HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non è la solita pasta al forno: questi cannelloni di melanzane sono ricchi, cremosi eppure equilibrati: buoni anche per chi vuole restare in forma!

Non è la solita pasta al forno: questi cannelloni di melanzane sono ricchi, cremosi eppure equilibrati: buoni anche per chi vuole restare in forma!
Settembre 2, 2025Maria Di BiancoNewsPrimi PiattiRicette LightCannellonicannelloni di melanzane

Un primo piatto ricco, filante e irresistibile, perfetto per i pranzi della domenica o per una cena speciale. I cannelloni di melanzane uniscono la morbidezza della pasta all’uovo al gusto affumicato della scamorza e alla delicatezza del prosciutto cotto. Un mix di sapori che conquista tutti, con quella crosticina dorata in superficie che fa venire subito voglia di fare la scarpetta.

Nonostante sembri un piatto “importante”, in realtà è abbastanza equilibrato: c’è la quota di carboidrati della pasta, le proteine di prosciutto e formaggio, le fibre e le vitamine delle melanzane, il tutto legato da una besciamella leggera e un sugo di pomodoro semplice. Proprio per questo, se gustato nelle giuste porzioni, può rientrare tranquillamente anche in una dieta equilibrata: sazia, appaga e non costringe a rinunciare al gusto.

La ricetta che conquista tutti a tavola: cannelloni di melanzane filanti, leggeri ma super gustosi… nessuno crederà che siano adatti anche a chi è a dieta

Cannelloni di melanzane con prosciutto e scamorza

Porzioni

4 persone (circa 8 cannelloni)

Tempi

  • Preparazione: 30 minuti

  • Cottura sugo: 20 minuti

  • Cottura in forno: 20 minuti

  • Totale: ~1 ora e 10 minuti

Calorie

Circa 380 kcal per porzione (2 cannelloni)

Ingredienti

Per i cannelloni

  • 8 sfoglie di pasta all’uovo

  • 8 fette di prosciutto cotto

  • 16 fette di melanzane grigliate

  • 100 g di scamorza a fette (o galbanino light)

  • 50 g di parmigiano grattugiato

  • 200 g circa di besciamella

Per il sugo di pomodoro

  • 500 ml di passata di pomodoro

  • 1 spicchio d’aglio

  • olio extravergine di oliva q.b.

  • 6-7 foglie di basilico fresco

  • sale q.b.

Preparazione

  1. Prepara il sugo
    In una padella versa un filo d’olio e lascia insaporire lo spicchio d’aglio. Aggiungi la passata di pomodoro, regola di sale e lascia cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti. A fine cottura profuma con le foglie di basilico fresco. Metti da parte.

  2. Prepara le sfoglie
    Prendi una sfoglia di pasta all’uovo e spalma sopra un cucchiaio di sugo di pomodoro.

  3. Farcitura
    Sistema due fette di melanzane grigliate leggermente sovrapposte. Aggiungi una fetta di scamorza, poi una fetta di prosciutto cotto. Ricopri con un po’ di besciamella e spolvera con parmigiano grattugiato.

  4. Forma i cannelloni
    Arrotola la sfoglia con delicatezza fino a ottenere un cannellone compatto. Procedi allo stesso modo con tutte le sfoglie fino a terminare gli ingredienti.

  5. Disponi nella teglia
    Adagia i cannelloni in una teglia rettangolare leggermente unta o foderata di carta forno, cercando di non schiacciarli troppo. Ricoprili con il sugo di pomodoro rimasto, distribuendolo bene anche tra un cannellone e l’altro.

  6. Completa e inforna
    Versa un velo di besciamella sulla superficie, aggiungi un’ultima spolverata di parmigiano e cuoci in forno ventilato preriscaldato a 200 °C per circa 20 minuti, finché si formerà una crosticina dorata e croccante.

  7. Riposo e servizio
    Una volta sfornati, lasciali riposare 10 minuti: questo passaggio è importante per far compattare i sapori. Poi servili caldi e filanti.

Consigli

  • Puoi sostituire la scamorza con mozzarella ben scolata o provola affumicata.

  • Per una versione vegetariana, elimina il prosciutto e aggiungi più verdure grigliate.

  • Si possono preparare in anticipo e infornare solo all’ultimo momento.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.giallozafferano.it/ricette-cat/0~24_Primi-piatti.html
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-cannelloni-melanzane/
  • https://www.vogue.it/l-uomo-vogue/food-wine/2020/01/13/ricetta-cannelloni-ortolana-vegetariana

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per i cannelloni di melanzane?
    Gli ingredienti principali sono: sfoglie di pasta all'uovo, fette di prosciutto cotto, fette di melanzane grigliate, scamorza a fette, parmigiano grattugiato, besciamella e passata di pomodoro.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare i cannelloni di melanzane?
    La preparazione richiede circa 1 ora e 10 minuti.
  • Come posso adattare la ricetta per un vegetariano?
    Per una versione vegetariana, puoi eliminare il prosciutto e aggiungere più verdure grigliate.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy