HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Bucce d’aglio, non buttarle via: sono “preziosissime” | Mettile in un barattolo e usale così!

Bucce d’aglio, non buttarle via: sono “preziosissime” | Mettile in un barattolo e usale così!
Aprile 27, 2023Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneFai Da TeNewsOrto Bioaglioalimentazionebucce di agliofai da teortousi bucce di aglio

Abituati a vivere in una società consumistica, un po’ tutti noi abbiamo l’abitudine di buttare ciò che, al contrario, potrebbe tornare utile sotto altra forma. Il problema è che spesso ignoriamo le mille vite che un oggetto può avere se riutilizzato nel modo giusto. Il bello è che ciò accade anche per le cose più semplici, quelle che siamo soliti considerare come scarti inutili. Spesso non è così.

Le bucce dell’aglio ad esempio, possono rivelarsi estremamente utili per la cura delle piante. Di seguito vi spieghiamo come fare.

Bucce d’aglio, non buttarle via: sono “preziosissime” | Mettile in un barattolo e usale così!

Bucce d'aglio

Dell’aglio non si dovrebbe buttare via nulla. Oltre all’ortaggio in sé, un vero toccasana per la salute oltre che un ottimo ingrediente per insaporire i piatti, anche la buccia contiene sostanze benefiche utili a noi e alle piante. Se un infuso d’aglio è ottimo per stimolare il metabolismo, rinforzare il sistema immunitario e purificare l’organismo, un infuso di bucce d’aglio è perfetto per prevenire la comparsa di afidi e parassiti sulle piante. Basta nebulizzarlo sulle foglie.

Quello che vi suggeriamo di seguito è forse uno dei rimedi più validi ed economici per arricchire di sano nutrimento il terriccio delle piante, sia in vaso che in giardino. Tutto ciò che dovete fare è conservare le bucce dell’aglio ogni volta che usate questo ingrediente in cucina. L’ideale sarebbe tenerle in un barattolo di vetro con chiusura ermetica (le bucce si conservano a lungo, senza marcire).

Quando la quantità raccolta vi sembra sufficiente, sminuzzate le bucce e spargetele sul terreno. Piano piano esso le assorbirà traendone tutti i benefici e le vostre piante ringrazieranno.

Bucce d’aglio, usale così nelle tue piante: è da anni che lo faccio anche io!

Bucce di aglio

L’odore pungente dell’aglio è fantastico nelle pietanze, ma odiato dai parassiti. Ecco perché è facile ricavare un eccellente antiparassitario per le piante proprio con l’aglio. Fate così.

In un mortaio (in alternativa va bene anche un frullatore a immersione) pestate insieme 4 spicchi d’aglio completi di buccia, una cipolla di piccole dimensioni e un peperoncino. La purea ottenuta va diluita in un litro di acqua tiepida, che va lasciata riposare per almeno due ore. Trascorso il tempo di posa si cola la miscela e il liquido ottenuto si mette in uno spruzzino. Vaporizzate sulle piante e i fiori (è ideale per le rose) e vedrete che i parassiti neppure si avvicineranno!

Dunque lo avrete capito: non serve comprare costosi prodotti chimici per curare le piante, cosa che si può fare benissimo con le bucce d’aglio, a costo zero.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4030608/
  • https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S2214514115001217
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3874089/

Domande Frequenti

  • Come possono essere riutilizzate le bucce d'aglio?
    Le bucce d'aglio possono essere conservate in un barattolo di vetro e, quando si è raccolta una quantità sufficiente, sminuzzate e sparpagliate sul terreno per nutrire le piante. Inoltre, possono essere usate per creare un antiparassitario naturale.
  • Come si prepara un antiparassitario naturale con l'aglio?
    Pestate insieme 4 spicchi d'aglio con buccia, una cipolla piccola e un peperoncino. Diluite la purea in un litro di acqua tiepida e lasciatela riposare per almeno due ore. Filtrate il liquido e mettetelo in uno spruzzino. Vaporizzate sulle piante per tenere lontani i parassiti.
  • Perché si dovrebbero riutilizzare le bucce d'aglio?
    Le bucce d'aglio contengono sostanze benefiche per le piante e possono essere usate per prevenire la comparsa di afidi e parassiti. Inoltre, il loro riutilizzo contribuisce a ridurre i rifiuti e a risparmiare.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy