HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Crema keto al cacao e nocciole: non impenna la glicemia, super saziante e buona. Con 5 ingredienti!

Crema keto al cacao e nocciole: non impenna la glicemia, super saziante e buona. Con 5 ingredienti!
Maggio 28, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecrema al cacao e nocciola ketocrema al cioccolato ketocrema spalmabile al cacao e nocciolacrema spalmabile al cioccolato proteicadolci ketodolci low carbdolci proteici

Chi ha detto che non si può gustare una crema golosa anche in un’alimentazione equilibrata? Spesso, creme spalmabili industriali contengono grandi quantità di zucchero, oli raffinati e ingredienti ultra-processati che possono alterare il metabolismo, innalzare la glicemia e favorire l’infiammazione cronica.

La ricetta che ti propongo è un’alternativa sana, nutriente, keto e a basso impatto glicemico, perfetta anche per chi segue regimi a basso contenuto di carboidrati, keto o desidera ridurre i picchi insulinici.

Crema keto al cacao e nocciole: non impenna la glicemia, super saziante e buona!

Crema keto al cacao e nocciola

Questa crema spalmabile al cacao e nocciole è:

  • Senza zuccheri raffinati

  • Senza olio di palma

  • Ricca di fibre, antiossidanti e grassi buoni

  • Facile da preparare in casa in pochi minuti

Può essere gustata a colazione, come spuntino oppure per accompagnare pane integrale, pancake proteici o frutta fresca. Ma il suo punto di forza è che unisce sazietà, gusto e benefici reali per la salute metabolica.

Perché questa crema spalmabile fa bene al metabolismo?

  1. Ricca di grassi monoinsaturi (dalle nocciole)
    Favoriscono la sensibilità insulinica, contribuiscono alla regolazione della glicemia e aiutano a modulare il senso di fame.

  2. Fonte di fibre e polifenoli (cacao e nocciole)
    I polifenoli del cacao aiutano a ridurre lo stress ossidativo, migliorano la circolazione e riducono i marcatori infiammatori. Le fibre rallentano l’assorbimento degli zuccheri.

  3. Senza zuccheri ad alto indice glicemico
    La presenza di eritritolo o stevia, al posto dello zucchero, evita l’impennata insulinica, mantenendo più stabile il metabolismo durante la giornata.

  4. Perfetta per chi segue una dieta low carb o antinfiammatoria
    Non contiene farine raffinate, latticini industriali o oli compromettenti.

Tempi e porzioni

  • Preparazione: 5 minuti

  • Cottura: non necessaria

  • Totale: 5 minuti

  • Porzioni: circa 12 cucchiai (1 cucchiaio = 20 g)

Valori nutrizionali

  • Calorie per porzione (20 g): ~110 kcal

  • Calorie per 100 g: ~550 kcal

Le calorie possono variare leggermente in base al latte vegetale utilizzato e all’aggiunta o meno dell’olio facoltativo.

Ingredienti

  • 150 g di nocciole tostate (oppure mandorle)

  • 2 cucchiai colmi di cacao amaro in polvere

  • 100 ml circa di latte vegetale senza zucchero (mandorla, soia o avena)

  • 2 cucchiai abbondanti di eritritolo (o stevia a piacere)

  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

  • 1 pizzico di sale

Facoltativi:

  • 1 cucchiaino di olio di nocciole o cocco (per maggiore cremosità)

  • 1 dattero denocciolato per dolcezza naturale

Procedimento

  1. Frullare le nocciole: inseriscile in un frullatore o mixer potente e aziona per alcuni minuti. Otterrai prima una farina, poi una pasta densa, infine una crema liscia e oleosa. Fai delle pause per non surriscaldare il motore.

  2. Aggiungere gli altri ingredienti secchi: unisci il cacao, l’eritritolo, l’estratto di vaniglia e il pizzico di sale. Frulla nuovamente fino a distribuire tutto uniformemente.

  3. Versare il latte vegetale a filo: aggiungi poco alla volta il latte mentre continui a frullare, fino a ottenere una consistenza morbida, spalmabile e vellutata.

  4. Opzionale: se vuoi una crema più ricca, puoi inserire anche un cucchiaino di olio di nocciole o cocco, oppure un dattero per una dolcezza più “rotonda”.

  5. Conservazione: trasferisci la crema in un barattolo di vetro pulito. Si conserva in frigorifero fino a 10 giorni. La consistenza può rassodarsi leggermente a freddo: basta mescolare o lasciare qualche minuto a temperatura ambiente prima dell’uso.

Consigli:

  • Aggiungi il dolcificante dopo aver frullato le nocciole e il cacao, così puoi assaggiare e regolare in base al tuo gusto.

  • Se ti sembra troppo poco dolce, puoi aggiungere anche qualche goccia di stevia o mezzo dattero, ma spesso 2 cucchiai di eritritolo sono già sufficienti.

Questa crema spalmabile non è solo una deliziosa alternativa alle versioni confezionate, ma rappresenta anche un alleato quotidiano del tuo benessere metabolico. È perfetta per chi cerca una colazione sana, per controllare la fame nervosa o per inserire una coccola dolce nel piano alimentare, senza sgarri e senza sensi di colpa.

Semplice, naturale e funzionale: la tua nuova crema preferita è pronta in 5 minuti e fa bene davvero.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/keto-diet-meal-plan-and-menu
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/nuts/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6520682/

Domande Frequenti

  • Cosa rende questa crema spalmabile al cacao e nocciole salutare?
    Questa crema è salutare perché non contiene zuccheri raffinati, olio di palma, farine raffinate, latticini industriali o oli compromettenti. È ricca di fibre, antiossidanti e grassi buoni e utilizza dolcificanti a basso indice glicemico come l'eritritolo o la stevia.
  • Quali sono i vantaggi per la salute di questa crema spalmabile?
    Questa crema spalmabile è benefica per la salute in quanto i grassi monoinsaturi dalle nocciole favoriscono la sensibilità insulinica, contribuiscono alla regolazione della glicemia e aiutano a modulare il senso di fame. I polifenoli del cacao aiutano a ridurre lo stress ossidativo, migliorano la circolazione e riducono i marcatori infiammatori. Le fibre rallentano l’assorbimento degli zuccheri.
  • Come posso preparare questa crema spalmabile?
    Per preparare questa crema, frulla le nocciole fino a ottenere una crema liscia. Aggiungi il cacao, l’eritritolo, l’estratto di vaniglia e il sale e frullali insieme. Versa il latte vegetale a filo mentre continui a frullare. Puoi aggiungere olio di nocciole o cocco o un dattero per una maggiore cremosità o dolcezza. Conservala in frigorifero fino a 10 giorni.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy