HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Con solo zucchine e parmigiano preparo delle chips croccantissime che sembrano fritte ma hanno pochissime calorie (pronte in 20 minuti!)

Con solo zucchine e parmigiano preparo delle chips croccantissime che sembrano fritte ma hanno pochissime calorie (pronte in 20 minuti!)
Ottobre 8, 2025Maria Di BiancoAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianechips di zuccginezucchine ricette

Queste chips sono la prova che a volte bastano due ingredienti e zero sbatti per avere uno snack croccante e super sfizioso. Sono leggere, ricche di gusto (grazie al parmigiano che in forno diventa dorato e saporito) e hanno quella consistenza scrocchiante che ti fa venir voglia di mangiarne una dopo l’altra. Perfette come aperitivo leggero, spezza-fame o anche al posto dei soliti cracker davanti alla tv.

L’unico passaggio davvero importante è strizzare bene le zucchine grattugiate: più acqua togli, più croccanti verranno le chips. Io di solito le faccio sottili sottili, così in forno diventano quasi trasparenti e fanno “crunch” al primo morso.

Per me sono diventate una sorta di ricetta “salva-snack”: quando non so cosa fare, so che in mezz’ora posso avere qualcosa di buono, leggero e pure bello da vedere. E la verità è che spariscono sempre troppo in fretta, anche perché appena si raffreddano raggiungono quella croccantezza che ti costringe a prenderne ancora una. Ma almeno qui la coscienza è più leggera rispetto al sacchetto di patatine del supermercato.

Chips di zucchine e parmigiano (solo 2 ingredienti!)

Chips di zucchine

Tempi e calorie

  • Preparazione: 10 minuti

  • Cottura: 18 minuti

  • Totale: circa 30 minuti

  • Porzioni: 20 chips circa

  • Calorie: ~25 kcal a chip

Ingredienti

  • 220 g di zucchine

  • 110 g di parmigiano grattugiato

Puoi sostituire il parmigiano con grana padano o pecorino per un gusto più deciso.
Se vuoi dare un tocco in più, aggiungi origano, paprika o semi di sesamo all’impasto.

Preparazione 

  1. Lava e grattugia le zucchine con una grattugia a fori larghi.

  2. Strizzale molto bene con le mani o in un canovaccio pulito per eliminare l’acqua in eccesso.

  3. Trasferiscile in una ciotola, aggiungi il parmigiano e mescola finché il composto non diventa uniforme.

  4. Rivesti una teglia con carta forno e disponi delle cucchiaiate di impasto, appiattendole bene per formare dischetti sottili e compatti.

  5. Cuoci a 180°C statico per 18 minuti o finché non sono dorate e croccanti.

  6. Lasciale intiepidire: appena sfornate sono morbide, raffreddandosi diventano scrocchianti.

Consigli e varianti

  • Più le fai sottili, più diventano croccanti.

  • Conservale in un barattolo di vetro o latta: restano buone per 2 giorni (anche se spariscono prima).

  • Perfette da intingere in hummus, salsa yogurt o guacamole per un aperitivo fit.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.giallozafferano.it/ricerca-ricette/chips-di-zucchine.html
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-chips-zucchine/
  • https://www.bbc.co.uk/food/recipes/courgette_crisps_04113

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per le chips di zucchine e parmigiano?
    Gli ingredienti per le chips di zucchine e parmigiano sono 220 g di zucchine e 110 g di parmigiano grattugiato.
  • Quanto tempo richiede la preparazione delle chips di zucchine e parmigiano?
    La preparazione delle chips di zucchine e parmigiano richiede circa 30 minuti tra cottura e preparazione.
  • Come si conservano le chips di zucchine e parmigiano?
    Le chips di zucchine e parmigiano si conservano in un barattolo di vetro o latta e restano buone per 2 giorni.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Biscotti proteici e nutrienti, li faccio in poche e semplici mosse e li conservo per giorni | Solo 306 calorie! Ott 12

    I biscotti di mele, mandorle e avena sono davvero deliziosi,...

  • Broccoli e cavolfiore li cucino così: ora questi ortaggi li mangiano tutti | Solo 290 Kcal! Ott 12

    Volete fare amare le verdure anche ai più piccoli di...

  • Solo verdure e brodo, povera di grassi ma ricca di fibre e vitamine: la minestra che migliora la digestione e sgonfia la pancia con meno di 200 calorie! Ott 12

    Quando fuori fa freddo e hai voglia di qualcosa che...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy