HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pesto al basilico, sequestrate 7 tonnellate alla Giovanni Rana: scatta l’allarme tra i consumatori!

Pesto al basilico, sequestrate 7 tonnellate alla Giovanni Rana: scatta l’allarme tra i consumatori!
Aprile 16, 2024Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsalimentazionepesto al basilico di Giovanni Ranapesto al basilico sequestratopesto di Giovanni Rana sequestratospesa

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti per la pasta più noti ed amati, un prodotto tipico della gastronomia italiana apprezzato in tutto il mondo.

Nei mesi scorsi un provvedimento da parte delle autorità preposte ha deciso il sequestro di una ingente quantità di questo prodotto della Giovanni Rana filiale di Chicago, ma perché? Ecco, in breve, la ricostruzione di quanto accaduto.

Sequestrate a Genova 7 tonnellate di pesto Giovanni Rana: scatta l’allarme!

giovanni-rana-pesto-ansa-jpg_997313609-7818114

Il quotidiano La Repubblica ha reso noto che lo scorso 27 Gennaio, a Genova, le autorità sanitarie hanno sequestrato oltre 7 tonnellate di pesto al basilico provenienti dagli USA e prodotte nello stabilimento Rana Meal Solutions, che fa capo all’azienda italiana Giovanni Rana. Si ipotizzano presunte irregolarità relative alla legge europea sugli alimenti e pertanto è stato detto che l’intenzione, forse, è quella di far luce sul cliente finale di questa abbondante partita di pesto.

Come prevedibile i legali della Rana hanno immediatamente fatto ricorso al Tar della Liguria chiedendo il rilascio immediato della merce. Stando ancora a quanto ricostruito da La Repubblica, la partita di pesto era destinata  “allo stabilimento di San Giovanni Lupatolo in provincia di Verona e destinato al cliente finale CostCo, presso le filiali francesi e spagnole di quest’ultimo’”. CostCo, per chi non lo sapesse, è un colosso del settore discount in America.

A giustificazione dell’avvenuto sequestro, si è detto che esso si è reso necessario in quanto il prodotto risulta  “non conforme per controllo identità non soddisfacente ai sensi del regolamento della Comunità europea 625/2017”, ma qual è il motivo preciso? Ad ogni modo l’ultima parola nel merito spetta al Tribunale Amministrativo della Liguria.

Pesto al basilico di Giovanni Rana sequestrato: ecco i motivi! 

kirkland-signature-italian-basil-pesto-costco-2-2-1-1280x725-1-5919683

La definizione di merce “non conforme” è generica e può significare molte cose. Al momento, la motivazione precisa del provvedimento non è conosciuta. Lo scorso 17 Aprile l’azienda Giovanni Rana ha rilasciato una nota nella quale ribadisce la “correttezza del proprio operato e del rispetto delle normative nazionali ed internazionali”, oltre all’utilizzo di solo basilico ligure dop per il confezionamento dei propri prodotti. Quest’ultimo punto è stato confermato anche da Mario Anfossi, presidente del Consorzio di Tutela del Basilico Genovese Dop. L’uomo ha affermato che “Il Pastificio Rana è una delle poche aziende che contribuisce attivamente da oltre un decennio a promuovere e valorizzare il nostro basilico in tutto il mondo”.

C’è forse un problema relativo alla presenza di pesticidi, agenti contaminanti o altre sostanze dannose? Al momento non è dato saperlo e, ad ogni modo, l’ultima parola a riguardo spetta al Tar.

Fonte: ilsalvagente

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Perché è stato sequestrato il pesto alla genovese della Giovanni Rana?
      Il pesto alla genovese della Giovanni Rana è stato sequestrato a causa di presunte irregolarità relative alla legge europea sugli alimenti. Il prodotto è stato definito 'non conforme' ai sensi del regolamento della Comunità europea 625/2017.
    • Che quantità di pesto è stata sequestrata?
      Sono state sequestrate oltre 7 tonnellate di pesto al basilico.
    • A chi era destinato il pesto sequestrato?
      La partita di pesto era destinata allo stabilimento di San Giovanni Lupatolo in provincia di Verona e al cliente finale CostCo, presso le filiali francesi e spagnole.
    Maria Di Bianco
    Maria Di Bianco

    Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

    Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

      Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

    • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

      Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

    • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

      Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy