HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Biscotti light, se ne salvano pochi: solo 7 su 26 marche | Non farti ingannare, la classifica di Altroconsumo!

Biscotti light, se ne salvano pochi: solo 7 su 26 marche | Non farti ingannare, la classifica di Altroconsumo!
Febbraio 3, 2024Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsalimentazionealtroconsumobiscotti leggeri miglioribiscotti light miglioribiscotti miglioribiscotti peggioribiscotti senza zuccheri migliorispesatest biscotti leggeri altroconsumo

Al supermercato c’è sempre una vasta scelta sui prodotti, tra cui vi sono i biscotti amati da grandi e piccini. Ottimi per accompagnare il latte la mattina o da sgranocchiare al pomeriggio. Ne esistono di diversi tipi: frollini, integrali e con fibre, leggeri e “senza”, secchi. Altroconsumo ha analizzato i biscotti per ciascuna categoria in modo da aiutare i consumatori per una scelta più sicura. Quindi quali sono i migliori biscotti leggeri e “senza” – zuccheri aggiunti, glutine...? Vediamo insieme la classifica e le analisi effettuate per decretarne i migliori.

Biscotti leggeri, se ne salvano pochi: solo 7 su 26 marche. Non farti ingannare, la classifica di Altroconsumo!

Altroconsumo ha analizzato 26 marche di biscotti leggeri, basandosi essenzialmente sulle loro caratteristiche nutrizionali e sugli ingredienti. La valutazione è stata fatta usando un algoritmo di nome Edo, realizzato da una start up, che tiene conto della qualità nutrizionale degli ingredienti in etichetta e il valore nutrizionale del prodotto. La valutazione dei prodotti è stata effettuata rispettando le linee guida nazionali e internazionali e dagli studi scientifici esistenti.

Composizione nutrizionale

L’algoritmo Edo prende in considerazione le quantità dei diversi nutrienti presenti in etichetta. Sappiamo che gli ingredienti non sono tutti uguali. Ad esempio è bene ridurre il consumo di zuccheri, sale e grassi. Mentre si può abbondare per fibre, vitamine e minerali. Inoltre, la valutazione ha preso come riferimento un fabbisogno complessivo di 2000 kcal corrispondente al fabbisogno medio di una persona adulta sana che svolge una moderata attività fisica.

Valutazione degli ingredienti

Il test ha valutato anche gli ingredienti, ovvero quali ingredienti utilizzati. Ad esempio, l’origine della materia grassa e il tipo di grasso (ad esempio l’utilizzo di olio extra vergine di oliva è migliore rispetto all’utilizzo di olio di girasole, che a sua volta è più sano dell’olio di palma). Non solo il tipo di grasso, ma è stato valutato anche il tipo di zuccheri (saccarosio, sciroppo di glucosio, malto…), aromi (naturali o artificiali), additivi e così via. La valutazione è più alta quanto più sono presenti nutrienti sani come fibre, minerali, vitamine mentre sarà più bassa con l’aumentare invece di zuccheri, sale, grassi, aromi e additivi.

Torniamo alla classifica stilata di Altroconsumo sui migliori biscotti leggeri da comprare al supermercato tenendo conto di tutti questi parametri.

Biscotti leggeri e “senza”: le marche migliori e peggiori da acquistare al supermercato secondo Altroconsumo!

Al primo posto troviamo Oro Saiwa senza zuccheri aggiunti con vaniglia, latte e cereali, l’unico valutato di qualità buona. Solo 6 referenze su 26 sono valutate di qualità media, mentre tutte le altre ricevono una valutazione bassa!

1. ORO SAIWA SENZA ZUCCHERI AGGIUNTI FROLLINO INTEGRALE CON VANIGLIA, LATTE E CEREALI – Qualità buona – Punteggio 60 – Prezzo medio 0,20 € per porzione

2. GALBUSERA RISOSURISO LEGGERI E CROCCANTI CON 5 CEREALI, RISO CROCCANTE E FRUTTA – Qualità media – Punteggio 55 – Prezzo medio 0,30 € per porzione
3. ESSELUNGA EQUILIBRIO, FROLLINI AI 5 CEREALI – Qualità media – Punteggio 54 – Prezzo medio 0,25 € per porzione
4. GALBUSERA MAGRETTI I LEGGERI CON ORZO E MAIS – Qualità media – Punteggio 54 – Prezzo medio 0,28 € per porzione
5. ORO SAIWA SENZA GLUTINE GRANO SARACENO – Qualità media – Punteggio 53 – Prezzo medio 0,32 € per porzione
6. VIVO MEGLIO (MD) FROLLINI AL MIELE SENZA LATTE E SENZA UOVA – Qualità media – Punteggio 51 – Prezzo medio 0,10 € per porzione
7. GALBUSERA RISOSURISO LEGGERI E CROCCANTI CON RISO, CIOCCOLATO E SCORZA D’ARANCIA – Qualità media – Punteggio 50 – Prezzo medio 0,24 € per porzione

Biscotti peggiori di “bassa qualità”, la classifica!

8. ESSELUNGA EQUILIBRIO, BISCOTTI AI CEREALI SENZA GLUTINE – Qualità bassa – Punteggio 48 – Prezzo medio 0,30 € per porzione

9. CAMPIELLO È IL NOVELLINO – Qualità bassa – Punteggio 47 – Prezzo medio 0,16 € per porzione

10. COLUSSI OSWEGO SENZA ZUCCHERI AGGIUNTI – Qualità bassa – Punteggio 47 – Prezzo medio 0,24 € per porzione
11. ESSELUNGA EQUILIBRIO, FROLLINI AI 5 CEREALI – Qualità bassa – Punteggio 47 – Prezzo medio 0,17 € per porzione
12. SELEX VIVI BENE BISCOTTI PETIT SENZA ZUCCHERI AGGIUNTI – Qualità bassa – Punteggio 47 – Prezzo medio 0,11 € per porzione
13. SELEX VIVI BENE FROLLINI NOVELLINI SENZA ZUCCHERI AGGIUNTI – Qualità bassa – Punteggio 47 – Prezzo medio 0,12 € per porzione
14.GALBUSERA MAGRETTI I LEGGERI CON GOCCE DI CIOCCOLATO – Qualità bassa – Punteggio 45 – Prezzo medio 0,28 € per porzione
15. ORO SAIWA SENZA GLUTINE – Qualità bassa – Punteggio 45 – Prezzo medio 0,36 € per porzione
16. VIVO MEGLIO (MD) BISCOTTI INTEGRALI SENZA ZUCCHERI AGGIUNTI – Qualità bassa – Punteggio 45 – Prezzo medio 0,14 € per porzione
17. CONAD AC SENZA GLUTINE FROLLINI CON GOCCE DI CIOCCOLATO – Qualità bassa – Punteggio 44 – Prezzo medio 0,29 € per porzione
18. CONAD PIACERSI FROLLINI SEMPLICI – Qualità bassa – Punteggio 44 – Prezzo medio 0,18 € per porzione
19. DOLCIANDO (EUROSPIN) AMO ESSERE SENZA GLUTINE – FROLLINI CACAO E NOCCIOLE – Qualità bassa – Punteggio 44 – Prezzo medio 0,16 € per porzione
20. VIVO MEGLIO (MD) FROLLINI CON GOCCE DI CIOCCOLATO – Qualità bassa – Punteggio 43 – Prezzo medio 0,21 € per porzione

21. CAMPIELLO È IL NOVELLINO SENZA ZUCCHERI AGGIUNTI – Qualità bassa – Punteggio 42 – Prezzo medio 0,11 € per porzione

22. DOLCIANDO (EUROSPIN) AMO ESSERE SENZA GLUTINE – FROLLINI CON MIELE – Qualità bassa – Punteggio 42 – Prezzo medio 0,23 € per porzione
23. GALBUSERA ZEROGRANO SENZA GLUTINE CON MIELE MILLEFIORI – Qualità bassa – Punteggio 41 – Prezzo medio 0,45 € per porzione
24. SELEX VIVI BENE SENZA GLUTINE FROLLINI CON GOCCE DI CIOCCOLATO SENZA GLUTINE – Qualità bassa – Punteggio 41 – Prezzo medio 0,36 € per porzione
25. VIVO MEGLIO (MD) FROLLINI A BASSO CONTENUTO DI ZUCCHERI – Qualità bassa – Punteggio 41 – Prezzo medio 0,15 € per porzione
26. GALBUSERA BUONICOSÌ SENZA ZUCCHERI AGGIUNTI CON UOVA FRESCHE ITALIANE – Qualità bassa – Punteggio 36 – Prezzo medio 0,16 € per porzione

Fonte: Altroconsumo

Riferimenti bibliografici

  • https://www.altroconsumo.it/cibo/vita-sana/news/biscotti-leggeri
  • https://www.efsa.europa.eu/it/topics/topic/dietary-reference-values
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/healthy-eating-plate/

Domande Frequenti

  • Quali sono i migliori biscotti leggeri secondo l'analisi di Altroconsumo?
    Il migliore biscotto leggero secondo l'analisi di Altroconsumo è 'Oro Saiwa senza zuccheri aggiunti con vaniglia, latte e cereali', valutato di qualità buona con un punteggio di 60.
  • Qual è stato l'approccio di Altroconsumo nell'analisi dei biscotti leggeri?
    Altroconsumo ha analizzato 26 marche di biscotti leggeri basandosi sulle loro caratteristiche nutrizionali e sugli ingredienti. La valutazione è stata fatta usando un algoritmo di nome Edo, che tiene conto della qualità nutrizionale degli ingredienti in etichetta e il valore nutrizionale del prodotto.
  • Quali parametri ha considerato l'algoritmo Edo nell'analisi?
    L'algoritmo Edo prende in considerazione le quantità dei diversi nutrienti presenti in etichetta, come zuccheri, sale, grassi, fibre, vitamine e minerali. Ha valutato anche gli ingredienti, l'origine della materia grassa, il tipo di grasso e zuccheri utilizzati, gli aromi e gli additivi.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy