HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

E’ allerta nei supermercati, non consumate questo noto formaggio: contiene batteri | Riportate indietro questi lotti!

E’ allerta nei supermercati, non consumate questo noto formaggio: contiene batteri | Riportate indietro questi lotti!
Dicembre 28, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benesserealimentazioneallerta alimentareformaggio richiamatoformaggio ritiratoministero della saluterichiamo alimentareritiro alimentare

Con l’aumento delle malattie di origine alimentare, i richiami di prodotti alimentari sono sempre più frequenti. Di conseguenza, i consumatori devono stare attenti alle potenziali minacce per la loro salute. Fortunatamente, il Ministero della Salute interviene ogni giorno per fornire informazioni approfondite e affidabili sugli alimenti ritirati e sulle relative misure di sicurezza. Il Ministero della Salute pubblica avvisi tempestivi sui prodotti che potrebbero essere stati contaminati o prodotti in condizioni non igieniche e aiuta i consumatori a proteggere la loro salute. Per questo è importante controllare quotidianamente il sito web del Ministero della Salute su eventuali notifiche di richiamo di prodotti alimentari. Ma vediamo l’ultimo alimento richiamato dagli scaffali dei supermercati, i lotti e la motivazione!

E’ allerta nei supermercati, non consumate questo noto formaggio: è contaminato | I lotti!

allerta-alimentare-5230359

In data 23 dicembre il Ministero della Salute ha pubblicato un’allerta alimentare di un formaggio consumato da molti italiani ritirato dagli scaffali dei supermercati. Si tratta del Brillo di TREVISO del marchio ACCADEMIA DEL FORMAGGIO.

Il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto commercializzato è LA CASEARIA CARPENEDO SRL. Il marchio di identificazione dello stabilimento e/o del produttore invece è: IT 05 294 CE. La sede dello stabilimento invece si trova in VIA SANTANDRA’ N. 17 POVEGLIANO (TV).

formaggio-brillo-treviso-richiamato-1336623

I numeri di lotto di formaggio ritirati sono:

  • 08162J22

La data di scadenza o il termine minimo di conservazione per questi ultimi sono fissate per il 13/03/23 – 16/03/23 – 05/04/23 – 09/04/23 -12/04/23 – 13/04/23. Il formato è invece di forma intera da 380 grammi circa sottovuoto e incartato.

Il Ministero della Salute raccomanda a chi avesse acquistato i numeri di lotto di formaggio Brillo di Treviso richiamati di non consumare il prodotto. E’ possibile restituirlo presso i punti vendita anche senza lo scontrino per il rimborso o la sostituzione.

Sul sito salute.gov.it si può leggere che la motivazione del richiamo del formaggio richiamato è la “RILEVATA NON CONFORMITA’ MICROBIOLOGICA (PRESENZA DI LISTERIA)”. 

Listeria monocytogenes negli alimenti, sintomi e rischi per la salute

Listeria Monocytogenes

La Listeria monocytogenes è un batterio che si trova comunemente in diversi alimenti e che, se ingerito, può comportare seri rischi per la salute. La listeria può essere contratta consumando carni poco cotte, latte e formaggi non pastorizzati, frutta e verdura contaminate e salumi. I sintomi della listeriosi possono includere forti mal di testa, dolori addominali, nausea e diarrea.

La listeriosi è particolarmente pericolosa per le donne in gravidanza, gli anziani e le persone con un sistema immunitario compromesso. Quhanno un rischio maggiore di essere colpiti dalla contaminazione da Listeria legata agli alimenti rispetto ad altri individui. È importante prendere delle precauzioni, come ad esempio consumare cibi appena cucinati e preparati in cucine pulite, in quanto ciò riduce al minimo la potenziale esposizione alla Listeria monocytogenes negli alimenti.

 

Riferimenti bibliografici

  • http://www.salute.gov.it
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2621056/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/listeriosis

Domande Frequenti

  • Qual è l'ultimo prodotto alimentare richiamato?
    Il Brillo di TREVISO del marchio ACCADEMIA DEL FORMAGGIO è stato ritirato dagli scaffali dei supermercati in data 23 dicembre.
  • Perché è stato richiamato il formaggio Brillo di Treviso?
    Il formaggio è stato richiamato per la presenza di Listeria monocytogenes.
  • Cosa si dovrebbe fare se si è acquistato il prodotto richiamato?
    Il Ministero della Salute raccomanda di non consumare il prodotto e di restituirlo presso i punti vendita per il rimborso o la sostituzione.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy