HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Un contorno autunnale che non può mancare a casa mia: zucca, prosciutto e quella crosticina dorata che fa venire voglia di fare la scarpetta

Un contorno autunnale che non può mancare a casa mia: zucca, prosciutto e quella crosticina dorata che fa venire voglia di fare la scarpetta
Ottobre 9, 2025Maria Di BiancoContorniNewsRicette Lightzucca in padellazucca ricette

La zucca è una di quelle verdure che riescono sempre a sorprendermi: dolce, versatile, leggera e perfetta per mille preparazioni diverse. Ma devo ammetterlo: questa versione croccante in padella è una delle mie preferite in assoluto. È semplice da fare, non richiede cotture lunghe né passaggi complicati, eppure porta in tavola un contorno ricco di profumi e consistenze. La zucca rimane tenera ma non sfatta, la pancetta regala quella nota sapida irresistibile, e la panatura finale con pangrattato e parmigiano crea una crosticina dorata che conquista al primo morso.

È una ricetta che va bene un po’ per tutti i momenti: puoi prepararla come contorno sfizioso per carne o pesce, come piatto unico leggero con una fetta di pane, oppure come idea diversa da portare a tavola quando hai ospiti e vuoi fare bella figura senza complicarti la vita. Io la trovo perfetta anche per i pranzi in famiglia della domenica, quando vuoi qualcosa di sostanzioso ma non troppo pesante.

Un consiglio importante: taglia la zucca in cubetti della stessa dimensione. Così cuoceranno in modo uniforme e non rischierai di avere pezzi troppo molli accanto ad altri ancora crudi. E occhio alla cottura: la zucca deve ammorbidirsi ma non disfarsi, perché il bello di questa ricetta è proprio la consistenza.

Zucca croccante in padella (semplice, saporita e dorata al punto giusto)

Zucca gratinata in padella

Tempi

  • Preparazione: 10 minuti

  • Cottura: 15 minuti

  • Totale: circa 25 minuti

  • Porzioni: 3–4 persone

Ingredienti

  • 500 g di zucca (già pulita)

  • 100 g di prosciutto cotto  a cubetti

  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva

  • 1 spicchio d’aglio

  • 1 rametto di rosmarino

  • 2 cucchiai di pangrattato

  • 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato

  • Sale e pepe q.b.

  • Acqua calda q.b. (se serve in cottura)

Preparazione

  1. Pulisci la zucca: elimina semi, filamenti e buccia. Tagliala a cubetti regolari.

  2. Soffriggi: in una padella capiente scalda l’olio con l’aglio. Aggiungi il prosciutto a cubetti e falla rosolare un paio di minuti.

  3. Cuoci la zucca: unisci la zucca e cuoci a fuoco vivace per 5–6 minuti, mescolando spesso. Se serve, aggiungi un goccio di acqua calda per evitare che si attacchi. Aggiungi il rosmarino, sala e pepa.

  4. Prepara la panatura: in un piatto mescola pangrattato e Parmigiano.

  5. Croccantezza finale: quando la zucca è cotta ma ancora soda, cospargi con la panatura e lascia cuocere altri 3–4 minuti, finché non si forma una crosticina dorata.

  6. Servi: porta in tavola la zucca ben calda, direttamente dalla padella.

Consigli e varianti

  • Puoi sostituire il Parmigiano con pecorino per un gusto più deciso.

  • Aggiungi un pizzico di peperoncino se ti piace un tocco piccante.

  • Si gusta meglio appena fatta, ma puoi conservarla in frigo fino a 1 giorno e scaldarla velocemente in padella.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.giallozafferano.it/ricette-cat/0~24/Vegetariane.html
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-zucca-al-forno/
  • https://www.ministerosalute.it/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per preparare la zucca croccante in padella?
    Gli ingredienti sono 500 g di zucca, 100 g di prosciutto cotto a cubetti, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1 spicchio d’aglio, 1 rametto di rosmarino, 2 cucchiai di pangrattato, 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato, Sale e pepe q.b., Acqua calda q.b. se serve in cottura.
  • Quali sono i tempi di preparazione e cottura per la zucca croccante in padella?
    Il tempo di preparazione è di 10 minuti, il tempo di cottura è di 15 minuti, per un totale di circa 25 minuti.
  • Come si conserva la zucca croccante in padella?
    La zucca croccante in padella si gusta meglio appena fatta, ma può essere conservata in frigorifero fino a 1 giorno e scaldarla velocemente in padella.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Biscotti proteici e nutrienti, li faccio in poche e semplici mosse e li conservo per giorni | Solo 306 calorie! Ott 12

    I biscotti di mele, mandorle e avena sono davvero deliziosi,...

  • Broccoli e cavolfiore li cucino così: ora questi ortaggi li mangiano tutti | Solo 290 Kcal! Ott 12

    Volete fare amare le verdure anche ai più piccoli di...

  • Solo verdure e brodo, povera di grassi ma ricca di fibre e vitamine: la minestra che migliora la digestione e sgonfia la pancia con meno di 200 calorie! Ott 12

    Quando fuori fa freddo e hai voglia di qualcosa che...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy