HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il Mojito cubano, il cocktail dell’estate senza sensi di colpa con solo 120 Kcal (ideale anche se sei a dieta) – e si prepara in un attimo!

Il Mojito cubano, il cocktail dell’estate senza sensi di colpa con solo 120 Kcal (ideale anche se sei a dieta) – e si prepara in un attimo!
Agosto 3, 2025Maria Di BiancoNewsRicette LightRicette Vegetarianebevande alcoliche a dietacocktail a dietamojito cubanomojito cubano ricette

Il Mojito è uno dei cocktail più amati al mondo, e non a caso: fresco, aromatico e dissetante, è perfetto per le serate estive o un aperitivo in compagnia. Il segreto? Ingredienti semplici, ma freschissimi e di qualità. Niente sciroppi pronti: solo lime, menta, rum e il giusto equilibrio tra dolcezza e acidità.

E sai qual è la buona notizia? Se preparato bene, è anche relativamente leggero: un Mojito classico apporta in media 120-140 kcal. Per un cocktail, è tra le opzioni più leggere — ottimo se stai seguendo un’alimentazione equilibrata e vuoi concederti qualcosa di fresco senza esagerare con gli zuccheri o l’alcol.

Mojito cubano: il cocktail che rinfresca l’estate senza sensi di colpa – e si prepara in un attimo

Mojito cubano

Ingredienti (per 1 Mojito)

  • 50 ml di rum bianco cubano (come Havana Club o Santiago de Cuba)

  • 1 lime tagliato in 4 spicchi

  • 10-12 foglie di menta fresca (ideale la menta romana o spicata)

  • 2 cucchiaini di zucchero di canna grezzo (oppure 1 cucchiaio raso, se lo vuoi più dolce)

  • Acqua gassata fredda, quanto basta

  • Ghiaccio tritato (oppure cubetti spezzati)

  • 1 rametto di menta fresca per decorare

  • Facoltativo: 1-2 gocce di Angostura o un filo di sciroppo di zucchero per un tocco in più

Preparazione 

1. Prepara il bicchiere

Scegli un bicchiere alto (tipo Collins o highball). Metti sul fondo gli spicchi di lime e lo zucchero di canna.

2. Pesta con delicatezza

Usa un muddler (pestello da cocktail) o il retro di un cucchiaio per spremere il lime insieme allo zucchero. L’obiettivo è estrarre succo e oli dalla buccia, ma senza esagerare: un pestaggio troppo forte può rendere il cocktail amaro.

3. Aggiungi la menta

Unisci le foglie di menta. Non spezzarle: schiacciale leggermente per liberare l’aroma, senza romperle.

4. Versa il rum

Aggiungi il rum bianco e mescola bene con un cucchiaino lungo o una bar spoon per far sciogliere lo zucchero.

5. Aggiungi il ghiaccio

Riempi il bicchiere fino all’orlo con ghiaccio tritato. Questo manterrà il cocktail ben freddo e diluirà gradualmente gli aromi.

6. Completa con acqua gassata

Versa acqua gassata fredda fino a riempire il bicchiere. Mescola delicatamente per non disperdere le bollicine.

7. Decora e servi

Guarnisci con un rametto di menta fresca e, se vuoi, una fettina di lime sul bordo del bicchiere. Servi con una cannuccia corta… e gusta il tuo Mojito fatto a regola d’arte!

Consigli 

  • Più aroma? Aggiungi una goccia di Angostura per dare profondità al gusto.

  • Menta sempre fresca: scegli foglie giovani e profumate, ben lavate e asciugate.

  • Versione analcolica? Basta eliminare il rum: otterrai un ottimo “Virgin Mojito”.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.havana-club.com/en
  • https://www.santiagodecuba.net/
  • https://www.healthline.com/nutrition/how-many-calories-in-alcohol

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per un Mojito?
    Gli ingredienti per un Mojito sono 50 ml di rum bianco cubano, 1 lime tagliato in 4 spicchi, 10-12 foglie di menta fresca, 2 cucchiaini di zucchero di canna grezzo, acqua gassata fredda, ghiaccio tritato e un rametto di menta fresca per decorare.
  • Quante calorie ha un Mojito?
    Un Mojito classico apporta in media 120-140 kcal.
  • Come si prepara un Mojito senza alcol?
    Per preparare un Mojito senza alcol, basta eliminare il rum dall'elenco degli ingredienti. Il risultato sarà un ottimo 'Virgin Mojito'.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy