HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

E’ allerta nei supermercati, tanti lotti della Bonduelle ritirati dagli scaffali: contiene allergene | Non consumatelo!

E’ allerta nei supermercati, tanti lotti della Bonduelle ritirati dagli scaffali: contiene allergene | Non consumatelo!
Febbraio 15, 2023Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsalimentazioneallergia al sedanoallerta alimentareministero della saluterichiami alimentariritiri alimentari

L’importanza dei richiami alimentari da parte del Ministero della Salute è assolutamente vitale dal punto di vista della salute dei consumatori. I prodotti alimentari non salutari possono causare gravi malattie e questa supervisione da parte del governo e dell’industria rappresenta una salvaguardia essenziale contro i potenziali rischi.

In alcuni casi, i richiami di prodotti alimentari sono addirittura legati alla contaminazione involontaria da listeria, salmonella o altri batteri, un fenomeno che deve essere evitato a tutti i costi. Implementando gli avvisi di richiamo efficaci, i responsabili della produzione e della distribuzione di prodotti alimentari possono garantire ai consumatori di consumare prodotti sicuri per la salute, educandoli al contempo sui rischi associati a determinati alimenti. Un approccio proattivo alla sicurezza alimentare aiuta a costruire la fiducia dei consumatori e a proteggere la loro salute nel lungo periodo.

Ma vediamo l’ultimo alimento richiamato dagli scaffali dei negozi, i lotti e le motivazioni!

E’ allerta nei supermercati, tanti lotti della Bonduelle ritirati dagli scaffali: contiene allergene. Non consumatelo!

allerta-alimentare-2752481

Il Ministero della Salute in data 13 febbraio ha richiamato un altro alimento dagli scaffali dei supermercati. Si tratta del “Minestrone ricco con passato”. Il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato è Bonduelle Italia SRL. Il nome del produttore è Bonduelle Europe Long Life.

Il marchio di identificazione dello stabilimento e/o produttore è invece Bonduelle. Lo stabilimento dove i prodotti sono stati commercializzati si trova presso Chaussé de Brunehaut, Estrée-Mons, comune del dipartimento della Somme (Francia).

Minestrone Bonduelle

I lotti di minestrone ritirati sono tutti recanti il codice EAN 3083680510097:

37194895, 37096262, 37330171, 37572808, 37572807, 37684255, 37472809, 37684256, 37353790, 37353789, 37353788, 37684257, 38356838, 38684333, 38705920, 38900518, 18900517, 38900519, 40357992, 40357990, 40357991, 40972454, 40972455, 40972456, 41075262, 41075263, 41075264, 41091313, 41091310, 41091311, 41091312, 41772723, 41604865, 41604863, 41604864, 41652948 e 41652947.

La data di scadenza o il termine minimo di conservazione va dal 9/23 a 11/24. Il formato dei prodotti ritirati è di 750 g a confezione.

I motivi del richiamo dei lotti di minestrone ricco con passato è per “ERRATA ETICHETTATURA – allergene non dichiarato (sedano). All’interno del minestrone, c’è anche del sedano non dichiarato in etichetta. Questo richiamo è volto a tutelare i soggetti allergici a questo tipo di alimento.

Nelle avvertenze indicate dal Ministero della Salute si legge: “Se sei allergico al sedano si consiglia di non consumare il prodotto ma di riportalo al punto vendita d’acquisto”. I prodotti se acquistati invece possono essere tranquillamente consumati se non si è allergici.

Allergia al sedano, sintomi e come trattare questo disturbo!

Allergia al sedano

L’allergia al sedano può causare in alcune persone problemi di salute gravemente evidenti. I sintomi più comuni includono orticaria, eruzioni cutanee, prurito, gonfiore delle labbra o intorno agli occhi o alla gola, stanchezza, problemi respiratori e anche shock anafilattico.

Nella maggior parte dei casi, la terapia farmacologica è inefficace quando si tratta di allergia al sedano e l’unico trattamento disponibile è quello di evitare l’esposizione alle sostanze responsabili della reazione allergica. Ci sono alcune precauzioni che devono essere prese come leggere con attenzione le etichette degli alimenti, assicurarsi che i cibi commercializzati non abbiano contenuto di sedano ed evitare i prodotti a base di sedano.

Riferimenti bibliografici

  • http://www.salute.gov.it/portale/home.html
  • https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/16788026/
  • https://www.who.int/foodsafety/fs_management/en/

Domande Frequenti

  • Cosa sono i richiami alimentari?
    I richiami alimentari sono avvisi emessi dal Ministero della Salute quando si scopre che un prodotto alimentare può causare problemi di salute ai consumatori.
  • Perché sono stati ritirati alcuni lotti di minestrone Bonduelle?
    Sono stati ritirati perché contenevano sedano non dichiarato in etichetta, un potenziale allergene per alcuni consumatori.
  • Quali sono i sintomi dell'allergia al sedano?
    I sintomi più comuni dell'allergia al sedano includono orticaria, eruzioni cutanee, prurito, gonfiore delle labbra o intorno agli occhi o alla gola, stanchezza, problemi respiratori e shock anafilattico.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy