HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Con solo 2 ingredienti faccio questi biscotti leggeri e golosi in 5 minuti: niente uova, niente zucchero, ma che bontà!

Con solo 2 ingredienti faccio questi biscotti leggeri e golosi in 5 minuti: niente uova, niente zucchero, ma che bontà!
Luglio 19, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscotti di mandorlebiscotti fitdolci proteici

Biscotti vegan da 70 kcal (quando mi viene voglia di dolce ma voglio restare “brava”)

A volte ho solo voglia di qualcosa di dolce, ma senza esagerare. Cioè, non il classico biscotto industriale pieno di robe strane, ma nemmeno una torta che mi occupa il forno per un’ora. Questi biscottini qui sono un po’ il mio compromesso felice: pochi ingredienti, niente zucchero, niente uova, niente burro… eppure buoni. Davvero buoni. Hanno solo 70 calorie l’uno e vanno bene anche per chi è vegano, o per chi — come me — a volte vuole “sgarrare bene”. Sai quando vuoi il dolce, ma senza dover poi giustificarlo a te stessa? Ecco.

Biscotti golosi in 5 minuti, senza uva, farina e zucchero

Biscotti alle

Tempi

  • Preparazione: 5 minuti

  • Riposo in frigo: 20–30 minuti

  • Cottura (forno): 15 minuti a 180°C

  • Cottura (air fryer): 10 minuti a 170°C

  • Totale: circa 35 minuti, di cui solo 5 di “lavoro vero”

Calorie (per biscotto da 20 g):

  • ~70 kcal

Ingredienti (per 10 biscotti piccoli)

  • 100 g di farina di mandorle (io uso quella finissima, così l’impasto viene più compatto)

  • 60 g di polpa di frutta cotta
    (mela, banana, pera, zucca… oppure yogurt vegetale o sciroppo d’acero, come preferisci)

  • 20 g di gocce di cioccolato fondente senza zucchero

  • ½ cucchiaino di lievito per dolci (non obbligatorio, ma aiuta)

L’ingrediente “umido” puoi sceglierlo tu: mela cotta, banana matura schiacciata, yogurt vegetale, anche purea di zucca… basta che siano 60 grammi. Io vado a sentimento, ma pesare aiuta all’inizio.

Procedimento (facilissimo, giuro)

  1. In una ciotola versa la farina di mandorle, il lievito (se lo metti) e le gocce di cioccolato.
    Dai una mescolata veloce con un cucchiaio.

  2. Aggiungi l’ingrediente umido che hai scelto.
    Sempre 60 g, qualsiasi cosa usi. Io di solito vado con la banana perché è quella che dimentico più spesso nel cesto della frutta.

  3. Mescola tutto fino a ottenere un impasto morbido.
    Deve essere modellabile, tipo pongo un po’ appiccicoso ma non troppo. Se è troppo secco, aggiungi un goccio di yogurt o purea. Se è troppo morbido, un cucchiaino di farina in più.

  4. Metti l’impasto in frigo per 20–30 minuti.
    Non saltarlo: serve a farlo rassodare, sennò i biscotti in cottura si appiattiscono troppo o si spaccano.

  5. Forma 10 palline con le mani, circa 20 g l’una, e schiacciale un po’ per dare la forma di biscotto.

  6. Cuoci a tua scelta:

    • in forno statico a 180°C per 15 minuti

    • oppure in friggitrice ad aria a 170°C per circa 10 minuti

Devono essere appena dorati ai bordi, ma ancora morbidi al centro. Non cuocerli troppo o diventano secchi (e tristi).

Consigli da una che li ha già rifatti tante volte

  • Impasto troppo liquido? Aggiungi farina di mandorle, un cucchiaino alla volta.

  • Impasto troppo secco o sbricioloso? Un cucchiaino di yogurt o purea in più e torna perfetto.

  • Se non vuoi usare gocce di cioccolato, puoi mettere: granella di mandorle, nocciole, scorzette di arancia, o anche cocco rapé.

  • Sono ottimi anche freddi il giorno dopo. Li conservo in un barattolo chiuso per 3–4 giorni, oppure li congelo già cotti.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5466941/
  • https://www.health.harvard.edu/blog/recipe-for-health-cheap-nutritious-beans-201211305612
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per i biscotti vegani da 70 kcal?
    Gli ingredienti sono: 100 g di farina di mandorle, 60 g di polpa di frutta cotta(mela, banana, pera, zucca) o yogurt vegetale o sciroppo d’acero, 20 g di gocce di cioccolato fondente senza zucchero, ½ cucchiaino di lievito per dolci (facoltativo).
  • Qual è il procedimento per preparare i biscotti vegani da 70 kcal?
    In una ciotola mescola la farina di mandorle, il lievito e le gocce di cioccolato. Aggiungi l’ingrediente umido scelto. Mescola tutto fino a ottenere un impasto morbido. Metti l’impasto in frigo per 20–30 minuti. Forma 10 palline e schiacciale un po’. Cuoci in forno a 180°C per 15 minuti o in friggitrice ad aria a 170°C per circa 10 minuti.
  • Quali sono i tempi di preparazione e cottura dei biscotti vegani da 70 kcal?
    I tempi sono: preparazione 5 minuti, riposo in frigo 20–30 minuti, cottura in forno 15 minuti a 180°C o in friggitrice ad aria 10 minuti a 170°C. Il tempo totale è di circa 35 minuti.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy