HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Creme solari per il viso: bisogna metterla davvero? Sì, ma solo queste 6 creme solari promosse dal test!

Creme solari per il viso: bisogna metterla davvero? Sì, ma solo queste 6 creme solari promosse dal test!
Giugno 10, 2025Maria Di BiancoNewsSalute e Benesserecrema solare visocreme solaricreme solari miglioriprotezione solaretest protezioni solari

Con l’arrivo della stagione estiva, proteggere la pelle dal sole diventa una priorità, soprattutto per il viso, che resta esposto ai raggi UV durante tutto l’anno. Ma è davvero indispensabile scegliere una protezione solare pensata solo per questa parte del corpo, spesso più costosa rispetto a quelle generiche? E quali prodotti garantiscono sicurezza ed efficacia? A dare una risposta a queste domande è stato un test condotto dall’associazione dei consumatori tedesca “Stiftung Warentest”.

Creme solari per il viso: bisogna metterla davvero? Sì, ma solo queste 6 creme solari promosse dal test!

crema-solare-viso-1-9032137

Lo studio ha preso in esame 14 creme solari con fattore di protezione SPF 50 o 50+, formulate appositamente per il viso. I criteri di valutazione non si sono limitati alla protezione solare promessa: sono stati considerati anche la capacità di schermare i raggi UVA, la presenza di ingredienti controversi, la facilità di applicazione e la chiarezza delle informazioni sull’etichetta. Il test ha incluso anche considerazioni pratiche come la texture, la sensazione sulla pelle e l’eventuale presenza di filtri UV non conformi alla normativa europea.

Ma partiamo dalla domanda iniziale: serve davvero un prodotto specifico per il viso? Secondo i risultati, sì — e non solo per una questione di prezzo.

Le protezioni solari viso sono sviluppate tenendo conto delle esigenze di una pelle più sensibile e reattiva. Di solito sono meno grasse, si assorbono più facilmente e non lasciano quel fastidioso alone bianco. Inoltre, spesso contengono sostanze benefiche per la pelle, come acido ialuronico, vitamine antiossidanti (come la E e la C), che idratano e aiutano a prevenire i segni dell’invecchiamento. Tutto questo le rende perfette per un utilizzo quotidiano, anche in combinazione con il trucco.

Non va dimenticato che il viso ha una struttura cutanea più sottile rispetto al resto del corpo e subisce una costante esposizione alla luce solare, anche nei mesi freddi. Una protezione mirata può quindi aiutare a prevenire danni nel lungo periodo, come rughe, macchie o addirittura tumori della pelle.

Le 6 creme viso solari migliori per quest’estate, secondo il nuovo test

Le migliori creme solari 2022: ecco la classifica!

Tra le 14 analizzate, 8 sono state valutate con un punteggio complessivo “buono”, ma solo 6 sono ancora reperibili sul mercato con la stessa formula testata. Ecco le migliori:

  • Eucerin Oil Control Gel Solare Viso SPF 50+ – Circa 22,45 € per 50 ml

  • Garnier Ambre Solaire Super UV Fluido Idratante con Acido Ialuronico SPF 50+ – Circa 16,24 € per 50 ml

  • Dm Sundance Med Ultra Sensitive Fluido Solare SPF 50+ – Circa 5,25 € per 50 ml

  • V.Sun Little Sunshine Fluido Solare SPF 50 – Circa 21,58 € per 50 ml

  • La Roche-Posay Anthelios UVMune 400 SPF 50+ – Circa 23,90 € per 50 ml

  • Medipharma Cosmetics Sonne Schutz & Pflege Fluido Solare SPF 50+ – Circa 19,99 € per 50 ml

I prodotti bocciati

Due delle creme esaminate non hanno superato il test, in quanto non garantivano una protezione UVA sufficiente. Si tratta di due prodotti venduti principalmente in Germania: I+M Naturkosmetik Berlin e Junglück (quest’ultima la più cara del gruppo, con un prezzo di circa 36 euro per 50 ml).

Inoltre, è stato riscontrato che 10 delle creme contenevano di-n-esilftalato (DnHexP), un plastificante vietato nei cosmetici dall’Unione Europea per i suoi possibili effetti nocivi sulla fertilità. Tuttavia, l’Istituto federale tedesco per la valutazione dei rischi (BfR) ha precisato che le quantità presenti nei prodotti analizzati non sono tali da rappresentare un rischio immediato per la salute.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.stiftung-warentest.de/
  • https://www.ministerosalute.it/
  • https://www.who.int/

Domande Frequenti

  • È indispensabile scegliere una protezione solare specifica per il viso?
    Sì, le protezioni solari viso sono sviluppate tenendo conto delle esigenze di una pelle più sensibile e reattiva. Inoltre, spesso contengono sostanze benefiche per la pelle, come acido ialuronico, vitamine antiossidanti (come la E e la C), che idratano e aiutano a prevenire i segni dell’invecchiamento.
  • Quali sono i criteri di valutazione delle creme solari per il viso?
    I criteri di valutazione includono: la protezione solare promessa, la capacità di schermare i raggi UVA, la presenza di ingredienti controversi, la facilità di applicazione, la chiarezza delle informazioni sull’etichetta e considerazioni pratiche come la texture, la sensazione sulla pelle e l’eventuale presenza di filtri UV non conformi alla normativa europea.
  • Quali sono le 6 migliori creme solari per il viso secondo il test 'Stiftung Warentest'?
    Le migliori sono: Eucerin Oil Control Gel Solare Viso SPF 50+, Garnier Ambre Solaire Super UV Fluido Idratante con Acido Ialuronico SPF 50+, Dm Sundance Med Ultra Sensitive Fluido Solare SPF 50+, V.Sun Little Sunshine Fluido Solare SPF 50, La Roche-Posay Anthelios UVMune 400 SPF 50+, Medipharma Cosmetics Sonne Schutz & Pflege Fluido Solare SPF 50+.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy