HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il menu settimanale di ottobre che consiglio ai miei pazienti: semplice, saziante e pieno di energia, non servono per forza detox o diete estreme!

Il menu settimanale di ottobre che consiglio ai miei pazienti: semplice, saziante e pieno di energia, non servono per forza detox o diete estreme!
Ottobre 6, 2025Maria Di BiancoDietaNewsSalute e Benesseredieta di ottobremenu di ottobreMenu settimanale

L’autunno è la stagione ideale per ritrovare equilibrio a tavola, grazie ai sapori autentici e nutrienti del Mediterraneo. Questo menu di ottobre è pensato per chi segue uno stile di vita attivo ma non troppo intenso — perfetto quindi per chi pratica camminate, yoga, nuoto, palestra leggera o lavori dinamici.

Scopri come mangiare sano e di stagione con gusto e semplicità!

Vuoi sentirti più leggera e con più energia? Ecco il menu che consiglio ai miei pazienti in autunno

Insalata a dieta

La dieta mediterranea è riconosciuta come uno dei modelli alimentari più salutari al mondo. Basata su cereali integrali, verdura, frutta, legumi, pesce e olio extravergine d’oliva, aiuta a:

  • mantenere un buon livello di energia;

  • supportare il sistema immunitario;

  • favorire digestione e metabolismo;

  • controllare il peso in modo naturale.

In ottobre, la natura offre ingredienti perfetti: zucca, cavoli, legumi, funghi, patate dolci e verdure a foglia verde — veri alleati del benessere.

Dosi consigliate per chi fa attività fisica lieve o moderata

Le quantità che seguono sono indicative per un adulto con fabbisogno medio di 1.800–2.200 kcal al giorno. L’obiettivo è fornire energia costante e nutrienti completi senza eccessi.

Menu mediterraneo di ottobre – Settimana tipo

Lunedì

Pranzo:

  • Orzotto con zucca e rosmarino – 60 g orzo integrale, 150–200 g zucca, 1 cucchiaio olio EVO

  • Insalata di radicchio

Cena:

  • Filetto di merluzzo al forno (120–150 g) con finocchi e carote (200 g)

  • 1 fetta di pane integrale (40 g)

Martedì

Pranzo:

  • Insalata di legumi misti (ceci, fagioli, lenticchie 150 g totali) con rucola, zucca e pomodorini secchi

  • 1 cucchiaio olio EVO

Cena:

  • Polpette di tacchino (120 g) con verdure

  • Cavolfiore al vapore con olio e limone

Mercoledì

Pranzo:

  • Crepes integrali con ripieno di funghi (40 g farina + 120 g funghi)

  • Insalata di carote e mela verde

Cena:

  • Salmone alla piastra (120–150 g) con broccoli (200 g) e patate dolci (150 g)

Giovedì

Pranzo:

  • Farro con cavolo nero e fagioli cannellini (60 g farro + 100 g fagioli + 150 g cavolo)

  • 1 cucchiaio olio EVO

Cena:

  • Frittata al forno con porri e spinaci (2 uova + 2 albumi, 150 g verdure)

  • Contorno di indivia grigliata

Venerdì

Pranzo:

  • Piadina integrale (60 g) con hummus di ceci (50 g) e radicchio

  • Verdure crude a piacere

Cena:

  • Orata al cartoccio (120–150 g) con erbe aromatiche

  • Purea di zucca e patate (200 g totali)

Sabato

Pranzo:

  • Lasagnetta leggera di verdure (zucca, funghi, spinaci – 200 g verdure, 50 g sfoglia integrale)

Cena:

  • Involtini di verza con riso (80 g) e lenticchie (50 g)

  • Cavoletti di Bruxelles al vapore

Benefici di questo piano alimentare

Questo menu è bilanciato e sostenibile, ideale per chi si allena in modo regolare ma non intensivo.
Garantisce:

-Energia costante durante la giornata
-Recupero muscolare grazie a proteine magre e legumi
-Elevato apporto di fibre e antiossidanti
-Ridotto contenuto di grassi saturi e zuccheri

Consigli pratici

  • Bevi almeno 1,5–2 litri d’acqua al giorno.

  • Usa olio extravergine d’oliva come unico grasso da condimento (massimo 2 cucchiai al giorno).

  • Alterna fonti proteiche (pesce, legumi, carne bianca, uova).

  • Scegli frutta fresca di stagione come spuntino (mela, pera, cachi).

  • Dopo l’attività fisica, consuma uno spuntino bilanciato: yogurt + frutta o pane integrale + hummus.

Il menu mediterraneo di ottobre è un modo semplice per prendersi cura di sé, sostenere il metabolismo e affrontare i primi freddi con energia.
Mangiare seguendo la stagionalità significa anche rispettare il proprio corpo e l’ambiente — passo dopo passo, piatto dopo piatto.

Equilibrio, gusto e salute — il vero spirito mediterraneo, in versione autunnale!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/healthy-eating-plate/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6124841/

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici del menu mediterraneo di ottobre?
    Il menu mediterraneo di ottobre fornisce energia costante durante la giornata, favorisce il recupero muscolare grazie a proteine magre e legumi, offre un elevato apporto di fibre e antiossidanti, e ha un ridotto contenuto di grassi saturi e zuccheri.
  • Quali alimenti sono consigliati per il menu mediterraneo di ottobre?
    Il menu mediterraneo di ottobre include cereali integrali, verdura, frutta, legumi, pesce e olio extravergine d’oliva. Ingredienti di stagione come zucca, cavoli, legumi, funghi, patate dolci e verdure a foglia verde sono particolarmente consigliati.
  • Quali sono i consigli pratici per seguire il menu mediterraneo di ottobre?
    I consigli pratici includono: bere almeno 1,5-2 litri d'acqua al giorno, usare l'olio extravergine d'oliva come unico grasso da condimento, alternare fonti proteiche, scegliere frutta fresca di stagione come spuntino e consumare uno spuntino bilanciato dopo l'attività fisica.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il menu settimanale di ottobre che consiglio ai miei pazienti: semplice, saziante e pieno di energia, non servono per forza detox o diete estreme! Ott 6

    L’autunno è la stagione ideale per ritrovare equilibrio a tavola,...

  • Un cucchiaio dopo l’altro, non riesco a fermarmi: lenticchie in umido cremose, leggere e perfette per le giornate fredde d’autunno Ott 6

    Ci sono piatti che scaldano il cuore ancora prima di...

  • Cavolfiore alla marinara, li ho fatti in questi giorni ed è stato un successo: hanno tutti gradito! Ott 6

    Il cavolfiore alla marinara al forno è un contorno delizioso,...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy