HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Dieta chetogenica, 80+ alimenti keto per bruciare grassi e riattivare il metabolismo spento: la lista completa!

Dieta chetogenica, 80+ alimenti keto per bruciare grassi e riattivare il metabolismo spento: la lista completa!
Maggio 18, 2025Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneDietaNewsalimenti chetogenicialimenti ketocibi ketodieta chetogenicadieta keto

La dieta chetogenica (o “keto”) è un regime alimentare a basso contenuto di carboidrati, moderato in proteine e alto in grassi. L’obiettivo è portare il corpo in uno stato metabolico chiamato chetosi, in cui brucia i grassi al posto dei carboidrati per ottenere energia.

Riducendo drasticamente i carboidrati (sotto i 20-50g al giorno), il fegato inizia a convertire i grassi in corpi chetonici, una fonte di carburante alternativa per cervello e muscoli.

Dieta chetogenica: cos’è, benefici, contro e la lista completa degli alimenti cheto

Dieta proteica

Benefici della dieta keto

  1. Perdita di peso accelerata
    Il corpo brucia i grassi in modo più efficiente, anche quelli accumulati.

  2. Controllo dell’appetito
    I grassi e le proteine saziano più a lungo, riducendo gli attacchi di fame.

  3. Miglior controllo glicemico
    Utile per chi soffre di insulino-resistenza o diabete di tipo 2.

  4. Aumento dell’energia e concentrazione
    I chetoni forniscono un’energia costante al cervello, senza cali di zucchero.

  5. Riduzione dei trigliceridi e aumento del colesterolo buono (HDL)
    Migliora il profilo lipidico in molti soggetti.

La lista completa degli alimenti keto, portala sempre con te quando fai la spesa

Alimenti keto

Proteine ad alto contenuto di grassi

  • Manzo (anche macinato o grasso)

  • Maiale (lombata, pancetta)

  • Agnello

  • Pollo con pelle

  • Tacchino con pelle

  • Anatra

  • Frattaglie (fegato, cuore, reni)

Pesce e frutti di mare

  • Salmone

  • Sgombro

  • Sardine

  • Tonno

  • Aringa

  • Gamberetti

  • Polpo

  • Cozze

  • Vongole

Grassi sani

  • Olio extravergine d’oliva

  • Olio di cocco

  • Burro

  • Ghee

  • Strutto

  • Avocado e olio di avocado

  • Maionese (senza zuccheri aggiunti)

  • Lardo

Verdure a basso contenuto di carboidrati

(Soprattutto quelle sopra terra)

  • Zucchine

  • Spinaci

  • Cavolfiore

  • Broccoli

  • Cavolo cappuccio

  • Asparagi

  • Cetrioli

  • Lattuga

  • Peperoni (con moderazione)

  • Funghi

  • Melanzane

  • Rucola

  • Finocchi

Formaggi e latticini (interi e senza zucchero)

  • Parmigiano

  • Provolone

  • Brie

  • Camembert

  • Cheddar

  • Gorgonzola

  • Mozzarella

  • Ricotta intera

  • Panna da cucina

  • Mascarpone

Frutta secca e semi (con moderazione)

  • Noci pecan

  • Noci del Brasile

  • Mandorle

  • Noci macadamia

  • Semi di lino

  • Semi di chia

  • Semi di canapa

  • Semi di zucca

  • Burro di mandorle o arachidi (senza zucchero)

Uova

  • Uova intere

  • Uova sode, strapazzate, al tegamino, ecc.

Frutta (limitata)

  • Avocado (ottimo)

  • Olive

  • Lamponi

  • More

  • Fragole

  • Mirtilli (pochissimi)

Snack chetogenici

  • Cioccolato fondente (+85%) o senza zucchero

  • Gelato keto (fatto in casa o con eritritolo)

  • Crackers low carb con semi

  • Barrette chetogeniche (senza zuccheri)

  • Keto muffin o pane con farina di mandorle o cocco

Condimenti & spezie

  • Sale rosa o marino

  • Pepe, curcuma, curry, paprika

  • Aceto di mele

  • Senape (senza zucchero)

  • Salsa di soia (tamari o coconut aminos)

  • Erbe aromatiche fresche (rosmarino, basilico, origano)

Alimenti keto

Contro e effetti collaterali

  1. Influenza chetogenica (keto flu)
    Nausea, mal di testa, stanchezza nei primi giorni. Passa entro 1 settimana.

  2. Stitichezza
    Dovuta alla ridotta assunzione di fibre da frutta e cereali.

  3. Alito chetonico
    Un odore acetico può manifestarsi, temporaneamente.

  4. Restrittiva a lungo termine
    Non è adatta a tutti per periodi prolungati, serve una guida professionale.

  5. Non adatta a persone con problemi epatici, renali o disturbi del comportamento alimentare
    Consultare sempre un medico prima di iniziare.

La dieta chetogenica può essere uno strumento potente per il dimagrimento, il controllo dell’appetito e l’equilibrio metabolico. Tuttavia, non è una soluzione “taglia unica” e va personalizzata, possibilmente con l’aiuto di un nutrizionista. Conoscere bene cosa mangiare è il primo passo per un approccio keto sicuro e sostenibile.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2716748/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet
  • https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/should-you-try-the-keto-diet

Domande Frequenti

  • Cos'è la dieta chetogenica?
    La dieta chetogenica (o “keto”) è un regime alimentare a basso contenuto di carboidrati, moderato in proteine e alto in grassi. L'obiettivo è portare il corpo in uno stato metabolico chiamato chetosi, in cui brucia i grassi al posto dei carboidrati per ottenere energia.
  • Quali sono i benefici della dieta chetogenica?
    I benefici della dieta chetogenica includono la perdita di peso accelerata, il controllo dell'appetito, un miglior controllo glicemico e un aumento dell’energia e concentrazione. Può anche contribuire alla riduzione dei trigliceridi e aumento del colesterolo buono.
  • Quali sono gli effetti collaterali della dieta chetogenica?
    Gli effetti collaterali della dieta chetogenica possono includere nausea, mal di testa, stanchezza nei primi giorni (influenza chetogenica), stitichezza e un odore acetico dell'alito. Non è adatta a persone con problemi epatici, renali o disturbi del comportamento alimentare.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy