HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Cioccolata Kinder, non lo sai ma anche gli ovetti contengono secrezioni di insetti | Controlla anche la sigla E904 !

Cioccolata Kinder, non lo sai ma anche gli ovetti contengono secrezioni di insetti | Controlla anche la sigla E904 !
Febbraio 6, 2023Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsalimentazioneinsetti nei cibikinderovetti kinder

Molti di noi all’idea di mangiare insetti inorridiscono, ma ciò che non si sa è che spesso lo facciamo già senza accorgercene. Ci sono bevande e molti cibi infatti che contengono la cocciniglia, ovvero un colorante rosso che si estrae da questo insetto. Lo stesso discorso vale per un additivo alimentare contenuto in alcuni prodotti della Kinder chiamato gommalacca e che si ricava sempre da un insetto.

Additivi e coloranti che nascondono l’uso di insetti negli alimenti: è importante leggere sempre le etichette!

dolci-del-cioccolato-da-vendere-sullo-scaffale-del-supermercato-77871153-7181985

Sono tante le persone che sono rimaste sconvolte dall’approvazione da parte dell’Unione Europea del consumo di insetti per uso alimentare ma, molti non sanno che li abbiamo sempre mangiati inconsapevolmente. Possiamo chiamarli insetti “nascosti” perché presenti sotto forma di additivi e coloranti alimentari in molti cibi e bevande note o non che consumiamo ogni giorno.

Un esempio sono alcuni aperitivi e succhi di arancia rossa che contengono il colorante cocciniglia (E120), estratto dall’omonimo insetto. E’ già dal 2016 che si parla di questo problema. Ad oggi la situazione appare un po’ cambiata e invece della cocciniglia si utilizza spesso la variante sintetica o coloranti naturali ricavati dalla barbabietola, carota o ribes nero.

Ma c’è un altro additivo nascosto che viene ricavato dagli insetti in alcuni prodotti molto amati e consumati, la gommalacca.

Cioccolata Kinder, forse non lo sapevi ma anche gli ovetti sono fatti da insetti (gommalacca)

gommalacca-in-scaglie-per-restauro-800x445-1-9071312

Questo additivo nascosto spesso viene indicato in etichetta con la sigla E904. Altro non è che una secrezione ottenuta dall’insetto dell’ordine degli emitteri Kerria lacca, che vive nelle foreste di Assam e Thailandia.

Spesso viene utilizzato nell’industria alimentare come agente lucidante per caramelle, pillole e spesso lo si trova anche nella cioccolata. Inoltre viene usato anche come rivestimento della frutta dopo la raccolta in modo da rallentarne il deperimento.

ovetti-kinder-1-7994208

In quali prodotti si trova questo additivo “la gommalacca”? Gli ovetti Kinder Schoko-Bons lo contengono.

Se leggiamo la lista degli ingredienti degli ovetti Kinder Schoko-Bons (presa dal sito ufficiale Kinder):

  • cioccolato finissimo al latte 50% (realizzato con zucchero, latte intero in polvere, burro di cacao, pasta di cacao)
  • emulsionanti: lecitine (soia) e aromi
  • zucchero
  • latte scremato in polvere
  • olio di palma
  • nocciole (5,8%)
  • burro anidro
  • cioccolato extra (zucchero, pasta di cacao, burro di cacao, emulsionanti: lecitine (soia); aromi)
  • agenti di rivestimento (gomma arabica, gommalacca)
  • sciroppo di glucosio
  • emulsionanti
  • lecitine (soia)
  • aromi

Se non volete consumare gli insetti e le loro secrezioni, allora è importante che leggiate sempre le etichette di cioccolatini e caramelle controllare la presenza di cocciniglia o gommalacca tra gli ingredienti.

Sicuramente non sarà la stessa cosa che consumare la farina di grillo, ma si tratta sempre di utilizzo (e sfruttamento) di insetti per uso alimentare. Abbiamo sempre la facoltà di scegliere cosa mettere nel carrello e cosa non.

Fonte: Greenme, Kinder

Riferimenti bibliografici

  • https://www.greenme.it/mangiare/alimentazione-sana/2951-insetti-nascosti-negli-alimenti
  • https://www.kinder.com/it/it/kinder-schoko-bons
  • https://www.efsa.europa.eu/it/topics/topic/additives

Domande Frequenti

  • Cosa sono la cocciniglia e la gommalacca?
    La cocciniglia è un insetto dal quale si estrae un colorante rosso utilizzato in alcune bevande e cibi. La gommalacca è una secrezione ottenuta dall’insetto Kerria lacca, utilizzata nell'industria alimentare come agente lucidante.
  • In quali prodotti si può trovare la cocciniglia e la gommalacca?
    La cocciniglia si può trovare in alcuni aperitivi e succhi di arancia rossa. La gommalacca è presente in prodotti come caramelle, pillole, cioccolato e come rivestimento della frutta dopo la raccolta. Un prodotto specifico che contiene gommalacca sono gli ovetti Kinder Schoko-Bons.
  • Come posso evitare di consumare insetti nei prodotti alimentari?
    Per evitare di consumare insetti nei prodotti alimentari, è importante leggere sempre le etichette e controllare la presenza di additivi come la cocciniglia (E120) o la gommalacca (E904) tra gli ingredienti.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy