HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non sono fritte, ma sembrano: le chips di carote al forno che fanno impazzire tutti a casa mia e con zero sensi di colpa!

Non sono fritte, ma sembrano: le chips di carote al forno che fanno impazzire tutti a casa mia e con zero sensi di colpa!
Novembre 12, 2025Maria Di BiancoAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianecarote ricettechips di carote

Allora, ti avverto: queste chips di carote creano dipendenza. Le ho provate un po’ per caso, giusto per smaltire delle carote tristi in frigo e un po’ di formaggio grattugiato avanzato… e da quel giorno non ho più smesso di farle.

Sono croccanti, saporite e hanno quella magia per cui dici “ne assaggio solo una” — e poi ti ritrovi davanti alla teglia vuota.  Il bello è che si fanno in pochi minuti e profumano la cucina di buono, di cose semplici e genuine.

Chips di carote al forno — croccanti, golosissime e una tira l’altra!

Chips di carote

Tempi

  • Preparazione: 10 minuti

  • Cottura: 15–20 minuti

  • Totale: circa 25–30 minuti

Calorie

Circa 130 kcal a persona (6/7 chips ciascuno)

Ingredienti (per 3–4 persone)

  • 3 carote medie, pelate e grattugiate finemente

  • 100 g di formaggio grattugiato (parmigiano, grana o mix a piacere)

  • Erba cipollina tritata q.b.
    (Puoi aggiungere anche un pizzico di pepe o paprika se ti piace un gusto più deciso)

Preparazione

1. Prepara il composto.
Grattugia le carote con la parte fine della grattugia (devono sembrare quasi “filini”).
Mettile in una ciotola e aggiungi il formaggio grattugiato e l’erba cipollina.
Mescola tutto con una forchetta finché le carote non si impregnano bene del formaggio — l’odore già qui è spettacolare.

2. Forma le chips.
Prendi una teglia rivestita con carta forno.
Con un piccolo ring da cucina (o semplicemente aiutandoti con un cucchiaio), forma dei cerchietti di composto e livellali leggermente.
Togli il ring e ripeti fino a riempire la teglia, lasciando un po’ di spazio tra una chips e l’altra.

3. Cuoci.
Inforna a 200°C (forno statico) per circa 15–20 minuti.
Controlla verso la fine: devono diventare dorate ai bordi e croccanti ma non bruciate.
Quando inizi a sentire quel profumo di formaggio fuso e carota caramellata… ci siamo.

4. Fai raffreddare (se riesci ad aspettare).
Appena fuori dal forno sono leggermente morbide, ma si induriscono raffreddandosi.
Il problema è… che spariscono prima di arrivare al piatto.

Le preparo spesso come snack o antipasto, ma a volte le uso anche per accompagnare una vellutata o un’insalata: aggiungono quella nota croccante irresistibile. Se vuoi una versione più leggera, puoi ridurre il formaggio a 80 g — restano buonissime.

Ogni volta mi dico “stavolta ne avanzo qualcuna per domani”… ma no, mai successo..

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/carrots/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3544045/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per fare le chips di carote?
    Gli ingredienti per 3-4 persone sono: 3 carote medie, 100 g di formaggio grattugiato (parmigiano, grana o mix a piacere), erba cipollina tritata.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare le chips di carote?
    La preparazione richiede circa 10 minuti, la cottura 15-20 minuti, per un totale di 25-30 minuti.
  • Come si preparano le chips di carote?
    Grattugiate le carote, aggiungete il formaggio grattugiato e l'erba cipollina, mescolate. Formate dei cerchietti di composto su una teglia rivestita con carta da forno, cuocete a 200°C per 15-20 minuti.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy