HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Colazione alta e morbidissima in 20 minuti: pancake fluffy con solo 50 g di farina che non si afflosciano, la ricetta che non ti fa sbagliare!

Colazione alta e morbidissima in 20 minuti: pancake fluffy con solo 50 g di farina che non si afflosciano, la ricetta che non ti fa sbagliare!
Agosto 28, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianepancake fluffypancake ricette

Questi pancake mi sono venuti in mente una mattina in cui avevo voglia di qualcosa di soffice—proprio soffice soffice—ma senza mille ciotole e attrezzi strani. Ho pensato: “Proviamo la versione alta, vaporosa, quella che balla un po’ in padella”. La tecnica è semplice: si monta bene l’albume, si tiene il fuoco basso, si mette un filo d’acqua per creare vapore e… puff! Crescono. Profumano di vaniglia e nocciole, e fanno colazione domenicale anche di martedì.

Fluffy pancake “nuvola”: albumi montati, trucco del vapore in padella e crema di nocciole senza zuccheri aggiunti alla fine

Fluffy pancake

Tempi

  • Preparazione: 10 minuti

  • Cottura: 7–8 minuti a pancake

  • Totale: ~20 minuti (dipende da quante padelle usi)

Dosi

2–3 pancake “fluffy” grandi (colazione per 1 affamato o 2 più moderati).

Ingredienti

  • 50 g zucchero di cocco oppure miele

  • 50 g farina tipo 1

  • 3 albumi

  • 2 tuorli

  • 25 ml latte (vaccino o vegetale)

  • ½ cucchiaino di estratto di vaniglia

  • Acqua q.b. (per creare vapore in cottura)

  • Crema di nocciole proteica senza zuccheri aggiunti q.b. (per servire)

  • Granella di nocciole q.b.

Mini–nota: con il miele gli albumi montano un filo peggio. Se lo usi, monta gli albumi da soli e aggiungi il miele a filo dopo, continuando a montare piano. Con lo zucchero di cocco, invece, monti tutto insieme.

Preparazione

  1. Base gialla. In una ciotola sbatti i tuorli con il latte e la vaniglia. Aggiungi la farina setacciata e mescola finché spariscono i grumi. Deve venire una crema liscia, non troppo densa.

  2. Nuvola bianca. In un’altra ciotola monta i 3 albumi. Se usi zucchero di cocco, aggiungilo poco per volta mentre monti fino a una neve lucida con becchetti morbidi. Se usi miele, come detto, versalo a filo dopo che gli albumi sono già gonfi.

  3. Incontro delicato. Incorpora gli albumi al composto di tuorli in 3 volte, con una spatola, dal basso verso l’alto. Non avere fretta: l’aria è la nostra amica, non sgonfiarla. L’impasto deve restare gonfio e “spumoso”.

  4. Cottura a vapore (il trucco). Scalda una padella antiaderente a fuoco basso-basso e ungila appena (poco eh). Versa 2 cucchiai di impasto formando un disco alto. Subito dopo, versa un dito d’acqua ai bordi della padella (non sopra l’impasto!) e copri con il coperchio: si crea vapore e i pancake crescono. Cuoci 2 minuti.

  5. Secondo strato. Aggiungi 1 altro cucchiaio di impasto sopra al primo dischetto per farli belli alti. Copri e cuoci altri 2 minuti.

  6. Giro di boa. Con una spatola larga gira con delicatezza (aiutati con una paletta o un cucchiaio). Cuoci ancora 3 minuti coperto. Se ti sembrano troppo pallidi, alza appena il fuoco gli ultimi 30 secondi.

  7. Servizio goloso. Impiatta, spalma crema di nocciole proteica, cospargi di granella e… via, affonda la forchetta.

Consigli pratici 

  • Calore basso sempre: se alzi, si colorano fuori e restano crudi dentro.

  • Padella piccola = più altezza. In una grande si spatasciano; in una da 18–20 cm vengono belli verticali.

  • Impasto che scende? Era troppo sgonfio: prossimo giro incorpora gli albumi con più calma (capita, tranquillo).

  • Varianti: un pizzico di sale nell’albume esalta il dolce; scorza di limone o cannella nell’impasto ci sta benissimo.

Questi pancake sono il mio “premio” quando voglio iniziare la giornata col sorriso. Non perfetti, a volte uno si inclina, uno cresce di più, uno meno… ma sono soffici, profumati e ti tengono compagnia fino a pranzo. E a me basta così.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.bbcgoodfood.com/recipes/fluffy-pancakes
  • https://www.healthline.com/nutrition/are-pancakes-healthy
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4997393/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per i pancake soffici?
    Gli ingredienti sono: 50 g di zucchero di cocco o miele, 50 g di farina tipo 1, 3 albumi, 2 tuorli, 25 ml di latte, ½ cucchiaino di estratto di vaniglia, acqua, crema di nocciole proteica senza zuccheri aggiunti, e granella di nocciole.
  • Qual è il trucco per far crescere i pancake?
    Il trucco è cuocerli a vapore. Versare un dito d'acqua ai bordi della padella (non sopra l'impasto) e coprire con il coperchio per creare vapore.
  • Come si preparano i pancake soffici?
    Si sbattono i tuorli con il latte e la vaniglia, si aggiunge la farina setacciata e si mescola. In un'altra ciotola, si montano gli albumi con lo zucchero o il miele. Si incorporano delicatamente gli albumi al composto di tuorli. Si cuociono i pancake a vapore, aggiungendo un altro strato di impasto per farli alti. Si cuociono coperti per 3 minuti e si servono con crema di nocciole e granella.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy