HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Una sola teglia non è bastata, domani ne preparo due e faccio contenti tutti | Solo 70 Kcal!

Una sola teglia non è bastata, domani ne preparo due e faccio contenti tutti | Solo 70 Kcal!
Settembre 18, 2025FrancescaAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianialbumi ricettemuffin di melanzanemuffin salati

I muffin di melanzane riscuoteranno molto successo, sono buoni, gustosi e anche sfiziosi da renderli interessanti agli occhi di tutti. Grazie alla combinazione di ingredienti, questo piatto fornisce una buona dose di proteine, grassi sani e carboidrati, contribuendo a un pasto bilanciato. Possono fornire un’ottima fonte di energia per iniziare la giornata grazie al contenuto proteico e alle fibre se amate una colazione salata. Rappresenta un’ottima opzione per un pasto leggero ma soddisfacente, accompagnato da un’insalata fresca. Possono essere consumati come spuntino nutriente durante la giornata, soprattutto se si necessitano di energie extra.

In generale, i muffin di melanzane possono essere gustati in qualsiasi momento della giornata, rendendoli un’opzione versatile e sana in diverse occasioni.

La ricetta dei muffin di melanzane, li preparo con la ricotta e poca farina!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 12 muffin
Calorie: 70 a muffin

Muffin di melanzane

Ingredienti

  • 1-2 melanzane tagliate a dadini
  • 220 gr di ricotta
  • 50 gr di galbanino light tagliato a listarelle
  • 3 cucchiai di farina
  • 1 uovo
  • 1 pomodoro tagliato a cubetti
  • 1 testa d’aglio tritata
  • ½ tazza di acqua
  • due giri di olio evo
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto versate un filo di olio evo in una padella antiaderente, inserite la testa d’aglio tritata, rosolate un minuto, aggiungete le melanzane tagliate a dadini, mescolate e lasciate cuocere per 3 minuti.
  2. Adesso unite il pomodoro tagliato a cubetti, mescolate, insaporite con il sale e il pepe, amalgamate, integrate l’acqua, rimestate, chiudete con il coperchio, fate cuocere 5 minuti, spegnete e trasferite in una ciotola.
  3. Ora incorporate la ricotta, mescolate per ottenere un composto morbido e compatto, inglobate l’uovo, il sale, il prezzemolo tritato, il galbanino tagliato a listarelle, amalgamate bene, integrate la farina e rimestate per farla riassorbire adeguatamente.
  4. Fatto questo ungete con l’olio evo i pirottini di uno stampo per muffin, poi riempiteli con una cucchiaiata di impasto e livellate.
  5. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 30 minuti a una temperatura di 180°C, al termine lasciate intiepidire i muffin salati, rimuoveteli dallo stampo e portateli in tavola.

Per la preparazione dei muffin di melanzane potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Cosa sono i muffin di melanzane?
      I muffin di melanzane sono un piatto salato che combina melanzane, ricotta, farina, uovo e altri ingredienti. Sono un'opzione versatile per un pasto o uno spuntino, fornendo proteine, grassi sani e carboidrati.
    • In che modo i muffin di melanzane contribuiscono a un pasto bilanciato?
      I muffin di melanzane forniscono una buona dose di proteine, grassi sani e carboidrati. Possono anche essere una fonte di energia, specialmente per una colazione salata.
    • Qual è il tempo totale per la preparazione dei muffin di melanzane?
      Il tempo totale per la preparazione dei muffin di melanzane è di 50 minuti, inclusi 20 minuti di preparazione e 30 minuti di cottura.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Ho mangiato questa zuppa calda tutte le sere, mi aiuta a saziarmi, è leggera e sono riuscita a perdere 3 chili in un niente! Nov 6

      Questa zuppa di lenticchie e patate è una ricetta perfetta...

    • Non serve burro e né olio per farla così buona: la torta d’autunno con mele e noci è soffice, profumata e leggera, solo 180 Kcal a fetta! Nov 6

      Se avete voglia di qualcosa che abbia un gusto speziato,...

    • Così risolvo la fame nervosa, li preparo in 20 minuti e mi saziano per ore: ceci e verdure croccanti, senza grassi e con tanto sapore Nov 6

      A volte non serve inventarsi nulla di complicato per mangiare...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy