HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Quando ho voglia di dolce ma senza ingrassare preparo questi dolci: pronti in 10 minuti e sazianti per tutta la settimana!

Quando ho voglia di dolce ma senza ingrassare preparo questi dolci: pronti in 10 minuti e sazianti per tutta la settimana!
Settembre 17, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci di avena e bananadolci senza forno

Questi dolci energetici sono un’idea pratica e golosa per chi cerca uno snack salutare da portare in ufficio, a scuola o da gustare dopo l’allenamento. Non richiedono cottura, sono ricchi di fibre, proteine e grassi buoni e si preparano in pochissimi minuti con ingredienti semplici. Perfetti anche come alternativa ai dolci confezionati, ti regalano energia senza appesantire e soddisfano la voglia di dolce in modo naturale.

Banana, avena e poco altro: ecco i dolcetti furbi che mi hanno cambiato la colazione

Dolci di avena, banana e cioccolato

Tempi e calorie

  • Tempo di preparazione: 10 minuti

  • Tempo di riposo in frigo: 60 minuti

  • Tempo totale: 1 ora e 10 minuti

  • Porzioni: circa 6 dolci

  • Calorie: circa 180-200 kcal per bocconcino (in base agli extra scelti)

Ingredienti (per circa 6 dolci)

  • 2 banane mature (circa 200 g polpa)

  • 100 g di fiocchi d’avena

  • 2 cucchiai di miele (oppure sciroppo d’acero o di agave, per una versione vegana)

  • 2 cucchiai di burro di arachidi (o di mandorle/nocciole, secondo preferenza)

  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo, ma consigliato per il profumo)

  • 1 pizzico di sale

  • A piacere: gocce di cioccolato fondente, frutta secca tritata o semi misti (lino, chia, girasole).

Procedimento 

  1. Preparare la base
    Sbuccia le banane, trasferiscile in una ciotola capiente e schiacciale con una forchetta fino a ridurle in purea cremosa e omogenea. Più mature sono, più i bocconcini risulteranno dolci e morbidi.

  2. Unire gli ingredienti cremosi
    Aggiungi il burro di arachidi, il miele (o lo sciroppo scelto), l’estratto di vaniglia e un pizzico di sale. Mescola bene con un cucchiaio fino a ottenere un composto uniforme.

  3. Incorporare l’avena
    A questo punto aggiungi i fiocchi d’avena poco alla volta, amalgamando bene. L’impasto deve risultare morbido ma lavorabile.

  4. Arricchire il gusto
    Se vuoi, puoi aggiungere gocce di cioccolato, frutta secca tritata o semi misti: daranno croccantezza e un tocco in più di gusto e nutrienti.

  5. Formare i bocconcini
    Bagna leggermente le mani per non far attaccare l’impasto e forma delle palline della dimensione che vuoi. Disponile man mano su un vassoio rivestito di carta da forno.

  6. Riposo in frigorifero
    Trasferisci i bocconcini in frigo e lasciali riposare per almeno 1 ora: questo passaggio li renderà compatti e più facili da gustare.

Consigli e varianti

  • Per una consistenza più compatta, puoi aggiungere 1 cucchiaio di cacao amaro all’impasto.

  • Se preferisci bocconcini più proteici, sostituisci metà avena con proteine in polvere al gusto vaniglia o cioccolato.

  • Conserva i bocconcini in un contenitore ermetico in frigorifero fino a 4-5 giorni oppure congelali per averli sempre pronti.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy