La frittata più furba che ci sia e che sazia senza appesantire: con zucchine, funghi e avena diventa ricca di proteine e fibre!
Questa non è la solita frittata: è una ricetta furba, nutriente e facilissima, con dentro tutto quello che serve per un pranzo veloce o una cena leggera ma soddisfacente. Zucchine, funghi e fiocchi d’avena — pochi ingredienti semplici che insieme diventano un piatto completo, profumato e con una crosticina dorata irresistibile. Perfetta anche fredda o da portare al lavoro il giorno dopo.
Frittata di zucchine, funghi e fiocchi d’avena: leggera, proteica e piena di sapore
Tempi
Preparazione: 10–15 minuti
Riposo zucchine: 15 minuti
Cottura: 14–15 minuti
Totale: circa 40 minuti
Porzioni: 2–3
Calorie: circa 260 kcal a porzione
Ingredienti
3 zucchine medie (circa 600 g)
250 g di funghi champignon affettati
120 g di fiocchi d’avena (macinati grossolanamente o tritati nel mixer)
40 g di formaggio grattugiato (tipo parmigiano o grana)
2 uova medie
Fette di formaggio Gouda q.b. (oppure provola o scamorza)
Olio extravergine d’oliva q.b.
Paprika dolce q.b.
Sale e pepe q.b.
Preparazione
1. Prepara le zucchine
Spunta le zucchine, grattugiale in una ciotola capiente e aggiungi un pizzico di sale.
Mescola bene e lascia riposare 15 minuti: così perderanno l’acqua in eccesso.
Dopo il tempo di riposo, strizzale bene con le mani o in un canovaccio pulito: devono risultare asciutte ma ancora morbide.
2. Cuoci i funghi
In una padella, scalda un filo di olio d’oliva.
Aggiungi i funghi affettati, condisci con sale, pepe e paprika dolce, e fai saltare a fuoco medio per circa 4 minuti, finché diventano teneri e profumati.
Spegni e lascia intiepidire.
3. Prepara il composto
In una ciotola pulita, unisci le zucchine strizzate, i fiocchi d’avena tritati, le uova, un pizzico di sale e pepe.
Mescola bene con un cucchiaio: otterrai un composto morbido ma compatto, perfetto da modellare con la spatola.
4. Cuoci la base
Ungi una padella antiaderente con un filo di olio d’oliva, poi spolvera il fondo con il formaggio grattugiato — creerà quella crosticina deliziosa che profuma di “fatto in casa”.
Versa metà del composto di zucchine e livellalo.
5. Aggiungi il ripieno
Distribuisci sopra le fette di formaggio Gouda e i funghi saltati, poi copri con il resto del composto, livellando delicatamente con il dorso di un cucchiaio.
6. Cottura
Cuoci la frittata per 7–8 minuti a fuoco medio-basso con il coperchio.
Quando i bordi iniziano a dorarsi, aiutati con un piatto per girarla (oppure usa due spatole se sei temerario).
Ungi di nuovo la padella, spolvera un po’ di parmigiano e cuoci l’altro lato per altri 7–8 minuti, sempre a fiamma media.
7. Servi
Togli la frittata dal fuoco e lasciala riposare un paio di minuti.
Tagliala a fette e gustala calda, con il formaggio filante che si scioglie, oppure tiepida con un’insalata fresca accanto.
Consigli e varianti
Puoi sostituire i funghi con melanzane a dadini, peperoni o carote grattugiate.
Per una versione più proteica, aggiungi un albume extra o un po’ di ricotta all’impasto.
Si conserva in frigo fino a 2 giorni, ed è buonissima anche fredda o riscaldata in padella.
Ottima anche tagliata a cubotti come finger food per aperitivi o pranzi fuori casa.
Ogni volta che la preparo, il profumo di funghi e formaggio mi fa pensare alle cene semplici ma felici, quelle da gustare con la forchetta in una mano e il pane nell’altra. Una ricetta leggera, completa e buonissima — proprio come piace a chi ama mangiare bene senza complicarsi la vita.
Per il video della ricetta clicca QUI —>
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti principali della frittata di zucchine, funghi e fiocchi d’avena?
Gli ingredienti principali sono zucchine, funghi champignon, fiocchi d’avena, formaggio grattugiato, uova e formaggio Gouda. Sono necessari anche olio extravergine d'oliva, paprika dolce, sale e pepe. - Quanto tempo ci vuole per preparare la frittata di zucchine, funghi e fiocchi d’avena?
La preparazione richiede circa 10-15 minuti, il riposo delle zucchine 15 minuti, la cottura 14-15 minuti. Il tempo totale è quindi di circa 40 minuti. - Quali sono le varianti suggerite per questa ricetta?
Puoi sostituire i funghi con melanzane a dadini, peperoni o carote grattugiate. Per una versione più proteica, si può aggiungere un albume extra o un po’ di ricotta all’impasto.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!