HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Spugnette vecchie, pazzesco quello che ci puoi fare: “valgono oro” | Non gettarle più via, usale così in casa!

Spugnette vecchie, pazzesco quello che ci puoi fare: “valgono oro” | Non gettarle più via, usale così in casa!
Marzo 23, 2023Maria Di BiancoFai Da TeNewsRimedi naturalifai da tericiclare spugnette vecchiespugnette vecchiespugnette vecchie nel frigospugnette vecchie nelle piantespugnette vecchie usi

Non buttate via le vecchie spugne dopo averle usate nelle faccende domestiche: ci sono tante idee per riutilizzarle in casa.

Che sia malconcia, sporca, scolorita o maleodorante, il destino di una spugna da cucina è sempre quello di essere buttata via. Una volta che la spugna è stata usata molte volte per lavare i piatti, o utilizzata in varie faccende domestiche e in diversi modi in casa, siamo automaticamente abituati a buttarla via e sostituirla con una spugna nuova di zecca. Ma probabilmente non tutti sanno che esistono diversi modi per riciclare le vecchie spugne, anche le più consumate. Vediamoli insieme!

Spugnette vecchie per i piatti, non gettarle via: “valgono oro”. Le puoi usare così in casa!

spugne-1-7237713

Gli esperti consigliano di gettare la spugna per piatti ogni 2 settimane di utilizzo. Infatti, un team di ricercatori norvegesi ha osservato in uno studio come una spugnetta che utilizziamo comunemente in cucina può trasformarsi in un habitat pieno di batteri, anche se viene lavata spesso. Come precisa Trond Møretrø, ricercatore della Nofima, un istituto di ricerca alimentare norvegese: “la spugna è umida e accumula residui di cibo che diventano cibo nutriente anche per i batteri, portando ad una rapida crescita e proliferazione di quest’ultimi”. Quindi, poterle riutilizzare per altri scopi diventa quasi una necessità, visto che ne buttiamo una almeno ogni 2 settimane.

Per riutilizzare una vecchia spugna è consigliabile prima pulirla e disinfettarla bene: basta mettere la spugna bagnata nel microonde per 30 secondi, oppure metterla in lavastoviglie insieme alle stoviglie per recuperarla, anche se vecchia e malconcia. A questo punto la spugna consumata può essere riciclata.

Spugnette vecchie, usale così per le tue piante!

spugnette-vecchie-2158212

Ti è sempre piaciuta l’idea di coltivare le tue erbe aromatiche? Bene, con l’aiuto di una spugna, è più facile di quanto tu possa immaginare. Tira fuori un vecchio piatto e metti al centro una vecchia spugna umida. Mettici sopra i semi, facendo attenzione a lasciare abbastanza spazio l’uno dall’altro per crescere. Infine, posiziona una ciotola di vetro sopra e mettili su un davanzale o un’altra superficie che riceva molta luce. Questo creerà un ambiente “serra” per i tuoi semi, perfetto per far crescere le tue pianticelle sane e forti.

Se hai piante da appartamento che hanno bisogno spesso di acqua, può essere utile riciclare una o più vecchie spugne mettendole sul fondo del vaso, bagnandole con acqua in modo da aiutare le piante a trattenere l’umidità ed evitare che si secchino.

Spugnette vecchie, mettile in frigo: risolvi un problema fastidiosissimo!

2spugna-1433087

Se il tuo frigorifero emette odori sgradevoli ogni volta che apri la porta, una spugna da cucina può aiutarti a liberarti di questo problema. Cospargi una spugna umida con un po’ di bicarbonato di sodio e mettila in frigorifero lontano dal contatto diretto con il cibo. Vedrete che questa assorbirà gli odori cattivi che si sviluppano nel frigorifero.

Attenzione, non tutte le spugnette sono uguali!

spugnette-nelle-piante-1-9339162

Naturalmente per fare ciò si consiglia di usare sempre delle spugnette di cellulosa biodegradabili o comunque realizzate con materiali ecologici, in modo da non inquinare e rispettare l’ambiente. Quindi fate attenzione e scegliete delle spugnette biodegradabili in cucina e non quelle sintetiche verdi e gialle (che sono quelle più utilizzate, come mostrate in foto).

Riferimenti bibliografici

  • https://www.nofima.no/en/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/
  • https://www.who.int/

Domande Frequenti

  • Quanto spesso gli esperti consigliano di cambiare la spugna per piatti?
    Gli esperti consigliano di cambiare la spugna per piatti ogni 2 settimane di utilizzo.
  • Come si può disinfettare una vecchia spugna?
    Per disinfettare una vecchia spugna, si può mettere la spugna bagnata nel microonde per 30 secondi o metterla in lavastoviglie insieme alle stoviglie.
  • In che modo posso riutilizzare una vecchia spugna?
    Le vecchie spugne possono essere riutilizzate in diversi modi, ad esempio per la coltivazione di erbe aromatiche o per eliminare odori sgradevoli dal frigorifero.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy