HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Altro che condizionatore, è questo l’elettrodomestico che gonfia la bolletta. Non usarla, ti conviene spegnerla!

Altro che condizionatore, è questo l’elettrodomestico che gonfia la bolletta. Non usarla, ti conviene spegnerla!
Febbraio 21, 2023Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewselettrodomestici che consumano di piùelettrodomestici di consumano più energiaelettrodomestici dispendiosi

Ogni giorno, quando siamo a casa, utilizziamo vari elettrodomestici senza nemmeno pensare al loro consumo energetico. Tuttavia, conoscere il consumo di questi elettrodomestici è un ottimo modo per risparmiare energia e sulle bollette. In questo articolo vi diremo quali sono gli elettrodomestici che consumano di più.

Gli 8 elettrodomestici che consumano di più e gonfiano la bolletta: ecco la classifica!

elettrodomestici-che-consumano-di-piu-7343502

Quando si parla di elettrodomestici che hanno un consumo elevato, bisogna prima tenere a mente il tempo in cui ciascuno di essi viene utilizzato. Ebbene, pensandoci bene, il primo della classifica è il frigorifero. Il frigorifero è l’elettrodomestico che genera il maggior consumo di energia. Ma non è il solo. Infatti tra gli altri elettrodomestici più dispendiosi, qualora vengano usati, al primo posto c’è la stufetta elettrica, utilizzata in inverno e il condizionatore al secondo posto. Ma siccome non tutti utilizzano questi elettrodomestici, vediamo la classifica degli elettrodomestici che consumano più energia e che abbiamo tutti in casa!

1. Frigo

woman-opening-refrigerator-door-closeup-4

Il frigorifero, come abbiamo già accennato, è il maggior consumatore di energia. Ciò non è necessariamente dovuto agli elevati consumi in termini di potenza, ma al tempo di utilizzo. Ebbene, i frigoriferi non vengono mai spenti, sono in funzione 365 giorni l’anno.

Ecco perché il frigorifero ha un consumo di circa 662 kWh all’anno, che lo colloca in cima alla classifica, con oltre il 22% del consumo elettrico degli elettrodomestici.

La media di 662 kWh, oltre ad essere determinata dal tempo di utilizzo, è data anche dall’efficienza e quindi dalla classe. Infatti, un frigorifero ad alta efficienza energetica può consumare meno di 200 kWh all’anno. Un consiglio che può aiutarci a risparmiare sui consumi energetici di questo elettrodomestico è quello di spegnerlo se siamo fuori casa per lunghi periodi di tempo.

2. Congelatore

congelatore-7395080

Il congelatore di solito va di pari passo con il frigorifero. Anche questo funziona senza interruzioni durante tutto l’anno. Rappresenta quindi quasi il 20% del consumo generato dagli elettrodomestici. Come nel caso del frigorifero, questo dovrebbe essere spento se trascorriamo lunghi periodi fuori casa.

3. Lavatrice

Questo elettrodomestico raggiunge il podio degli alti consumi elettrici, essendo il terzo della lista con 255 kWh all’anno. Se osserviamo il consumo energetico di una lavatrice di classe energetica A, vediamo che non supera i 180 kWh all’anno.

Per ridurre il consumo energetico di questo apparecchio, il lavaggio con acqua fredda può essere una buona opzione. Inoltre, le moderne lavatrici hanno un programma “eco” che riduce i consumi energetici.

4. Lavastoviglie

donna-carica-la-lavastoviglie-2884106

La lavastoviglie è quarta, generando l’8,3% di questa spesa. Tuttavia, è l’opzione migliore, rispetto al classico lavaggio a mano. Non dobbiamo pensare solo all’energia, ma anche al consumo di acqua. Secondo l’ OCU, usando la lavastoviglie si consumano 30 litri di acqua in meno rispetto al lavaggio a mano.

5. Asciugatrice

asciugatrice-1110316

Le asciugatrici sono un grande consumatore di energia. In una tipica casa di campagna, i vestiti possono asciugarsi all’aria aperta. Quindi, evitate di utilizzare l’asciugatrice se fosse possibile.

6. Forno

come-risparmiare-energia-con-il-forno_363562481-6348829

Bene, dovresti sapere che il forno è il sesto elettrodomestico che consuma più energia in una casa. Anche in questo caso è indicato optare per un dispositivo ad alta efficienza energetica. Questi consumano la metà di un vecchio forno.

7. Televisione

televisione-1399103

La TV è uno degli elettrodomestici che aumenta di più la nostra bolletta della luce. Quante volte lasciamo la TV accesa senza nemmeno guardarla? In questo caso spegnerla ci aiuterà a risparmiare energia e bollette troppo salate.

8. Computer

computer-3221467

Chiudendo questa classifica degli elettrodomestici ad alto consumo, troviamo i computer. Inoltre il contesto attuale e il lavoro da casa fanno sì che questi dispositivi siano utilizzati molto. È importante spegnere il laptop quando non lo utilizziamo, poiché se non lo facciamo, questo continuerà a consumare energia.

Altri apparecchi elettrici

stufa-elettrica3-6975015

Tra gli altri elettrodomestici possiamo annoverare tra i grandi consumatori di energia il condizionatore e la stufetta elettrica, che non sono utilizzati tutto l’anno ma che pesano gravemente sulle bollette nel periodo estivo e/o invernale. Infatti, passerebbero al primo posto degli elettrodomestici più dispendiosi qualora ne utilizzassimo soprattutto più di uno. Ma quella che consuma maggiormente tra i due è sicuramente la stufetta elettrica. Quindi attenzione in questi mesi freddi!

Ma perché non entrano in classifica?

ridurre-consumo-condizionatore-casa-1-4141014

Un condizionatore d’aria consuma circa 16 kWh al giorno, il che significa 480 kWh/mese. Ma tenendo conto che molte case non ne hanno uno, possiamo considerare questo dispositivo come uno dei maggiori consumatori solo nel caso se ne usufruisse. Anche la stufetta elettrica è tra gli elettrodomestici più dispendiosi. Infatti consuma 2 kilowattora e pesa 0,90 centesimi all’ora sulla bolletta. Anche in questo caso, siccome non viene utilizzata da molti, possiamo considerarla come tra il primo elettrodomestico più dispendioso (prima del frigo) solo per chi la utilizza. In questo caso ti conviene optare per un buon impianto di riscaldamento meno dispendioso e non usare la stufetta elettrica.

Questa è la classifica degli 8 elettrodomestici che consumano più energia. Tuttavia, questa classifica può cambiare in base alle abitudini di ciascuno. Di seguito trovi il consumo annuale degli apparecchi elettrici più comuni e il loro costo annuale.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ocu.org/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5577251/
  • https://www.who.int/health-topics/energy-efficiency#tab=tab_1

Domande Frequenti

  • Quali sono gli elettrodomestici che consumano di più energia?
    Gli elettrodomestici che consumano di più energia sono il frigorifero, il congelatore, la lavatrice, la lavastoviglie, l'asciugatrice, il forno, la televisione e il computer.
  • Quali sono alcuni consigli per risparmiare energia in casa?
    Per risparmiare energia, si può spegnere il frigorifero e il congelatore se si è fuori casa per lunghi periodi di tempo, utilizzare il programma 'eco' sulla lavatrice, spegnere la TV quando non la si guarda, e spegnere il computer quando non lo si utilizza.
  • Perché il frigorifero è l'elettrodomestico che consuma di più energia?
    Il frigorifero è l'elettrodomestico che consuma di più energia a causa del tempo di utilizzo, poiché non viene mai spento ed è in funzione 365 giorni l'anno.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy