HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ne mangio sempre uno prima o dopo l’allenamento per fare il pieno di proteine | Solo 205 Kcal!

Ne mangio sempre uno prima o dopo l’allenamento per fare il pieno di proteine | Solo 205 Kcal!
Settembre 5, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianesnack di avena e cacaosnack fitsnack proteico

Siete golosi e davanti a un bel dolce non sapete proprio resistere? Ottimo, allora troverete squisito anche lo snack di avena e cacao con cui fare un bel breack mattutino o pomeridiano. Questo snack è fatto con fiocchi di avena, cacao, caseina in polvere, latte scremato e burro di arachidi: tutti ingredienti nutrienti e sani perfetti soprattutto per chi fa allenamento e per gli sportivi.

La combinazione di fibre, proteine e grassi sani di questi snack aiutare a mantenere un buon livello di sazietà, riducendo la necessità di fare spuntini frequenti. Grazie ai carboidrati complessi dell’avena e alle proteine della caseina, questo snack fornisce energia stabile, utile sia per l’attività fisica che per la concentrazione mentale. Inoltre la caseina è ideale per il recupero muscolare, rendendo questo snack particolarmente utile dopo l’esercizio fisico.

Gli antiossidanti del cacao e i grassi sani del burro di arachidi contribuiscono alla salute del cuore oltre che a donare sazietà.  È importante prestare attenzione alle porzioni, ma sicuramente rappresenta un’ottima opzione salutare se inserita nelle giuste quantità nell’ambito di un’alimentazione sana e bilanciata.

La ricetta dello snack di avena e cacao, tante proteine e a basso indice glicemico!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo di riposo: 20 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 205 a barretta

snack-di-avena-e-cacao-1-8403381

Ingredienti

  • 150 gr di fiocchi d’avena
  • 150 ml di latte scremato
  • 30 gr di cacao in polvere
  • 60 gr di caseina alla vaniglia in polvere
  • 50 gr di burro di arachidi
  • 50 gr di acqua
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

  1. Per iniziare inserite i fiocchi di avena in una ciotola, aggiungete il cacao in polvere, il burro di arachidi, la caseina alla vaniglia in polvere, il pizzico di sale e il latte scremato.
  2. Adesso mescolate con la spatola per far riassorbire le polveri, unite l’acqua e amalgamate fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo.
  3. Ora foderate con carta apposita uno stampo per plumcake, trasferiteci l’impasto e livellatelo per distribuirlo su tutta la superficie.
  4. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 20 minuti a una temperatura di 200°C.
  5. Al termine rimuovete la base dallo stampo, lasciate raffreddare per 20 minuti su un piatto, tagliate in 6 rettangolini e concedetevi questo buonissimo snack quando vi assale la voglia di mangiare qualcosa di dolce.

Per la preparazione dello snack di avena e cacao potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/oats/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3905294/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per lo snack di avena e cacao?
    Gli ingredienti sono: 150 gr di fiocchi d'avena, 150 ml di latte scremato, 30 gr di cacao in polvere, 60 gr di caseina alla vaniglia in polvere, 50 gr di burro di arachidi, 50 gr di acqua, e 1 pizzico di sale.
  • Quali sono i benefici dello snack di avena e cacao?
    Questo snack fornisce energia stabile, utile sia per l'attività fisica che per la concentrazione mentale. È ricco di fibre, proteine e grassi sani, aiuta a mantenere un buon livello di sazietà e contribuisce alla salute del cuore.
  • Per chi è adatto questo snack?
    È perfetto per chi fa allenamento e per gli sportivi in generale, ma può essere un'ottima opzione salutare per chiunque, se inserito nelle giuste quantità nell'ambito di un'alimentazione sana e bilanciata.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy