HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Insalata: non è mai stata così fresca | Il trucco dello chef per conservarla intatta per giorni

Insalata: non è mai stata così fresca | Il trucco dello chef per conservarla intatta per giorni
Gennaio 16, 2023Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneFai Da TeNewsRimedi naturalialimentazioneconservare la lattugalattugalattuga frescalattuga in giardino

L’insalata l’abbiamo comprata tutti almeno una volta, magari anche quella confezionata, per poi dimenticarla in frigo e buttarla già dopo pochi giorni. Ma ci sono almeno un paio di trucchi che possono aiutarti a evitare di doverla buttare via già pochi giorni dopo dall’acquisto. Questo ci permetterà  di ridurre anche se in piccola parte il grande problema degli sprechi alimentari.

Uno spreco in cucina che tutti noi dovrebbero assolutamente evitare. Infatti, è importante imparare a sfruttare al meglio il cibo che portiamo a casa, trasformando così i rifiuti organici in una risorsa utile.

Insalata: non è mai stata così fresca. Il trucco dello chef per conservarla intatta per giorni!

Lattuga

Il primo “trucco” per conservare più a lungo la lattuga fresca ce lo svela lo chef Roberto Cruciani sul suo profilo instagram, per la rubrica Zero Sprechi, presentandoci la sua insalata di tempeh.

Si tratta di un consiglio preziosissimo, e anche molto semplice da seguire. Basta far scorrere sulla nostra insalata l’acqua fredda per qualche secondo, poi avvolgerla all’interno di un canovaccio di cotone e conservarla infine in frigorifero.

Non buttare più gli scarti della lattuga! Piantali in giardino per avere insalata fresca all’infinito

Lattuga in giardino

Un altro trucco efficace e semplice per conservare l’insalata molto più a lungo, è quello di avere una pianta in giardino. Questo metodo consiste nel piantare in giardino la parte finale del cespo dell’insalata. Dopo aver raccolto la prima lattuga, puoi piantare nuovamente la parte finale del cespo, ripetendo così il procedimento da capo all’infinito. La propagazione della lattuga infatti può essere fatta anche per talea.

Già dopo 15 giorni, si saranno sviluppate una buona parte del cespo, le prime radici e le foglioline del cuore centrale dell’insalata. Annaffiate molto la vostra lattuga e aggiungete il terriccio con un fertilizzante naturale. E’ molto importante piantare la lattuga al sole che crescerà poco a poco. Quando la lattuga sarà cresciuta totalmente raccoglietela e poi ripetete l’esperimento da capo.

Avrete così ogni volta una nuova piantina di lattuga fresca da portare in tavola, risparmiando anche l’acquisto sui semi. Con questo metodo eviterete anche di buttare gli scarti della lattuga ma potete coltivarli volta per volta per produrre nuove piantine.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.instagram.com/roberto_cruciani/
  • https://www.fao.org/food-loss-and-food-waste/en/
  • https://www.nature.com/articles/s41598-020-62791-9

Domande Frequenti

  • Qual è un metodo per conservare più a lungo la lattuga fresca?
    Un metodo è quello suggerito dallo chef Roberto Cruciani: far scorrere sulla lattuga l'acqua fredda per qualche secondo, poi avvolgerla all'interno di un canovaccio di cotone e conservarla infine in frigorifero.
  • Come si può utilizzare la parte finale del cespo dell’insalata?
    La parte finale del cespo dell'insalata può essere piantata in giardino. Dopo aver raccolto la prima lattuga, si può piantare nuovamente la parte finale del cespo, ripetendo il procedimento all'infinito.
  • Cosa succede dopo aver piantato la parte finale del cespo dell'insalata?
    Dopo 15 giorni, si svilupperanno una buona parte del cespo, le prime radici e le foglioline del cuore centrale dell'insalata. È importante annaffiare molto la lattuga e aggiungere il terriccio con un fertilizzante naturale. Dopo che la lattuga è cresciuta completamente, si può raccogliere e ripetere l'esperimento da capo.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Devo perdere qualche chilo, ma siccome amo la pizza, stavolta l’ho preparata così: 100 volte più salutare e nutriente | Solo 130 Kcal! Ott 19

    La pizza salata fatta con patate, peperoni, carote, cipolla, latte,...

  • Ne ho provate tante, ma questa torta all’arancia vince su tutte: è la più buona che ho mai assaggiato e con solo 170 Kcal! Ott 19

    La torta soffice all’arancia non vi farà pentire di averla...

  • Non sarà leggero, ma un bicchierino ogni tanto fa bene all’anima: il mio liquore al melograno fatto in casa da gustare senza sensi di colpa! Ott 19

    C’è qualcosa di meravigliosamente poetico nel preparare un liquore in...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy