HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Limoni, mai comprare questi al supermercato: sono pieni di pesticidi | Li mettiamo sempre nel carrello!

Limoni, mai comprare questi al supermercato: sono pieni di pesticidi | Li mettiamo sempre nel carrello!
Febbraio 1, 2023Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsalimentazionelimonilimoni al supermercatolimoni con buccia non edibilelimoni miglioripesticidi nei limonisupermercato

Comprare i limoni al supermercato o dal fruttivendolo è abbastanza comune e molte volte compriamo i primi che vediamo, ma la verità è che è meglio prestare molta attenzione a che tipo di limoni si acquista. La frutta e la verdura, infatti, non sono sempre quello che sembrano e basta un attimo per acquistare dei prodotti scadenti e pieni di sostanze dannose provenienti da chissà quale paese. Per non cadere in questo errore, bisogna sempre leggere le etichette.

Parlando nello specifico dei limoni, esiste una varietà che potrebbe essere tossica, ma è difficile da riconoscere. Vediamo quindi quali sono questi limoni da non comprare e come distinguerli dagli altri!

Limoni, mai comprare questi al supermercato: sono pieni di pesticidi!

limoni-1-6090578

Acquistare consapevolmente dei prodotti di buona qualità non può essere sempre facile. Soprattutto quando la frutta o gli agrumi, come in questo caso i limoni, sono presentati in modo impeccabile con colori brillanti e senza danni o ammaccature. In realtà, ci sono aspetti da osservare che possono fare la differenza.

I consumatori quando si recano al supermercato a fare la spesa, spesso, non sanno riconoscere quali alimenti siano “più sicuri” o meno. Le aziende, poi, sono protette e tutelate dalle Leggi. Infatti, basta scrivere sulle etichette qualche riga per scrollarsi da qualsiasi responsabilità. In questo caso, spesso i limoni venduti nei supermercati riportano la dicitura “buccia non edibile“.

Se vediamo che sull’etichetta del prodotto quindi compare la dicitura  “buccia non commestibile” o “ buccia non edibile”, significa che potrebbero essere tossici. Questi limoni vengono, infatti, trattati con prodotti nocivi e chimici, rendendo la buccia non commestibile. Le sostanze chimiche usate (a base di antimicotici, pesticidi e antimuffa) servono per rendere belli i limoni e quindi facilmente acquistabili dai consumatori. Spesso però queste sostanze dannose penetrano anche nella polpa del frutto. Quindi anche se scartiamo la buccia, corriamo dei pericoli.

Limoni, non serve a niente lavarli: ecco come scegliere quelli “più sicuri”!

limoni-6798481

Non basta neanche lavarli per rimuovere queste sostanze, poiché sono in grado di infiltrarsi nella polpa. Di solito sono limoni importati da altri paesi e quindi molto più economici. 

Il problema di queste sostanze controverse non è dato dal singolo consumo di un limone trattato. La preoccupazione è l’esposizione prolungata di queste sostanze, presenti non solo nei limoni ma un po’ dappertutto. I pesticidi sono solo alcuni di queste sostanze tossiche. Sono ormai molti gli studi scientifici che lo affermano da tempo.

Quindi, cosa bisogna fare? Il consiglio è quello sicuramente di non acquistare limoni che presentano questa informazione in etichetta “buccia non edibile”. Inoltre, meglio stare alla larga da quei frutti che hanno un aspetto perfetto, lucidi, regolari e senza ammaccature e imperfezioni. Anche quelli che costano poco, spesso arrivano da altri paesi e nascondono altro, quindi meglio scegliere altro. Bisogna sempre essere consapevoli nell’acquisto, conoscendo se possibile l’intera filiera di un determinato prodotto.

Anche se i prodotti di qualità possono farvi spendere di più, alla lunga ne guadagnerete in salute. Quindi non lasciatevi ingannare dal prezzo e d’ora in poi leggete attentamente le etichette. È meglio acquistare prodotti biologici che costano un po’ di più che acquistare prodotti economici di qualità bassa e/o addirittura dannosi.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.fda.gov/food/chemicals/pesticides-food
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/pesticide-residues-in-food
  • https://www.ewg.org/foodnews/

Domande Frequenti

  • Cosa significa quando sui limoni c'è la dicitura 'buccia non edibile'?
    Quando sui limoni c'è la dicitura 'buccia non edibile' significa che potrebbero essere stati trattati con prodotti nocivi e chimici. Questi limoni sono spesso trattati con antimicotici, pesticidi e antimuffa per renderli più presentabili.
  • Come posso evitare di acquistare limoni potenzialmente tossici?
    Per evitare di acquistare limoni potenzialmente tossici, evita quelli che presentano la dicitura 'buccia non edibile' sull'etichetta. Inoltre, evita i frutti che hanno un aspetto perfetto, lucidi, regolari e senza ammaccature e imperfezioni. Spesso quelli che costano meno arrivano da altri paesi e potrebbero essere trattati con sostanze nocive.
  • Perché lavare i limoni non rimuove le sostanze nocive?
    Lavare i limoni non rimuove le sostanze nocive perché queste sono in grado di infiltrarsi nella polpa del frutto. Quindi, anche se si scarta la buccia, le sostanze dannose possono essere ancora presenti nel frutto.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy