HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Tutti me l’hanno invidiata quando l’ho portata a tavola, la cena è stata un successone | Solo 330 Kcal!

Tutti me l’hanno invidiata quando l’ho portata a tavola, la cena è stata un successone | Solo 330 Kcal!
Giugno 23, 2024FrancescaNewsRicette LightSecondi piatti

Se volete mangiare un piatto interessante, diverso dal solito e non banale la torta di crepes salata è perfetta, non vi annoierà e vi sorprenderà alla grande. Infatti, è un secondo piatto che finché non proverete non riuscirete minimamente ad immaginare quanto sia buono e sfizioso.

A rendere questa pietanza estremamente sfiziosa è sia il ripieno di carne e verdure sia la besciamella, un mix esplosivo che rende il risultato finale tanto appetitoso. Riuscirete addirittura a far felici coloro che seguono una dieta sana e bilanciata, perché c’è un’attenzione particolare nella scelta degli ingredienti di questa ricetta.

Poco importa se non siete bravissimi ai fornelli, la preparazione non è molto difficile e neanche lunghissima, i passaggi sono pochi e abbastanza intuitivi.

La ricetta della torta di crepes salata, tutti me l’hanno invidiata quando l’ho portata a tavola!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: circa 1 ora e 10 minuti
Tempo totale: 1 ora e 40 minuti
Porzioni: 8 fette
Calorie: 330 a fetta

Torta di crepes salata

Ingredienti

Cosa occorre per le crepes

  • 500 ml di latte
  • 220 gr di farina (anche proteica)
  • 125 ml di latte
  • 20 ml di olio evo + q.b.
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di sale

Cosa occorre per il ripieno

  • 500 gr di carne macinata magra (va bene anche di pollo)
  • 2 peperoni (uno rosso e uno verde) tagliati a dadini
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 2 cucchiai di salsa di pomodoro
  • 2 spicchi d’aglio tritati
  • 1 cipolla media tritata
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di origano (oppure di timo)
  • ½ cucchiaino di pepe nero

Cosa occorre per la besciamella

  • 500 ml di latte
  • 50 gr di farina
  • 10-15 gr di burro
  • 1 pizzico di noce moscata
  • ½ cucchiaino di sale

Cosa occorre per guarnire

  • qualche fetta di galbanino light (circa 60 gr di fette sottilissime)
  • una manciata di galbanino light grattugiato (circa 40 gr)

Preparazione

Come fare le crêpes

  1. Innanzitutto versate il latte in una terrina, aggiungete le uova, il sale e l’acqua e mescolate adeguatamente con una frusta a mano.
  2. Adesso unite la farina, mescolate per ottenere un composto liscio e omogeneo, filtratelo in un colino a maglie strette adagiato su una ciotola, integrate 20 ml di di olio evo e rimestate.
  3. Ora ungete una padella antiaderente con un filo di olio evo, versateci una mestolata di impasto per volta, distribuitela sulla superficie, lasciate cuocere fino a doratura e tenete ora le crêpes da parte.

Come fare il ripieno

  1. Versate un filo di olio evo in una padella antiaderente media, inserite gli spicchi d’aglio tritati, fateli dorare, unite la cipolla tritata, mescolate e lasciatela cuocere.
  2. Integrate i peperoni tagliati a dadini, mescolate bene, aggiungete la carne macinata magra, rimestate, insaporite con un cucchiaino di sale e ½ cucchiaino di pepe e amalgamate.
  3. Chiudete con il coperchio, lasciate cuocere 10 minuti a fiamma media, mescolate, integrate la salsa di pomodoro e 1 cucchiaino di origano, mescolate e spegnete il fornello.

Come fare la besciamella

  1. Riponete il burro in un tegamino, fatelo sciogliere, unite la farina, mescolate con la frusta a mano per farla riassorbire, integrate gradualmente il latte e amalgamate.
  2. Inglobate il sale e la noce moscata, poi riprendete a mescolare continuamente e lasciate cuocere fino a quando la besciamella non si sarà addensata e un po’ ristretta per formare una sorta di crema.

Come assemblare la torta

  1. Fatto questo adagiate una crêpe su una leccarda foderata con carta da forno, farcite con un cucchiaio di besciamella sulla superficie, qualche cucchiaio di macinato, poi coprite con un’altra crêpe e andate avanti in questo modo fino a terminare gli ingredienti. Otterrete alla fine una specie di montagnella o cupola!
  2. In superficie chiudete la torta salata con un cucchiaio di besciamella, qualche fetta di galbanino light tagliata sottile, una manciata invece grattugiata e mettete a cuocere in forno preriscaldato a 190°C fino a quando la superficie non sarà ben dorata!

Si consiglia di completare il piatto con una bella insalatina fresca e leggera!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.foodnetwork.com/recipes/articles/50-crepes
  • https://www.bbcgoodfood.com/recipes/collection/crepe-recipes
  • https://www.epicurious.com/recipes/food/views/savory-crepes-242138

Domande Frequenti

  • Qual è il tempo totale di preparazione e cottura della torta di crepe salata?
    Il tempo totale di preparazione e cottura della torta di crepe salata è di 1 ora e 40 minuti.
  • Quali sono gli ingredienti chiave per la torta di crepe salata?
    Gli ingredienti chiave per la torta di crepe salata sono le crepes, un ripieno di carne macinata magra e verdure, besciamella e galbanino light per la guarnizione.
  • Quali sono i passaggi fondamentali per la preparazione della torta di crepe salata?
    I passaggi fondamentali includono la preparazione delle crepes, la preparazione del ripieno di carne e verdure, la preparazione della besciamella e l'assemblaggio della torta.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • La mia nuova ossessione, questa pizza mi ha cambiato la dieta: è senza farina, anche una sola fetta già ti sazia, non gonfia e ha solo 140 Kcal! Ott 23

    La pizza di patate e zucchine è la migliore soluzione...

  • Questa piada di cavolfiore è più buona di quella classica: senza farina (e sì, non fa ingrassare) con appena 240 calorie! Ott 23

    Te lo dico subito: questa piada di cavolfiore è una...

  • A casa ne devo preparare sempre 2 teglie, perché questa torta di mele finisce nell’arco di poche ore, ma per fortuna ha solo 170 Kcal! Ott 23

    La torta di mele cremosa con molte mele e poco...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy