HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Rosmarino forte e rigoglioso, il trucchetto del vivaista per farlo vivere oltre 10 anni!

Rosmarino forte e rigoglioso, il trucchetto del vivaista per farlo vivere oltre 10 anni!
Luglio 31, 2023JacquelineAlimenti e nutrizioneFai Da TeNewsalimentazionefai da terosmarinorosmarino forterosmarino in vasorosmarino secco

Una delle piante aromatiche più utilizzare in cucina e in aromaterapia è il rosmarino: scopriamo come farlo vivere a lungo nel vaso.

Spesso quando coltiviamo il rosmarino in vaso appassisce e secca: si tratta di un problema che capita a tutti. Grazie ad un metodo consigliato dai vivaisti, è possibile fare vivere a lungo il rosmarino nel vaso per oltre dieci anni. Ecco come fare.

Rosmarino in vaso, come averlo forte e rigoglioso a lungo: fai così!

Pianta di rosmarino

Rosmarinus officinalis L. (rosmarino) è una pianta medicinale originaria della regione mediterranea e coltivata in tutto il mondo. Oltre allo scopo terapeutico, è comunemente usato come condimento e conservante alimentare. Il rosmarino. è costituito da molecole bioattive, i fitocomposti, responsabili di svolgere diverse attività farmacologiche, quali attività antinfiammatorie, antiossidanti, antimicrobiche, antiproliferative, antitumorali e protettive, inibitorie e attenuanti.

Questa pianta aromatica è ampiamente utilizzata come spezia culinaria per la preparazione di numerosi piatti a base di carni, zuppe, stufati, sformati, pesce, patate, insalate, pasta e pane come la focaccia. Il rosmarino e i suoi estratti sono anche usati come conservanti alimentari e potenziatori di proprietà sensoriali e funzionali.

Inoltre, il rosmarino e i suoi componenti sono incorporati in cosmetici per migliorare la salute della pelle e dei capelli. Per secoli, questa pianta aromatica è stata un ingrediente per curare: dismenorrea, declino mentale, epilessia, infertilità, caduta dei capelli, dispepsia, dermatite, ansia, miglioramento cognitivo, costipazione, dolori articolari e muscolari e miglioramento della circolazione.

Rosmarino forte e rigoglioso, è questo il trucchetto del vivaista per farlo vivere oltre 10 anni!

Per fare durare a lungo il rosmarino in vaso per oltre dieci anni è necessario seguire i trucchetti dei vivaisti. Il rosmarino è una specie aromatica mediterranea che ama stare a diretto contatto con i raggi solari. La posizione migliore è quella di collocarla in una veranda o su una finestra per farla crescere forte e sana. La pianta di rosmarino non necessita di tantissima acqua e non teme la siccità ed il caldo.

Non amando l’umidità e troppa acqua, prima di innaffiare la pianta del rosmarino è bene controllare che il terreno nel vaso sia asciutto. L’irrigazione della pianta aromatica di rosmarino deve essere frequente e poca. Nel caso in cui si innaffi eccessivamente, le foglie verdi e profumate finiranno per assumere la colorazione marrone ed a seccare. I ristagni di acqua nuocciono alla pianta, per questo è bene evitarli. Altro buon consiglio dei vivaisti è quello di ricorrere ad un terreno drenato e sabbioso e mai ad un terreno argilloso.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5426768/
  • https://www.healthline.com/nutrition/rosemary-oil-benefits
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3700080/

Domande Frequenti

  • Cosa sono i fitocomposti presenti nel rosmarino?
    I fitocomposti sono molecole bioattive presenti nel rosmarino, responsabili di svolgere diverse attività farmacologiche, quali attività antinfiammatorie, antiossidanti, antimicrobiche, antiproliferative, antitumorali e protettive, inibitorie e attenuanti.
  • Come viene utilizzato il rosmarino?
    Il rosmarino viene utilizzato come condimento e conservante alimentare, in cosmetici per la salute della pelle e dei capelli, e come rimedio naturale per una serie di affezioni come dismenorrea, declino mentale, epilessia, infertilità, caduta dei capelli, dispepsia, dermatite, ansia, miglioramento cognitivo, costipazione, dolori articolari e muscolari e miglioramento della circolazione.
  • Come si può far vivere a lungo il rosmarino in vaso?
    Per far vivere a lungo il rosmarino in vaso, è necessario collocarlo in una posizione soleggiata, controllare che il terreno nel vaso sia asciutto prima di innaffiarlo, irrigare frequentemente ma con poca acqua, evitare i ristagni d'acqua e utilizzare un terreno drenato e sabbioso.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy