta, possono succedere due cose: la frutta si brucia o il tempo di essiccazione viene accelerato e si perdono vitamine ed enzimi. Naturalmente un altro svantaggio è che con il forno tradizionale, i tempi di preparazione saranno più lunghi (circa 2 ore), se invece si utilizza un essiccatore impiegherete massimo 30 minuti. Ma se non avete uno a vostra disposizione, potete farlo anche in forno, anche se non è molto conveniente.

Tuttavia, come in tutto ciò che riguarda la cucina, applicando alcuni accorgimenti, impareremo come disidratare le mele passo dopo passo in forno:

  1. Preriscalda il forno alla temperatura più bassa possibile (70ºC o 80ºC), anche se la temperatura ideale sarebbe 54ºC.
  2. Disporre le bucce su una teglia ricoperta di carta da forno e distribuitele lasciando spazio tra loro in modo che il calore possa circolare correttamente.
  3. Cuocere per 90 minuti, lasciando la porta del forno socchiusa in modo che la frutta si disidrati poco a poco. L’apertura dovrebbe essere di circa 5 centimetri.
  4. Trascorso questo tempo, togliere la teglia, capovolgere le bucce di mela e rimettere la teglia in forno. Il tempo che vi suggeriamo è indicativo, dovete adattarlo in base al vostro forno. Inoltre, bisogna considerare lo spessore delle bucce, l’umidità dell’ambiente e l’umidità della frutta.
  5. Cuocere per altri 30 minuti o fino a quando le bucce sono asciutte. Verificate che la frutta sia pronta, togliendone un pezzetto e tagliandola a metà per rilevare se presenta ancora tracce di umidità.
  6. Lascia raffreddare le bucce a temperatura ambiente. Una volta fredde conservatele in un barattolo di vetro precedentemente sterilizzato.

Bucce di mela essiccate, si conservano per un anno: usale così in cucina!

buccia-2-6293090

Una volta che avrete essiccato le vostre bucce di mela, potete riutilizzarle in tantissimi modi. Potete gustarle anche così, come snack dolce a colazione o merenda. Noi vi consigliamo di prepararne in grandi quantità, conservarle in un barattolo di vetro chiuso, così avrete modo di averle sempre a disposizione e tirarle fuori al momento opportuno. Ecco tutti gli usi delle bucce di mela essiccate in cucina!

  • Tisana. Mettete in un pentolino le bucce di mela, la cannella e se volete potete aggiungere un po’ di miele per addolcire. Siediti, rilassati e goditi un delizioso tè di mele mentre leggi un libro.
  • Frullato. L’aggiunta di bucce di mela al frullato di frutta aggiunge una buona quantità di fibre e dolcezza naturale.
  • Porridge. Puoi aggiungere alcune bucce di mela essiccate ai fiocchi d’avena. Non solo il porridge sarà più ricco di fibre e sostanze nutritive, ma sarà anche molto più delizioso. Puoi migliorarlo con un tocco di cannella e delle mandorle.
  • Aromatizzare l’acqua. Aggiungere un po’ di dolcezza all’acqua con le bucce di mela diventerà un modo più gustoso per berla.
  • Per preparare le insalate. Le bucce di mela essiccate possono essere aggiunte all’insalata, per un tocco dolce e ricco di fibre. Fai una semplice insalata con buccia di mela, carote, noci e uvetta.
  • Preparare dolci. Vuoi aggiungere un tocco di fibra e sapore ai tuoi pancake, torte, muffin, biscotti… Aggiungi le bucce di mela e della cannella all’impasto.
  • Polvere di mele. Le bucce di mele essiccate possono essere ridotte in una polvere con un mix da aggiungere alle tue bevande o dessert preferiti.

Questa è una buona tecnica per conservare le bucce di mela e usarle all’occorrenza. Non buttatele più. Naturalmente consigliamo di usare un essiccatore, ma nel caso non lo aveste e avete tantissime bucce di mele e non sapete cosa farci, disidratatele in forno e usatele nelle vostre ricette. Le bucce di mele essiccate si conservano per un anno, quindi se a casa non avete le mele e volete realizzare una ricetta a base di questo frutto, nessun problema. Potete utilizzare le bucce di mele essiccate che avrete conservato in dispensa!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/peeling-apples
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6520658/
  • https://www.webmd.com/diet/apple-peel-health-benefits

Domande Frequenti

  • Perché non dovremmo buttare via la buccia delle mele?
    La buccia delle mele è ricca di nutrienti e può essere utilizzata in molti modi in cucina.
  • Come posso essiccare le bucce di mela nel forno?
    Preriscalda il forno alla temperatura più bassa possibile. Disporre le bucce su una teglia ricoperta di carta da forno e cuocere per 90 minuti, lasciando la porta del forno socchiusa. Capovolgere le bucce di mela e rimettere la teglia in forno per altri 30 minuti o fino a quando le bucce sono asciutte. Lascia raffreddare le bucce a temperatura ambiente e conservale in un barattolo di vetro sterilizzato.
  • Come posso utilizzare le bucce di mela essiccate in cucina?
    Le bucce di mela essiccate possono essere utilizzate in tisane, frullati, porridge, per aromatizzare l'acqua, in insalate, dolci o ridotte in una polvere da aggiungere alle bevande o dessert.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy