HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile!

Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile!
Ottobre 3, 2025Maria Di BiancoNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianepasta e fagioli

La pasta e fagioli è uno di quei piatti che sanno di casa, di famiglia, di pranzi passate intorno al tavolo. Una ricetta della tradizione italiana che, in ogni regione, cambia un po’, adattandosi a ingredienti e sapori locali. Oggi però voglio proporti una versione davvero speciale: la pasta e fagioli con ‘nduja e pecorino.
Un piatto che unisce la cremosità e la rusticità dei fagioli alla forza decisa della ‘nduja calabrese e al sapore intenso del pecorino. Un comfort food robusto, con un carattere che difficilmente dimenticherai.

La particolarità sta proprio in quel tocco piccante della ‘nduja che si scioglie lentamente, regalando colore e profumo irresistibili. E quando a fine cottura si unisce il pecorino grattugiato, la magia è completa: il risultato è un piatto che scalda il cuore e mette subito di buon umore.

Pasta e fagioli con ‘nduja e pecorino, diversa da tutte le altre: cremosa, speziata e con un profumo che ti cattura subito

Pasta e fagioli

Tempi

  • Preparazione: 10 minuti

  • Cottura: 30 minuti

  • Totale: 40 minuti

Porzioni: 2 abbondanti
Calorie: ~ 500 kcal a porzione

Ingredienti

  • 150 g di pasta (tubetti o ditalini rigati)

  • 240 g di fagioli già cotti (cannellini o borlotti)

  • 1 scalogno

  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

  • 1 foglia di alloro

  • 1 rametto di rosmarino

  • un giro di olio extravergine di oliva q.b.

  • Sale q.b.

  • 1 cucchiaio di ‘nduja (o secondo gusto)

  • Pecorino grattugiato q.b.

Procedimento

  1. Prepara il soffritto
    In una casseruola scalda un filo d’olio evo e fai appassire lo scalogno tritato. Aggiungi il concentrato di pomodoro e lascia insaporire con alloro e rosmarino: il fondo profumerà subito la cucina.

  2. Aggiungi i fagioli
    Unisci i fagioli già cotti e mescola bene. Copri con acqua calda e lascia cuocere per circa 20 minuti a fuoco medio, così che i sapori si amalgamino.

  3. Cuoci la pasta
    Elimina le erbe aromatiche e versa la pasta direttamente nella pentola. Aggiungi acqua quanto basta per coprire la superficie e prosegui la cottura risottando la pasta, mescolando spesso. Regola di sale.

  4. Il tocco speciale
    Quando la pasta è quasi pronta, incorpora la ‘nduja e lasciala sciogliere lentamente. Oltre a donare un bellissimo colore aranciato, sprigionerà un profumo irresistibile.

  5. Mantecatura finale
    Spegni il fuoco e aggiungi pecorino grattugiato in abbondanza. Mescola bene per ottenere una cremosità avvolgente.

Servi la pasta e fagioli bella calda, con un cucchiaino  d’olio a crudo e magari qualche fogliolina di rosmarino fresco. È un piatto sostanzioso, perfetto nelle giornate fredde, ma anche da proporre come piatto unico in settimana. Ti avviso: è così buona che difficilmente avanzerà… ma se per caso dovesse rimanere, il giorno dopo è ancora più saporita!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.academia.edu/37733325/The_Italian_Gastronomic_Heritage_Cultural_Identity_and_Local_Development
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4997417/
  • https://www.slowfood.it/cibo/ricette/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per la pasta e fagioli con 'nduja e pecorino?
    Gli ingredienti principali sono pasta, fagioli già cotti, scalogno, concentrato di pomodoro, alloro, rosmarino, olio extravergine di oliva, sale, 'nduja e pecorino grattugiato.
  • Come si prepara la pasta e fagioli con 'nduja e pecorino?
    Si inizia preparando un soffritto con scalogno, concentrato di pomodoro, alloro e rosmarino. Si aggiungono poi i fagioli e si lascia cuocere per circa 20 minuti. Si cuoce la pasta direttamente nella pentola con i fagioli, si aggiunge la 'nduja e si lascia sciogliere lentamente. Infine, si spegne il fuoco e si aggiunge il pecorino grattugiato, mescolando bene per ottenere una crema.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la pasta e fagioli con 'nduja e pecorino?
    Il tempo di preparazione è di circa 10 minuti, mentre il tempo di cottura è di 30 minuti. Quindi, il tempo totale per preparare questo piatto è di circa 40 minuti.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy