HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non serve chissà cosa per sentirsi bene: una pastina al latte con carote semplice, digeribile e ricca di fibre e betacarotene

Non serve chissà cosa per sentirsi bene: una pastina al latte con carote semplice, digeribile e ricca di fibre e betacarotene
Novembre 14, 2025Maria Di BiancoNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianeaccessori pasticceria lidlpastina al latte ricetta

La pastina al latte e carote è uno di quei piatti semplici che sanno di casa, perfetti quando vuoi qualcosa di caldo, nutriente e facile da digerire. È cremosa, delicata e ricca di betacarotene, calcio e proteine nobili, ideale sia per i bambini sia per chi cerca un pasto leggero ma completo.

La dolcezza naturale delle carote si sposa perfettamente con la cremosità del latte, creando un comfort food genuino e sano. Puoi renderla più ricca con un po’ di parmigiano o mantenerla leggera, sostituendo il burro con un filo di olio extravergine d’oliva a crudo.

Pastina al latte e carote: cremosa, leggera e perfetta per grandi e piccoli

Pastina al latte

Tempi di preparazione

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 4

Calorie

Calorie totali: circa 1.100 kcal
Calorie per porzione: circa 275 kcal

Ingredienti

  • 280 g di pastina (tipo stelline, ditalini o corallini)

  • 3 carote

  • 1 scalogno (oppure mezza cipolla dorata)

  • 600 ml di latte parzialmente scremato

  • q.b. di brodo vegetale (o acqua)

  • q.b. di parmigiano grattugiato

  • 20 g di burro (facoltativo)

  • q.b. di olio extravergine d’oliva

  • q.b. di sale

  • q.b. di prezzemolo tritato (facoltativo)

Preparazione

  • Lava e pela le carote, poi tagliale a cubetti piccoli per farle cuocere più rapidamente.

  • In una casseruola, fai rosolare lo scalogno tritato finemente con un filo d’olio.

  • Aggiungi le carote e un pizzico di sale, mescola e lascia insaporire per 5-6 minuti a fuoco dolce.

  • Versa circa 100 ml di brodo vegetale e lascia cuocere per 10-12 minuti, finché le carote saranno morbide.

  • Frulla metà delle carote con un po’ di brodo o acqua, fino a ottenere una crema liscia, e tienila da parte.

  • Aggiungi il latte nella casseruola con le carote rimaste e porta lentamente a bollore.

  • Quando il latte inizia a sobbollire, regola di sale e versa la pastina.

  • Cuoci per circa 10 minuti, mescolando spesso: il latte dovrà bollire piano, così la pastina diventerà cremosa senza attaccarsi.

  • A fine cottura, unisci la crema di carote frullata e amalgama bene.

  • Se la consistenza è troppo densa, aggiungi un po’ di brodo o acqua calda.

  • Spegni il fuoco e manteca con un pezzetto di burro o un filo d’olio a crudo e una generosa spolverata di parmigiano.

  • Se ti piace, completa con un pizzico di prezzemolo tritato.

Consigli

Puoi sostituire parte del latte con bevanda vegetale senza zucchero (soia o avena) per una versione più leggera.
La pastina al latte e carote è ottima anche il giorno dopo: si addensa leggermente, ma basta aggiungere un goccio di latte per riportarla alla cremosità originale.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/carrots/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3550871/
  • https://www.efsa.europa.eu/en/topics/topic/dietary-reference-values

Domande Frequenti

  • Che ingredienti sono necessari per la pastina al latte e carote?
    Per la pastina al latte e carote sono necessari: pastina, carote, scalogno o cipolla dorata, latte parzialmente scremato, brodo vegetale o acqua, parmigiano grattugiato, burro (facoltativo), olio extravergine d’oliva, sale e prezzemolo tritato (facoltativo).
  • Quali sono i tempi di preparazione e cottura per la pastina al latte e carote?
    Il tempo di preparazione è di 10 minuti, il tempo di cottura è di 20 minuti, per un tempo totale di 30 minuti.
  • Quante calorie ha la pastina al latte e carote?
    La pastina al latte e carote ha circa 1.100 kcal totali, ovvero circa 275 kcal per porzione.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy