HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Così faccio i risoni più buoni e cremosi di sempre: zucca, cavolo nero e feta, tutto in una sola pentola. Così preparo la pasta più cremosa dell’autunno!

Così faccio i risoni più buoni e cremosi di sempre: zucca, cavolo nero e feta, tutto in una sola pentola. Così preparo la pasta più cremosa dell’autunno!
Novembre 5, 2025Maria Di BiancoNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianecavolo nero ricettepasta con la zuccapastina con zucca e cavolo nerozucca ricette

Ci sono quei piatti che sanno di casa, anche solo dal profumo. Questo dei risoni con zucca e cavolo nero è uno di quelli: cremoso, colorato e perfetto nelle sere fredde, quando basta una ciotola calda per sentirsi bene. È un piatto unico vegetariano, semplice ma ricco di gusto e nutrienti: la zucca delica, dolce e vellutata, si scioglie in cottura creando una crema naturale; il cavolo nero, invece, aggiunge fibra e un tocco leggermente amarognolo che bilancia la dolcezza della zucca. La feta sbriciolata finale dà quella sapidità che lega tutto.

Si prepara in una sola pentola e non serve altro: un po’ di pazienza, un mestolo di legno e un profumo che riempie la cucina.

Risoni cremosi con zucca e cavolo nero: un comfort food d’autunno pronto in una sola pentola

Risoni con zucca e cavolo nero

Tempi di preparazione

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 25–30 minuti
Tempo totale: circa 40 minuti
Porzioni: 4

Calorie

Calorie totali: circa 1.400 kcal
Calorie per porzione: circa 350 kcal

Ingredienti

  • 350 g di risoni (pastina a chicco di riso)

  • 800 g di zucca delica (peso già pulito)

  • 200 g di cavolo nero (foglie lavate e private della costa dura)

  • 200 g di feta greca

  • 1 cipolla piccola tritata fine

  • 1 L di acqua calda o brodo vegetale leggero

  • 1 rametto di rosmarino

  • Peperoncino a piacere

  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva

  • Sale quanto basta

Procedimento

• Preparare le verdure: tagliate la zucca delica a cubetti piccoli (1–2 cm) e lavate bene il cavolo nero, eliminando la parte centrale più dura delle foglie. Tritate una cipolla piccola.

• Soffritto: in una pentola capiente, fate scaldare 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva. Aggiungete la cipolla tritata e lasciatela dorare dolcemente per un paio di minuti.

• Cottura della zucca: unite la zucca a cubetti, il rosmarino e un pizzico di peperoncino. Fate insaporire, poi coprite con circa 1 litro di acqua calda o brodo vegetale. Cuocete a fuoco medio per 15–20 minuti, finché la zucca sarà morbida e tenderà a sfaldarsi.

• Aggiungere cavolo e risoni: quando la zucca è ben cotta, unite il cavolo nero tagliato a strisce sottili e i risoni. Mescolate e proseguite la cottura per circa 10 minuti, aggiungendo altra acqua calda se necessario: il risultato deve restare cremoso, non asciutto.

• Regolare e mantecare: aggiustate di sale, spegnete il fuoco e lasciate riposare per un paio di minuti.

• Servire: versate i risoni nelle ciotole, completate con feta sbriciolata e un filo di olio extravergine d’oliva a crudo.

Il segreto per la cremosità è lasciare che la zucca si sfaldi leggermente durante la cottura: in questo modo non serve panna né formaggi per ottenere una consistenza vellutata. Io la preparo spesso la sera: è un comfort food vegetariano che scalda il cuore e riempie la casa di profumo. E se avanza, il giorno dopo è ancora più buono.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.giallozafferano.it/
  • https://www.bbcgoodfood.com/
  • https://www.foodnetwork.com/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per i risoni con zucca e cavolo nero?
    Gli ingredienti sono: 350 g di risoni, 800 g di zucca delica, 200 g di cavolo nero, 200 g di feta greca, 1 cipolla piccola, 1 L di acqua calda o brodo vegetale, 1 rametto di rosmarino, peperoncino a piacere, 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva e sale quanto basta.
  • Qual è il procedimento per preparare i risoni con zucca e cavolo nero?
    Preparare le verdure, fare un soffritto con olio e cipolla, cuocere la zucca con rosmarino e peperoncino, aggiungere cavolo e risoni, aggiustare di sale, spegnere il fuoco e lasciare riposare. Servire con feta sbriciolata e un filo di olio extravergine d’oliva.
  • Qual è il segreto per la cremosità del piatto?
    Il segreto per la cremosità è lasciare che la zucca si sfaldi leggermente durante la cottura. In questo modo non serve né panna né formaggi per ottenere una consistenza vellutata.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Non serve il basilico per fare un pesto buono: questo al cavolo nero è diventato il mio preferito, cremoso e pieno di nutrienti Nov 13

    Il cavolo nero è uno degli ortaggi più preziosi dell’inverno:...

  • Non crederai mai quanto sia facile: la mia torta fredda al caffè e cioccolato con pavesini, pronta in un attimo senza forno (e pure dietetica)! Nov 13

    Se cerchi un dolce fresco, veloce e goloso ma allo...

  • Me la concedo ogni sera e non prendo un grammo, questa è l’unica torta ammessa dopo cena. Ha solo 90 Kcal! Nov 13

    Questa torta con yogurt greco è un dessert a basso contenuto...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy