HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il trucco per rendere la zucca irresistibile? Basta una panatura mediterranea e 30 minuti di forno, ora la rifaccio ogni settimana!

Il trucco per rendere la zucca irresistibile? Basta una panatura mediterranea e 30 minuti di forno, ora la rifaccio ogni settimana!
Ottobre 20, 2025Maria Di BiancoAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianizucca al fornozucca alla mediterraneazucca gratinatazucca ricette

Questa ricetta nasce da una di quelle sere in cui volevo qualcosa di semplice ma con quel sapore estivo che ti fa stare bene anche in autunno. Avevo una zucca sul tavolo, dei pomodorini e un barattolo di olive taggiasche… e in pochi minuti è nata una meraviglia. Il profumo che esce dal forno è una carezza: zucca dolce, acciughe sapide, capperi, origano e quel tocco croccante di pangrattato e pinoli. È un piatto povero e ricco allo stesso tempo — buonissimo caldo, tiepido o anche il giorno dopo, freddo di frigo (anzi, forse ancora meglio).

Zucca alla mediterranea — profumata, colorata e così buona che finisce subito

Zucca alla mediterranea

Tempi

  • Preparazione: 15 minuti

  • Cottura: 30 minuti

  • Totale: circa 45 minuti

Porzioni: 3–4

Calorie: circa 280 kcal a porzione

Ingredienti

  • 800 g di zucca delica (o la varietà che preferisci)

  • 100 g di pomodorini ciliegino

  • 50 g di olive taggiasche

  • 20 g di capperi dissalati

  • 20 g di pinoli

  • 20 g di pangrattato

  • 20 g di Parmigiano Reggiano DOP (facoltativo se vuoi la versione vegan)

  • 5 filetti di acciuga sott’olio

  • Origano secco q.b.

  • Sale e pepe nero q.b.

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

1. Prepara la zucca.
Io uso la zucca delica, perché ha una polpa compatta e dolce, ma va bene qualsiasi tipo.
Tagliala a fette sottili (circa 1 cm), elimina buccia e semi, e disponila su una teglia con carta forno, senza sovrapporle.

2. Prepara i pomodorini.
Lava i pomodorini ciliegino, asciugali bene e tagliali a metà.
Mettili in una ciotola insieme a olive, capperi e acciughe spezzettate.

3. Prepara il condimento mediterraneo.
Aggiungi nella ciotola anche i pinoli, un po’ di origano secco, il pangrattato e il Parmigiano grattugiato.
Mescola tutto: deve venir fuori una panatura profumata e leggermente umida.
Assaggia e, se serve, aggiungi un pizzico di sale e pepe.

4. Condisci la zucca.
Distribuisci uniformemente la panatura sopra le fette di zucca nella teglia.
Irrora con un filo generoso di olio extravergine d’oliva — è lui che farà dorare tutto alla perfezione.

5. Cuoci in forno.
Inforna a 180°C (ventilato) per circa 30 minuti, finché la zucca sarà morbida (puoi controllare con una forchetta) e la superficie croccante e dorata.

6. Servi.
Puoi servirla calda appena sfornata o tiepida.
Io la adoro anche fredda, il giorno dopo: i sapori si fondono e diventa ancora più buona.

Questa zucca alla mediterranea è uno di quei piatti “zero sprechi” che mettono d’accordo tutti. È colorata, saporita e si prepara praticamente da sola.

Se vuoi renderla più leggera, puoi ridurre un po’ il pangrattato o il formaggio, ma ti assicuro che anche nella versione classica resta equilibrata e genuina. Ogni volta che la preparo, finisce sempre troppo in fretta.

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono gli ingredienti per la ricetta della zucca alla mediterranea?
      Gli ingredienti sono 800 g di zucca delica, 100 g di pomodorini ciliegino, 50 g di olive taggiasche, 20 g di capperi dissalati, 20 g di pinoli, 20 g di pangrattato, 20 g di Parmigiano Reggiano DOP, 5 filetti di acciuga sott’olio, origano secco, sale, pepe nero e olio extravergine d’oliva.
    • Qual è il processo di preparazione della zucca alla mediterranea?
      Tagliare la zucca a fette sottili, preparare i pomodorini, olive, capperi e acciughe. Creare un condimento con i pinoli, origano, pangrattato e Parmigiano. Distribuire il condimento sulla zucca e cuocere in forno a 180°C per circa 30 minuti. Può essere servita calda, tiepida o fredda.
    • Come posso rendere la ricetta della zucca alla mediterranea più leggera?
      Per rendere la ricetta più leggera, è possibile ridurre la quantità di pangrattato o formaggio utilizzati.
    Maria Di Bianco
    Maria Di Bianco

    Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

    Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Il trucco per rendere la zucca irresistibile? Basta una panatura mediterranea e 30 minuti di forno, ora la rifaccio ogni settimana! Ott 20

      Questa ricetta nasce da una di quelle sere in cui...

    • I biscotti del buongiorno, i miei preferiti da sempre: ne mangio un paio al mattino, sono sazianti e salutari! Ott 20

      Se stai cercando un’alternativa sana e nutriente per la tua...

    • Patate, carote e formaggio: ho preparato un polpettone senza mettere la carne; è finito all’istante | Solo 200 Kcal! Ott 20

      Il polpettone di patate, carote e formaggio vi permetterà di...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy