HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Sono una nutrizionista e questa è la mia versione leggera delle frittelle di mele (solo 27 kcal), che sembrano fritte ma non lo sono: ne mangerei a volontà!

Sono una nutrizionista e questa è la mia versione leggera delle frittelle di mele (solo 27 kcal), che sembrano fritte ma non lo sono: ne mangerei a volontà!
Novembre 7, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianefrittelle di melemele dolci

Queste frittelle di mele non fritte sono la versione leggera del grande classico di fine pasto o colazione autunnale. Niente olio bollente, niente fritto, solo mele dolci e succose immerse in una pastella leggera, cotte in padella antiaderente con pochissimo grasso.

Il risultato? Morbidissime dentro, dorate fuori, profumate di cannella e perfette da gustare calde con una leggera spolverata di zucchero a velo.
Sono così buone che nessuno crederà siano “light”!

Frittelle di mele non fritte: leggere, profumate e pronte in pochi minuti

Frittelle di mele

Tempi di preparazione

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10–12 minuti
Tempo totale: 20–25 minuti
Porzioni: 20 frittelle (da 2 mele medie)

Calorie

Calorie totali: circa 420 kcal
Calorie per frittella: circa 27 kcal

Ingredienti

  • 2 mele medie (circa 300 g, per ricavare 20 rondelle)

  • 1 uovo grande

  • 60 g di farina tipo 1

  • 50 ml di latte scremato (oppure latte vegetale non zuccherato)

  • ¼ di cucchiaino di bicarbonato

  • 2 cucchiaini di zucchero di canna

  • 2 cucchiaini di cannella in polvere

  • 1 cucchiaino di zucchero a velo per decorare

  • Olio extravergine d’oliva, di semi o di cocco q.b. per ungere la padella

Preparazione

• Preparare la pastella
In una ciotola rompete l’uovo, aggiungete lo zucchero di canna, la farina setacciata insieme al bicarbonato e la cannella.
Unite il latte poco per volta e mescolate con una frusta a mano o elettrica fino a ottenere una pastella liscia, fluida e leggermente schiumosa.
Trasferite in un piatto fondo e tenete da parte.

• Preparare le mele
Sbucciate le mele, eliminate il torsolo con l’apposito levatorsoli (oppure un piccolo bicchiere) e tagliatele a rondelle sottili di circa mezzo centimetro.
Cercate di ottenere una ventina di anelli regolari, così cuoceranno uniformemente.

• Cuocere le frittelle
Scaldate una padella antiaderente (ideale una crepiera o una padella in pietra) e ungetela leggermente con un filo d’olio o con carta assorbente appena unta.
Quando è ben calda, immergete una rondella di mela nella pastella, ricopritela bene e adagiatela delicatamente in padella.
Cuocete a fiamma medio-bassa per circa 1 minuto, poi sollevate leggermente un bordo: se si stacca senza forzare, giratela e cuocete anche l’altro lato fino a ottenere una doratura uniforme.

Procedete così con tutte le fette, pulendo la padella con un foglio di carta da cucina se restano residui di pastella.

• Servire
Disponete le frittelle su carta assorbente per eliminare l’eventuale umidità in eccesso.
Spolverate con zucchero a velo e, se vi piace, un pizzico extra di cannella.
Sono deliziose calde, ma anche tiepide restano profumate e sofficissime.

Per renderle ancora più profumate, potete aggiungere alla pastella un po’ di scorza di limone o di vaniglia naturale. Se volete una versione ancora più leggera, eliminate lo zucchero e servitele con un filo di miele o un cucchiaino di yogurt greco.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/healthy-recipes/
  • https://www.who.int/nutrition/topics/healthy_diet/en/
  • https://www.healthline.com/nutrition/50-super-healthy-foods

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per le frittelle di mele non fritte?
    2 mele medie, 1 uovo grande, 60 g di farina tipo 1, 50 ml di latte scremato o vegetale non zuccherato, ¼ di cucchiaino di bicarbonato, 2 cucchiaini di zucchero di canna, 2 cucchiaini di cannella in polvere, 1 cucchiaino di zucchero a velo per decorare, olio q.b. per ungere la padella.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare le frittelle di mele non fritte?
    Il tempo di preparazione è di 10 minuti, il tempo di cottura è di 10-12 minuti, quindi il tempo totale è di 20-25 minuti.
  • Quante calorie contengono queste frittelle di mele non fritte?
    Il totale delle calorie è di circa 420 kcal, quindi ogni frittella ha circa 27 kcal.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Non serve farina per farla buona: la torta ricotta, pere e cioccolato è il dolce perfetto per risvegliare il metabolismo e senza appesantirsi! Nov 7

    Una delle torte più buone e semplici da preparare, perfetta...

  • La ricetta che mi salva la cena: ho trovato il modo perfetto per far mangiare i broccoli a tutti, perfetto anche per chi vuole restare in forma Nov 7

    La frittata di broccoli è una di quelle ricette semplici...

  • Così preparo le patate e non ne resta mai una: morbide dentro, filanti fuori e sono perfette per la cena di stasera! Nov 7

    Le patate ripiene al forno sono un grande classico della...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy