HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Se hai le castagne prepara questa crema favolosa: puoi metterla anche nei dolci | Solo 110 calorie!

Se hai le castagne prepara questa crema favolosa: puoi metterla anche nei dolci | Solo 110 calorie!
Ottobre 30, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecrema di castagne

Con i frutti autunnali, ovvero nello specifico le castagne, si può preparare un composto simile alla marmellata comunque conosciuto con il nome di crema di castagne, che proponiamo in versione light. Infatti, in questa ricetta per evitare di utilizzare zuccheri inutili metteremo il latte di riso (che è già naturalmente dolce di suo) e lo sciroppo d’agave, tra l’altro per darle un tocco più gustoso viene aggiunta anche una punta di cacao amaro. Ottima da spalmare su biscotti light fatti in casa o per farcire o decorare torte e dolci in questo periodo dell’anno. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta della crema di castagne light, la puoi spalmare ovunque: versatile e buona!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 15 minuti
Ammollo: 2 ore
Tempo totale: 2 ore e 30 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 110

Crema di castagne

Ingredienti

  • 250 gr di castagne bollite e pulite
  • 30 gr di sciroppo d’agave
  • 120 ml di latte di riso
  • una puntina di vaniglia in polvere
  • un cucchiaino di cacao amaro

Preparazione

  1. Per iniziare prendete le vostre castagne e lavatele sotto l’acqua corrente, poi dopo averle messe dentro una pentola piena d’acqua accendete il fuoco e fatele bollire per 15 minuti.
  2. Dopo averle scolate lasciate che si intiepidiscano, poi utilizzando un coltellino affilato sbucciatele (se acquistate della castagne già cotte questo procedimento potete saltarlo).
  3. A questo punto versate le castagne insieme al latte di riso dentro il frullatore (che sia potente) o il robot da cucina, lasciando i frutti in ammollo nella bevanda vegetale per 1-2 ore.
  4. Passato questo lasso di tempo versate la vaniglia, il cacao amaro e lo sciroppo d’agave, poi per evitare di surriscaldare il tutto subito procedete con il frullare ad intermittenza, attivando la massima potenza quando vedrete le vostre castagne sbriciolate completamente.
  5. Continuate così fino ad ottenere un composto la cui consistenza sia tanto cremosa quanto densa.
  6. Infine travasate il vostro composto all’interno di un barattolino, il quale va riposto dentro al frigorifero per alcune ore in modo da raffreddarsi. Dopodiché la crema sarà pronta da gustare.

Note e consigli

La crema di castagne light è l’ideale per fare una colazione buona e nutriente, infatti può tranquillamente essere spalmata sul pane tostato oppure sulle fette biscottate. Inoltre, se si vuole una valida alternativa alle creme spalmabili al cioccolato e alle nocciole, si può mangiare anche a merenda.

Tra l’altro, volendo è anche possibile impiegare il suo utilizzo per farcire i biscotti, le torte e le crostate oppure potete gustarla semplicemente al cucchiaio.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/chestnuts/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5622788/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Cosa si intende per crema di castagne light?
    La crema di castagne light è un composto simile alla marmellata realizzato con castagne, latte di riso, sciroppo d'agave e cacao amaro. È una versione più leggera dell'originale grazie all'uso di dolcificanti naturali anziché zucchero raffinato.
  • Come si prepara la crema di castagne light?
    Per preparare la crema di castagne light è necessario bollire e pulire le castagne, frullarle con latte di riso, aggiungere vaniglia, cacao amaro e sciroppo d'agave, e frullare fino ad ottenere un composto cremoso e denso.
  • Come si può utilizzare la crema di castagne light?
    La crema di castagne light può essere utilizzata per spalmare su pane tostato o fette biscottate per colazione, come alternativa alle creme spalmabili al cioccolato e alle nocciole per merenda, o per farcire biscotti, torte e crostate.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy