HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La ricetta che mi fa amare la zucca: grigliata e condita così diventa leggera, saporita e con appena 145 calorie a porzione!

La ricetta che mi fa amare la zucca: grigliata e condita così diventa leggera, saporita e con appena 145 calorie a porzione!
Settembre 23, 2025Maria Di BiancoContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianezucca grigliatazucca ricetta

La zucca è uno di quegli ortaggi che, appena arriva la stagione giusta, non può mancare in cucina. Dolce, colorata, versatile, la puoi usare per vellutate, zuppe, torte salate… ma grigliata è tutta un’altra storia. La verità è che la zucca grigliata è uno di quei contorni che ti sorprendono per semplicità: pochi ingredienti, zero complicazioni e un risultato che sa di casa e di convivialità.

La preparo spesso quando voglio un piatto leggero ma gustoso, che accompagni bene sia la carne che il pesce, oppure da sola, come piatto unico, con una fetta di pane casereccio per la “scarpetta” nel condimento. Il bello di questa ricetta è che non richiede grandi abilità: basta tagliare la zucca a fette, scaldare bene la griglia e il gioco è fatto. L’olio, l’aglio, il prezzemolo e, se ti piace, un goccio di aceto, fanno il resto: un mix di aromi che si sposa perfettamente con la dolcezza naturale della zucca.

In più, è un contorno che puoi preparare in anticipo: anzi, dopo un’ora di riposo con la sua emulsione diventa ancora più buona, perché i sapori si amalgamano alla perfezione. E se stai attento alle calorie, è davvero l’ideale: con poco più di 100 calorie a porzione ti godi un piatto sfizioso senza sensi di colpa.

Il contorno furbo che preparo in anticipo: zucca grigliata, leggera ma gustosissima, ed è ancora più buona dopo un’ora di riposo

Zucca grigliata

Tempi e calorie

  • Preparazione: 15 minuti

  • Cottura: 10 minuti

  • Riposo (insaporimento): 60 minuti

  • Tempo totale: circa 1 ora e 25 minuti

  • Totale a porzione: 145 kcal circa

Ingredienti

  • Zucca (la quantità dipende da quante persone vuoi servire)

  • 3 spicchi d’aglio

  • Sale q.b.

  • Peperoncino q.b. (facoltativo)

  • Olio extravergine di oliva q.b.

  • 2 cucchiai di aceto di vino o di mele (bianco o rosso, facoltativo)

  • Prezzemolo fresco tritato q.b.

Preparazione

1. Pulisci e prepara la zucca
Taglia la zucca a metà, elimina semi e filamenti interni, poi sbucciala e riducila a fettine spesse circa mezzo centimetro. Lavale sotto l’acqua corrente e asciugale bene con un canovaccio pulito.

2. Griglia le fettine
Scalda bene una bistecchiera per almeno 5 minuti. Quando è rovente, adagia le fette di zucca e lasciale cuocere 3–4 minuti per lato, fino a che non si formano le tipiche striature della griglia. La zucca deve risultare morbida ma non sfatta.

3. Prepara il condimento
In una ciotolina mescola: olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale, gli spicchi d’aglio tritati o schiacciati, l’aceto (se ti piace un tocco di acidità), peperoncino e prezzemolo fresco. Otterrai un’emulsione profumata e saporita.

4. Assembla il piatto
Disponi le fette di zucca grigliata in una pirofila e irrorale con il condimento. Copri e lascia insaporire almeno un’ora a temperatura ambiente, così gli aromi penetrano bene nella polpa.

Come servire

La zucca grigliata è deliziosa sia tiepida che fredda. Puoi portarla in tavola come contorno leggero, in un buffet di verdure, oppure usarla per farcire panini e piadine.

Consigli e varianti

  • Per un sapore più fresco, aggiungi qualche goccia di succo di limone al posto dell’aceto.

  • Se ami i contrasti, prova a completarla con scaglie di parmigiano o semi di zucca tostati.

  • Puoi conservarla in frigo per 2–3 giorni, ben chiusa in un contenitore ermetico.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy