Solo legumi e pasta, per fare il pieno di ferro e minerali! La zuppa di lenticchie cremosa che mangio anche quando sono a dieta, perfetta d’inverno!
Ci sono piatti che non hanno bisogno di presentazioni: pasta e lenticchie è uno di quelli. Un profumo che riempie la cucina, il vapore caldo che sale dal tegame e ti avvolge come una coperta. Io la preparo quando ho bisogno di qualcosa di buono, di vero — un piatto che sazia, conforta e fa anche bene.
Questa è la mia versione: pochi ingredienti, nessuna pretesa, solo quello che serve per portare in tavola un piatto sano e pieno di sapore. Ah, e ricordatevi le carote… io una volta me le sono dimenticate, ma fanno la differenza!
Pasta e lenticchie della tradizione – semplice, buona e che sa di casa

Tempi
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 45 minuti
Totale: circa 1 ora
Porzioni: 6
Calorie: circa 420 kcal a porzione
Ingredienti
500 g di lenticchie secche
3 gambi di sedano
3 pomodorini maturi
3 carote (da non dimenticare!)
3 foglie di alloro
3 rametti di rosmarino
3 pizzichi di sale
500 g di spaghetti (da spezzare a mano)
Olio extravergine d’oliva q.b. (facoltativo ma consigliato, a crudo alla fine)
Preparazione
Prepara le verdure.
Inizia lavando sedano, carote e pomodorini. Taglia tutto a pezzetti piccoli, non serve essere precisi — l’importante è che si sciolgano bene in cottura.Cuoci le lenticchie.
In una pentola capiente metti le lenticchie, le verdure, l’alloro, il rosmarino e copri tutto con acqua fredda.
Porta a bollore, poi abbassa la fiamma e lascia cuocere piano piano per circa 30-35 minuti, finché le lenticchie diventano morbide.Aggiusta di sapore.
Quando le lenticchie sono quasi cotte, togli le foglie di alloro e i rametti di rosmarino.
Sala leggermente e mescola bene. Se serve, aggiungi un mestolo d’acqua calda per mantenere la giusta consistenza: non troppo brodosa, non troppo asciutta.Aggiungi la pasta.
Spezza gli spaghetti con le mani (è il gesto più bello di tutta la ricetta) e versali direttamente nella pentola con le lenticchie.
Cuoci a fuoco medio, mescolando spesso per evitare che si attacchi.
Se serve, aggiungi ancora un po’ d’acqua calda — la pasta deve cuocere lentamente, assorbendo tutto il sapore del legume.Servi e goditi la semplicità.
Quando la pasta è cotta al dente e il tutto è diventato cremoso, spegni il fuoco.
A piacere, aggiungi un filo d’olio extravergine a crudo e una macinata di pepe nero.
Aspetta qualche minuto prima di servirla: in quei pochi istanti, il profumo si intensifica e la crema si forma da sola.
Perché fa bene
Questo piatto è un piccolo miracolo nutrizionale:
Le lenticchie sono ricche di proteine vegetali, ferro e fibre, perfette per chi cerca un pasto completo e sano.
Gli spaghetti danno l’energia dei carboidrati complessi, senza appesantire.
Verdure ed erbe aromatiche completano il piatto con vitamine e profumo naturale.
È una ricetta povera, ma piena di sostanza: perfetta anche per chi segue un’alimentazione bilanciata o vuole ridurre la carne senza rinunciare alla soddisfazione di un piatto “vero”.
Calda, densa e profumata: la mia pasta e lenticchie è un abbraccio nel piatto.
E ogni volta che la preparo, mi ricordo che le cose semplici — quelle fatte con calma e pochi ingredienti — sono sempre le più buone.
Riferimenti bibliografici
- https://www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/alimentazione-e-prevenzione/le-lenticchie-fanno-bene-alla-salute-ricche-di-proteine
- https://www.eufic.org/en/food-today/article/in-praise-of-the-lentil
- https://www.health.harvard.edu/blog/key-to-healthier-adult-diets-may-lie-in-healthy-cooking-classes-as-teens-2018032813276
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti per la pasta e lenticchie?
500 g di lenticchie secche, 3 gambi di sedano, 3 pomodorini maturi, 3 carote, 3 foglie di alloro, 3 rametti di rosmarino, 3 pizzichi di sale, 500 g di spaghetti, olio extravergine d’oliva. - Qual è il tempo di preparazione e cottura per la pasta e lenticchie?
Il tempo di preparazione è di 15 minuti, il tempo di cottura è di 45 minuti, per un totale di circa 1 ora. - Perché la pasta e lenticchie è un buon piatto?
La pasta e lenticchie è un piatto ricco di proteine vegetali, ferro, fibre, carboidrati complessi e vitamine. È un pasto completo e sano, perfetto per chi cerca un'alimentazione bilanciata o vuole ridurre la carne senza rinunciare alla soddisfazione di un piatto vero.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.
