HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La ricetta che mi facevano da bambina e che ora adoro: pasta e lenticchie come non l’hai mai mangiata, cremosa e saporita (parola di nutrizionista)!

La ricetta che mi facevano da bambina e che ora adoro: pasta e lenticchie come non l’hai mai mangiata, cremosa e saporita (parola di nutrizionista)!
Novembre 2, 2025Maria Di BiancoNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianelenticchie ricettapasta e lenticchie

Ci sono piatti che sanno di casa, di domeniche lente e di pranzi pieni di profumo: per me la pasta e lenticchie è proprio questo. Da bambina non la amavo, lo ammetto — la trovavo “una cosa da grandi” — ma col tempo è diventata una delle mie ricette del cuore.

Oggi, ogni volta che la preparo, la cucina si riempie di un profumo caldo e rassicurante, di quelli che ti fanno sentire coccolato anche nelle giornate più grigie. Il mio segreto? Un olio aromatizzato al peperoncino, aglio e prezzemolo da versare a crudo, appena prima di servire. Fa tutta la differenza!

Pasta e lenticchie cremosa e profumata: la mia coccola autunnale preferita

Pasta e lenticchie

Tempi

  • Preparazione: 20 minuti

  • Cottura: 50 minuti

  • Totale: circa 1 ora e 10 minuti

Porzioni: 4

Calorie: circa 410 kcal a porzione

Ingredienti

Per la pasta e lenticchie:

  • 200 g di lenticchie secche

  • 250 g di pasta corta (cocciolini, paternostrini o ditalini rigati)

  • 1 carota

  • 1 costa di sedano

  • ½ cipolla

  • 1 patata

  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

  • 1 foglia di alloro

  • Un filo di vino bianco secco

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

  • Sale q.b.

  • Prezzemolo fresco tritato q.b.

Per l’olio aromatizzato:

  • 1 spicchio d’aglio

  • Peperoncino q.b.

  • Qualche gambo di prezzemolo

  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Procedimento

-Prepara le verdure
Trita finemente cipolla, carota e sedano. Pela la patata e tagliala a cubetti piccoli. In una casseruola capiente scalda un giro d’olio e aggiungi le verdure.
Fai rosolare a fuoco dolce per qualche minuto, poi sfuma con un goccino di vino bianco.
Quando l’alcol sarà evaporato, unisci il concentrato di pomodoro e mescola bene.

-Cuoci le lenticchie
Aggiungi le lenticchie sciacquate, copri con acqua calda (circa 1 litro), unisci una foglia di alloro e lascia cuocere a fiamma bassa per circa 40 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Se l’acqua dovesse ridursi troppo, aggiungine un po’ durante la cottura.
Il sale va aggiunto solo alla fine, per evitare che le lenticchie si induriscano.

-Prepara l’olio aromatizzato
In un pentolino scalda l’olio extravergine con lo spicchio d’aglio schiacciato, qualche rondella di peperoncino e i gambi del prezzemolo.
Lascia sfrigolare per un paio di minuti, poi spegni il fuoco e filtra l’olio: profumerà di buono!

-Cuoci la pasta nelle lenticchie
Quando le lenticchie sono morbide, elimina l’alloro e aggiungi la pasta direttamente nella pentola.
Mescola e lascia cuocere per una decina di minuti, aggiungendo un po’ di acqua calda se serve, fino a ottenere una consistenza cremosa ma non asciutta.

-Servi e gusta
Spegni il fuoco, lascia riposare la pasta e lenticchie per qualche minuto e impiatta.
Completa con una spolverata di prezzemolo fresco e un filo del tuo olio aromatizzato a crudo: darà un tocco piccante e profumato che renderà ogni cucchiaio un piccolo abbraccio.

Per una versione ancora più cremosa, puoi frullare un paio di cucchiai di lenticchie e unirle al resto.
Servila calda, con una fetta di pane tostato: è il comfort food perfetto per le sere d’autunno.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.giallozafferano.it/ricette-cat/0,,VgVtSVBN,CI.html
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-pasta-e-lenticchie/
  • https://www.academia-barilla.it/ricette/le-migliori-ricette-di-pasta.aspx

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la pasta e lenticchie?
    Per la pasta e lenticchie sono necessari: 200 g di lenticchie secche, 250 g di pasta corta, 1 carota, 1 costa di sedano, ½ cipolla, 1 patata, 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, 1 foglia di alloro, un filo di vino bianco secco, olio extravergine d’oliva, sale e prezzemolo fresco tritato.
  • Come si prepara l'olio aromatizzato?
    Per preparare l'olio aromatizzato, scalda l’olio extravergine con lo spicchio d’aglio schiacciato, qualche rondella di peperoncino e i gambi del prezzemolo. Lascia sfrigolare per un paio di minuti, poi spegni il fuoco e filtra l’olio.
  • Qual è il segreto per una pasta e lenticchie gustosa?
    Il segreto sta nell'olio aromatizzato al peperoncino, aglio e prezzemolo, che viene versato a crudo appena prima di servire. Questo dà un tocco piccante e profumato al piatto.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Ci vuole tempo, ma ne vale ogni minuto: la carne diventa tenera come burro e il profumo ti farà venire fame solo a sentirlo, mai mangiato nulla di così morbido e saporito! Nov 3

    Ci sono piatti che non si preparano solo per mangiare,...

  • Dolce, profumata e piena di frutta: questa torta con mele e frutta secca è sana, energetica e pronta in meno di un’ora! Nov 3

    Se esiste una torta che rappresenta perfettamente l’autunno, questa lo...

  • La cena nutriente e salutare, la mangio al posto della normale pizza: non ha proprio nulla da invidiare | Solo 140 Kcal! Nov 2

    La pizza di zucchine e verdure è un ottimo piatto,...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy