HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Altro che condizionatore, la colpa è di questo elettrodomestico che gonfia la bolletta: meglio non usarlo!

Altro che condizionatore, la colpa è di questo elettrodomestico che gonfia la bolletta: meglio non usarlo!
Febbraio 28, 2023Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewscondizionatoreconsumo della lavastoviglieconsumo energetico della lavastoviglieelettrodomestici che consumano di piùlavastoviglie

C’è un elettrodomestico che aumenta il costo delle bollette in estate, e no, in questo caso non è il condizionatore, ma uno insospettabile. Se pensavate che il condizionatore è l’elettrodomestico che gonfia la bolletta a fine mese vi sbagliavate! Non è l’aria condizionata, ma un elettrodomestico in cucina che anche se usiamo poco ci fa spendere molto.

Condizionatore, ecco quanto ci costa tenerlo acceso!

ridurre-consumo-condizionatore-casa-1-4345515

Quando accendiamo l’aria condizionata, quello che preoccupa un po’ tutti è quanto consumiamo nel tenerla accesa. Naturalmente, questo dipende da molti fattori: dal modello, dalla marca, dalla classe energetica del climatizzatore, poiché questa è quello che soprattutto pesa sulla nostra elettricità.

Bisogna tener presente che il costo dei condizionatori, indipendentemente dalla marca che si decide di acquistare, è correlato al consumo di energia elettrica. A seconda del tipo di condizionatore, e quindi dal modello che si decide di installare ma anche dalla posizione abitativa, perché c’è differenza tra un luogo ben isolato dall’esterno o meno, dipenderà poi il consumo in bolletta.

Il costo del consumo elettrico dell’aria condizionata, dipende da alcuni fattori:

  • il costo dell’energia elettrica stabilito dai fornitori
  • la potenza del condizionatore
  • la durata di utilizzo
  • l’uso più o meno corretto

Ecco perché non è facile sapere quanto consuma tenere accesa l’aria condizionata. Però, prendendo in considerazione un condizionatore standard che consuma circa 1 kW/ora al costo di 0,138658 €/KW ora, possiamo sapere al mese quanto ci costa avere un condizionatore acceso. Se non sai quanto paghi al KW/ora, puoi vedere su una bolletta che hai già in casa. Quindi:

  • 1 ora di funzionamento costa 0,138658 centesimi (circa 0,14 €)
  • 8 ore al giorno di funzionamento per 7 giorni alla settimana, ovvero 56 ore di condizionatore acceso moltiplicate per 0,138658, ci costa 7,76 € in una settimana
  • Tenerlo acceso per un mese invece sarebbero 224 ore di funzionamento con un costo di 31,06 €.

Sembra niente, ma naturalmente questo è il costo del solo consumo senza includere magari altri condizionatori accesi in altre stanze, la durata fissa della potenza contrattuale, e senza le tasse che fanno salire molto le nostre bollette della luce.

Anche se il condizionatore gonfia le nostre bollette a fine mese e sono in molti a pensare che sia l’elettrodomestico che ci fa spendere di più in estate, questo non è vero. In realtà l’elettrodomestico che consuma di più è un altro. Ecco di quale si tratta!

L’elettrodomestico che ci fa spendere di più non è il condizionatore, ma questo qui!

donna-carica-la-lavastoviglie-7570068

L’elettrodomestico che consuma di più e quindi aumenta molto il costo della bolletta è la lavastoviglie. Infatti, la lavastoviglie rispetto al condizionatore ha un consumo energetico medio di 2.5 kWh. Anche se nei modelli più recenti può abbassarsi fino a 1,2 e 1,8 kWh per un ciclo di lavaggio completo. Ma comunque sia, è quasi il doppio rispetto a quello che consuma un normale condizionatore. Anche se c’è da dire che viene usata massimo per 3 ore al giorno per due cicli di lavaggio completi il consumo energetico a fine mese arriva a circa 20-25 € rispetto ai 31 € di un condizionatore tenuto acceso 8 ore al giorno. In questo caso le spese in bolletta sono date sia dal consumo idrico che dall’energia elettrica della lavastoviglie. In estate, per abbattere un po’ i costi sulla bolletta si può evitare di utilizzarla e lavare i piatti in lavandino.

Se, invece, non riuscite proprio a non utilizzarla, vi consigliamo almeno di scegliere un programma di risparmio energetico, soprattutto se le vostre stoviglie non sono così sporche. Un’altra buona alternativa è quella di saltare la fase di asciugatura, questo permette di risparmiare circa il 45% di energia e anche una quindicina di minuti di attesa.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.a2aenergia.it/it/consigli/come-risparmiare-energia-elettrica
  • https://www.enea.it/it/seguici/pubblicazioni/pdf-eai/anno-2013/efficienza-energetica-domestica.pdf
  • https://www.altroconsumo.it/energia/elettricita/news/risparmiare-energia-elettrica

Domande Frequenti

  • Quale elettrodomestico consuma di più in estate?
    La lavastoviglie è l'elettrodomestico che consuma di più in estate.
  • Quanto costa tenere acceso il condizionatore per un mese?
    Tenere acceso il condizionatore per un mese costa circa 31,06 €.
  • Come posso risparmiare energia con la mia lavastoviglie?
    Per risparmiare energia con la lavastoviglie, si può scegliere un programma di risparmio energetico, saltare la fase di asciugatura o evitare di utilizzarla lavando i piatti a mano.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy