HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Senza lievitazione e pronto in meno di un’ora: il pane salato alle zucchine che non smetti più di mangiare, ti conquista subito

Senza lievitazione e pronto in meno di un’ora: il pane salato alle zucchine che non smetti più di mangiare, ti conquista subito
Agosto 14, 2025Maria Di BiancoAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepane di zucchineplumcake di zucchinericette sane

Non so voi, ma io con i pani salati ho sempre avuto un rapporto strano: o mi vengono perfetti o mi esce una specie di mattone.
Questo però è diverso… sarà che le zucchine lo rendono morbidissimo, sarà che il formaggio si scioglie un po’ e lo profuma tutto, ma stavolta non ho sbagliato.

È una ricetta facile, ma con qualche piccolo trucco da non saltare. Il primo? Strizzare bene le zucchine: se restano troppo umide, il pane non cuoce mai come si deve.

Una fetta tira l’altra: il pane alle zucchine che preparo ogni volta che ho ospiti

Pane di zucchine e formaggio

Tempi

• Preparazione: 20 minuti
• Cottura: 55 minuti
• Raffreddamento: 10 minuti
• Tempo totale: circa 1 ora e 25 minuti

Calorie stimate (per fetta su 12)

• Circa 180 kcal
• Carboidrati: ~16 g
• Proteine: ~6 g
• Grassi: ~10 g

Ingredienti secchi

  • 250 g di farina tipo 1 o 2 (2 tazze)

  • 1 cucchiaio di lievito in polvere

  • ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio

  • ½ cucchiaino di sale

  • ½ cucchiaino di pepe nero

  • ½ cucchiaino di aglio in polvere

  • ½ cucchiaino di origano secco (o condimento italiano)

Ingredienti liquidi

  • 2 uova grandi

  • 80 ml di olio extravergine d’oliva (½ tazza)

  • 120 ml di latticello o latte intero (½ tazza e mezzo)

  • 1 cucchiaino di senape di Digione (facoltativa, ma ci sta bene)

Ingredienti aggiuntivi

  • 200 g di zucchine grattugiate e ben scolate (circa 2 tazze e mezzo)

  • 120 g di formaggio tipo galbanino light grattugiato (circa 2 tazze e mezzo)

  • ¼ di tazza di scalogno tritato o erba cipollina (facoltativo)

  • 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato o basilico

Preparazione

  1. Forno e teglia
    Preriscalda il forno a 175°C. Ungi uno stampo da plumcake (circa 23 x 13 cm) oppure rivestilo di carta forno.

  2. Le zucchine
    Grattugiale e strizzale bene con un panno pulito o carta assorbente. Devono perdere più acqua possibile.

  3. Ingredienti secchi
    In una ciotola capiente, mescola farina, lievito, bicarbonato, sale, pepe, aglio in polvere e origano.

  4. Ingredienti bagnati
    In un’altra ciotola, sbatti le uova con l’olio, il latte e la senape fino ad avere un composto omogeneo.

  5. Unire
    Versa i liquidi nei secchi e mescola solo finché sono quasi amalgamati. Aggiungi zucchine, formaggio, scalogno e prezzemolo, e incorpora delicatamente. Non lavorare troppo l’impasto.

  6. In forno
    Versa nella teglia e livella la superficie. Se vuoi, aggiungi un po’ di formaggio sopra per fare la crosticina.
    Cuoci per 50-60 minuti. Se scurisce troppo presto, copri con un foglio di alluminio negli ultimi 15 minuti.

  7. Raffreddamento e servizio
    Fai raffreddare 10 minuti nello stampo, poi sforma e lascia intiepidire su una gratella. Servi a fette, tiepido o a temperatura ambiente.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ministerosalute.it/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/
  • https://www.who.int/

Domande Frequenti

  • Qual è un trucco importante per la preparazione del pane alle zucchine?
    È importante strizzare bene le zucchine. Se restano troppo umide, il pane non cuoce mai come si deve.
  • Quali sono gli ingredienti necessari per fare il pane alle zucchine?
    Alcuni degli ingredienti necessari includono farina, lievito in polvere, bicarbonato di sodio, uova, olio extravergine d'oliva, latte, zucchine grattugiate, formaggio grattugiato e spezie.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare e cuocere il pane alle zucchine?
    Il tempo di preparazione è di 20 minuti, il tempo di cottura è di 55 minuti e il tempo di raffreddamento è di 10 minuti. Il tempo totale è di circa 1 ora e 25 minuti.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy