HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Metto 3 chicchi di uva in un vaso pieno di terreno: dopo 10 giorni accade l’impensabile!

Metto 3 chicchi di uva in un vaso pieno di terreno: dopo 10 giorni accade l’impensabile!
Settembre 7, 2023JacquelineAlimenti e nutrizioneFai Da TeNewsalimentazionecoltivare l'uvacoltivare l'uva sul balconefai da teortouva in vaso

Cosa succede se metti tre chicchi d’uva in un vaso pieno di terreno? Ecco cosa succede dopo una decina di giorni.

Con l’arrivo della stagione autunnale uno dei frutti più apprezzati è l’uva ricca di tantissime sostanze nutrizionali benefiche per l’organismo umano. Acquistare questo delizioso frutto autunnale comporta il sostenimento di costi piuttosto elevati. È possibile coltivare in casa l’uva senza sostenere costi esosi? Ecco la tecnica dei tre chicchi d’uva inseriti all’interno di un vaso pieno di terra. Ecco il risultato dopo una decina di giorni.

Uva, metto qualche chicco nel terreno e dopo 10 giorni accade l’impensabile!

uva-disinfettarla-9151399

L’uva è un frutto delizioso tipico del mese di settembre ed è ricco di tantissime proprietà nutrizionali. La maggior parte delle calorie contenute nell’uva provengono dai carboidrati, di cui la maggior parte sono zuccheri. Si stima che l’indice glicemico dell’uva sia circa 59. Una porzione di uva apporta 62 calorie, 0,6 g di proteine, 16 g di carboidrati e 0,3 g di grassi. L’uva è un’ottima fonte di vitamine C e K.

L’uva è un’eccellente fonte di vitamina K, manganese e di vitamina C, che aiuta a riparare i tessuti e a rafforzare il sistema immunitario. I chicchi d’uva favoriscono la coagulazione del sangue, apporta una buona dose di antiossidanti, migliora la memoria e la funzione cognitiva, regolarizza gli zuccheri nel sangue e contrasta la sindrome dell’intestino irritabile e del morbo di Crohn.

Metto 3 chicchi di uva in un vaso pieno di terreno: guarda cosa accade dopo pochi giorni!

Coltivare l'uva in vaso

Acquistare l’uva al supermercato comporta un esborso piuttosto esoso. Per questo, molti decidono di coltivare l’uva sul terrazzo e sul proprio balcone: questa soluzione è perfetta per chi non dispone di giardino od orto ma non vuole rinunciare alle proprietà benefiche di questo straordinario frutto. Per crescere bene i chicchi di uva necessitano di spazi ampi: basta procurarsi tre chicchi di uva che possono essere seminati all’interno di un grande vaso ricco di terreno.

Per fertilizzare il terreno è necessario aggiungere un compost a base di bicarbonato, uova e fondi di caffè. Per crescere bene l’uva deve essere coltivata in un terreno il cui pH è pari a 5 o 6. Per quanto concerne l’irrigazione, la pianta dell’uva non necessita di troppa acqua: il terreno deve essere drenato al punto giusto ed in modo regolare. L’esposizione diretta ai raggi solari sarebbe da evitare, per questo la pianta dovrebbe essere spostata in determinate zone d’ombra. Far crescere l’uva in vaso seguendo questi accorgimenti sarà davvero semplicissimo!

Vedrai che con un po’ di pazienza e costanza, potrai portare in tavola la frutta coltivata direttamente dal tuo giardino o  dal tuo terrazzo o balcone!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/grapes/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2728696/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Cosa succede se metti tre chicchi d'uva in un vaso pieno di terreno?
    Se metti tre chicchi d'uva in un vaso pieno di terreno e segui le giuste indicazioni, è possibile coltivare la tua pianta d'uva.
  • Cosa serve per coltivare l'uva in casa?
    Per coltivare l'uva in casa, hai bisogno di un grande vaso pieno di terreno, un compost a base di bicarbonato, uova e fondi di caffè, e di rispettare un pH del terreno intorno a 5 o 6. L'irrigazione deve essere moderata e la pianta dovrebbe essere esposta a zone d'ombra.
  • Quali sono le proprietà nutrizionali dell'uva?
    L'uva è ricca di vitamine C e K, manganese, carboidrati e zuccheri. È inoltre benefica per la coagulazione del sangue, apporta antiossidanti, migliora la memoria e la funzione cognitiva, regolarizza gli zuccheri nel sangue e contrasta la sindrome dell'intestino irritabile e del morbo di Crohn.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy