HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Wurstel, non sono tutti uguali: questi sono i marchi più sicuri da comprare al supermercato!

Wurstel, non sono tutti uguali: questi sono i marchi più sicuri da comprare al supermercato!
Marzo 28, 2023Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessere

E’ altamente probabile che i casi di intossicazione da Listeria dopo il consumo di wurstel, dipendano dal fatto che essi non sono pastorizzati. Per quanto possa sembrare incredibile infatti, la legge non obbliga i produttori di tale alimento a questo processo, piuttosto lungo e costoso.

Vediamo di capirci di più.

Wustel, non sono tutti uguali: alcuni marchi possono contenere batteri pericolosi!

xwurstel-jpg-pagespeed-ic_-zme9mfsltn-7198287

La cosiddetta fase di pastorizzazione avviene immergendo il prodotto già confezionato in una vasca di acqua calda a 80°C. A seconda del formato, il tempo di posa va da 9 a 15 minuti. L’operazione comporta un notevole dispendio di energia, pertanto anche costi alti. Seguono raffreddamento, asciugatura, imballaggio e spedizione. La pastorizzazione serve ad eliminare germi patogeni pericolosi come Listeria e Salmonella, per cui i wurstel possono essere mangiati anche crudi.

Attenzione però: non tutte le aziende eseguono il processo di pastorizzazione alla giusta temperatura e per il tempo necessario, quindi la totale eliminazione dei microbi non è del tutto assicurata. Come capire se i wurstel sono pastorizzati o meno? Semplice, basta leggere l’etichetta. Essa riporta la dicitura esplicita “pastorizzato” oppure non consiglia di consumare il prodotto “previa cottura” (per cautelarsi).

La pastorizzazione è una fase che, seppur non obbligatoria per legge, è di fondamentale importanza per la sicurezza del consumatore. Se essa non avviene o viene eseguita in modo blando, la Listeria rischia di contaminare il wurstel e di causare seri problemi, in rari casi anche la morte, a chi lo mangia.

Wurstel, occhio all’etichetta: questi sono i più sicuri da comprare al supermercato!

Wurstel ritirati dai supermercati di una nota marca: ecco i lotti richiamati!

Recentemente l’intossicazione da Listeria di un gruppo di persone dopo il consumo di wurstel che ha portato a due decessi, ha messo sotto accusa il gruppo Veronesi, che ha la proprietà dei marchi Wudy Aia e Golosino Negroni. Sembra che il focolaio sia partito da lì e che l’azienda non sottoponesse i wurstel a pastorizzazione.

Lo scandalo suscitato dalla grave vicenda ha spinto le autorità preposte a sollecitare un cambiamento delle linee di produzione da parte di Veronesi. Ad ogni modo ricordate che i wurstel non sono tutti uguali e, al momento dell’acquisto, i consumatori, per preservare la propria e l’altrui salute, dovrebbero stare attenti all’etichetta ed orientarsi sui marchi che esplicitano la pastorizzazione.

La dicitura “consumarsi previa cottura” dovrebbe spingere a dirigersi altrove in quanto, implicitamente, indica che la pastorizzazione non è avvenuta o è stata fatta in maniera approssimativa. Ci si attende che le linee guida da parte del Ministero della Salute diventino ancora più rigide a riguardo, ma nel frattempo l’informazione corretta può salvare la vita. Quindi al supermercato leggete sempre le etichette e optate per marchi di wustel pastorizzati, più sicuri rispetto a tutti gli altri.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=1396&area=Alimenti&menu=etichette
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2791660/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/listeriosis

Domande Frequenti

  • Cosa significa che un wurstel è pastorizzato?
    Un wurstel è considerato pastorizzato quando è sottoposto a un processo di riscaldamento a 80°C per eliminare germi patogeni pericolosi come Listeria e Salmonella.
  • Come si può sapere se un wurstel è pastorizzato?
    Per sapere se un wurstel è pastorizzato, bisogna leggere l'etichetta del prodotto. Se l'etichetta riporta la dicitura 'pastorizzato' oppure non consiglia di consumare il prodotto 'previa cottura', significa che è stato pastorizzato.
  • Quali sono i rischi del consumo di wurstel non pastorizzati?
    Il consumo di wurstel non pastorizzati può portare a intossicazioni da Listeria, un batterio patogeno che può causare seri problemi e in rari casi anche la morte.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • La prima volta me lo ha fatto assaggiare mia suocera e da allora la preparo ogni due per tre anche io | Solo 196 Kcal ma sembra molto di più! Nov 20

    Il semifreddo allo yogurt contiene solamente 196 Kcal a fetta,...

  • Quando ho parecchia fame, mangio un pezzo di questo sformato: c’è tutto quello che mi serve | Solo 380 Kcal! Nov 20

    Lo sformato di patate con carne macinata e verdure è...

  • La pasta da 20 minuti che preparo quando ho bisogno di qualcosa di semplice ma buonissimo: datterini, basilico e parmigiano… solo tre ingredienti e zero sbatti! Nov 20

    Questa ricetta nasce da quei giorni in cui apro il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy