HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Parmigiana bianca furba e veloce: niente sugo, niente padella, solo strati di zucchine e formaggio, ed è buonissima anche il giorno dopo!

Parmigiana bianca furba e veloce: niente sugo, niente padella, solo strati di zucchine e formaggio, ed è buonissima anche il giorno dopo!
Luglio 25, 2025Maria Di BiancoAntipastiNewsRicette LightSecondi piatti

Un piatto unico, estivo e filante, ma senza sugo e senza frittura. Io la chiamo la parmigiana “di conforto” perché si prepara in poco tempo con le zucchine, è leggera ma appagante, ed è perfetta sia a pranzo che per una cena veloce (e fa anche la sua figura se hai ospiti!). Ci vorranno pochi ingredienti, tutto a crudo in forno e voilà il pranzo o la cena è servita.

La parmigiana che preparo quando voglio qualcosa di leggero, cremoso e senza sugo: si fa a strati con zucchine e formaggio, e ogni volta finisce subito

Parmigiana bianca di zucchine

Tempi e calorie

  • Porzioni: 3–4

  • Tempo di preparazione: 15 minuti

  • Tempo di cottura: 35–40 minuti

  • Tempo totale: circa 50–55 minuti

  • Calorie: circa 320–340 kcal a porzione (su 4 porzioni)

Ingredienti

  • 700 g di zucchine (circa 3 grandi)

  • 150 g di prosciutto cotto

  • 200 g di scamorza affumicata (o galbanino light)

  • 50 g di Parmigiano grattugiato

  • 1 pizzico di sale

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Procedimento passo passo

  1. Prepara le zucchine

    • Lava le zucchine e spuntale. Con una mandolina (o un coltello affilato), affettale nel senso della lunghezza a uno spessore di circa 2 mm.

    • Salale leggermente e lasciale riposare qualche minuto per far perdere l’acqua.

    • Tamponale con carta da cucina per asciugarle.

  2. Prepara la teglia

    • Ungi il fondo di una pirofila (circa 21×21 cm o simile) con un filo d’olio evo.

  3. Componi gli strati

    • Fai un primo strato con le fette di zucchine.

    • Aggiungi qualche fetta di prosciutto cotto, qualche pezzetto di scamorza o galbanino, e una spolverata di Parmigiano.

    • Ripeti fino a esaurire tutti gli ingredienti. Termina sempre con zucchine e una bella spolverata finale di Parmigiano.

  4. Cottura

    • Versa un altro filo d’olio sulla superficie.

    • Inforna in forno statico a 200°C per 35–40 minuti, finché la superficie risulta dorata e la scamorza ben sciolta.

  5. Servi

    • Lascia riposare 5–10 minuti fuori dal forno prima di tagliare.

    • Buona sia calda che tiepida o fredda!

Consigli 

  • Se vuoi renderla più saporita, puoi aggiungere tra gli strati delle foglie di basilico fresco o qualche pomodorino a pezzetti.

  • Per una versione vegetariana, puoi sostituire il prosciutto con verdure grigliate o fette di pomodoro.

  • Se usi mozzarella, scolala bene per evitare che rilasci troppo liquido in cottura.

Conservazione

Puoi conservare la parmigiana bianca in frigorifero fino a 2 giorni, ben chiusa. Scaldala in forno o in padella per farle riprendere consistenza e sapore.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.giallozafferano.it/ricette-cat/0,,VgVwa3Vi,3,0,1,1.htm
  • https://www.my-personaltrainer.it/Nutrizione/calorie-alimenti.html
  • https://www.fondazionediverona.org/sport-e-salute/ricette-sane-e-nutrienti/parmigiana-di-zucchine/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per la parmigiana bianca?
    Gli ingredienti principali sono le zucchine, prosciutto cotto, scamorza affumicata o galbanino light, Parmigiano grattugiato e olio extravergine d'oliva.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura per la parmigiana bianca?
    Il tempo di preparazione è di 15 minuti e il tempo di cottura è di 35-40 minuti.
  • Come si può conservare la parmigiana bianca?
    La parmigiana bianca può essere conservata in frigorifero fino a 2 giorni. Può essere scaldato in forno o in padella per farle riprendere consistenza e sapore.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Spremi 2 arance e prepara subito questo plumcake con me di 145 calorie, me lo invidiano tutti: è soffice e profumatissimo! Ott 13

    Quando si tratta di dolci leggeri e sani, il plumcake...

  • Questa zuppa è un vero toccasana per il mio intestino, mi fa sentire più sgonfia e leggera: ne mangerei a quantità! Ott 13

    La zuppa di cavolo nero è un piatto straordinario, semplice da...

  • Non le solite polpette: queste al limone sono così morbide che si sciolgono in bocca (e hanno pochissime calorie!) – sono la mia cena salva-linea preferita! Ott 13

    Quando hai voglia di un secondo piatto gustoso ma leggero,...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy