Senza burro e senza troppa zucchero: i pancake alla banana mi salvano la colazione, piacciono a tutti e hanno meno calorie di una brioche

I pancake alla banana sono una colazione semplice e genuina che si prepara in poco tempo e con ingredienti che quasi sempre abbiamo già in casa. Sono morbidi, dolci al punto giusto e soprattutto molto versatili: puoi gustarli così come sono oppure arricchirli con frutta fresca, sciroppo d’acero, miele o una spolverata di zucchero a velo. Perfetti per iniziare la giornata con la giusta energia, sono anche un’ottima idea per una merenda sana e golosa.
Una ricetta facilissima che ti salva la colazione: i pancake alla banana che mettono d’accordo tutta la famiglia
Tempi
Preparazione: 15 minuti
Riposo in frigo: 15 minuti
Cottura: 15-20 minuti
Tempo totale: circa 45 minuti
Porzioni
Circa 4 porzioni (8-10 pancake medi).
Calorie
Circa 210 kcal per pancake (considerando una porzione media senza condimenti aggiunti).
Ingredienti
Farina tipo 1 (o quella che preferisci): 300 g
Latte: 250 ml
Banane mature: 2
Uova: 2
Zucchero: 25 g
Lievito in polvere per dolci: 8 g
- Burro di cocco (per la padella)
Per servire
1 banana a pezzi
zucchero a velo q.b.
a piacere: miele o sciroppo d’acero
Preparazione
Preparare le banane
Sbuccia le banane mature, mettile in una ciotola capiente e schiacciale bene con una forchetta fino a ridurle in purea. Questo darà dolcezza naturale e una consistenza soffice ai pancake.Unire gli ingredienti secchi
In un’altra ciotola versa la farina, lo zucchero e il lievito in polvere. Mescola bene con un cucchiaio per distribuire uniformemente gli ingredienti.Lavorare quelli liquidi
Sbatti le uova con il latte in una ciotola fino a ottenere un composto leggermente spumoso. Aggiungi la purea di banana e continua a mescolare.Creare l’impasto
Incorpora poco alla volta il mix di farina, zucchero e lievito al composto liquido. Amalgama fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi. A questo punto copri la ciotola con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per 15 minuti: in questo modo i pancake saranno più gonfi e soffici.Cottura dei pancake
Sciogli un po’ di burro di cocco in una padella antiaderente già calda. Versa due cucchiai di impasto per ogni pancake e lascia cuocere a fuoco medio per 2-3 minuti per lato, fino a quando saranno dorati e gonfi. Ripeti fino a esaurire la pastella.Servire
Impiatta i pancake uno sopra l’altro, guarnisci con fettine di banana, una spolverata di zucchero a velo e, se ti piace, un filo di miele o sciroppo d’acero.
Consigli
Se vuoi una versione più leggera, sostituisci il burro con un filo d’olio di cocco.
Puoi aggiungere all’impasto un pizzico di cannella o qualche goccia di estratto di vaniglia.
Se ami il cioccolato, unisci una manciata di gocce fondenti alla pastella.
I pancake alla banana sono una ricetta facile, veloce e irresistibile: a colazione con il caffè o il tè, oppure a merenda, mettono sempre d’accordo tutta la famiglia.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.