HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Dolci soffici, morbidi e alti? Ecco un ingrediente segreto ed infallibile che non dovete mai farvi mancare!

Dolci soffici, morbidi e alti? Ecco un ingrediente segreto ed infallibile che non dovete mai farvi mancare!
Maggio 17, 2020Maria Di BiancoNewsRicette LightRicette Vegetarianelatticello

Quante volte avete preparato un dolce o una torta ma la consistenza non è stata quella sperata e il dolce non è cresciuto durante la cottura? Se volete preparare un dolce soffice, morbido e alto non vi resta che usare un ingrediente infallibile. Cucinare dolci è un vero talento: bisogna stare molto attenti alle dosi, procedimento, al tempo e alla cottura. Spesso capita che il risultato non è proprio quello desiderato.

Torte, dolci, muffin, cupcake, si afflosciano non appena li estraiamo dal forno… ma esiste un ingrediente segreto, che non viene molto utilizzato in Italia, ma è molto diffuso nel Nord Europa che garantisce un risultato davvero eccellente!

Questo ingrediente è il latticello, ovvero la parte più densa che viene scartata dalla panna, molto ricca di fermenti lattici. La caratteristica del latticello è quello di rendere i dolci umidi all’interno e di non asciugarsi una volta che la torta viene tirata fuori dal forno. Siccome è un alimento introvabile, possiamo preparare il latticello a casa in meno di 10 minuti. È molto più facile di quanto pensi! Hai solo bisogno di tre ingredienti per farlo.

Dolci soffici e alti? Ecco l’ingrediente segreto, il latticello!

Questa veloce ricetta al latticello utilizza solo tre ingredienti: il latte e un acido che contribuiranno a ridurre rapidamente il latte e trasformarlo in latticello. Ci sono tre diversi acidi che si possono usare: aceto, succo di limone o yogurt bianco.

Dolci soffici e altissimi

Ingredienti

  • 150 g di yogurt
  • 90 ml di latte
  • 1 cucchiaio di succo di limone non trattato

Preparazione 

  1. Per la preparazione del latticello, mescolare lo yogurt in una ciotola con il latte e acidificare con un cucchiaio di succo di limone.
  2. Far riposare il composto per circa 10-15 minuti a temperatura ambiente e poi riporre in frigo.

Un altro modo per preparare il latticello invece è quello di:

  1. Montare 500 ml di panna e aspettare che la parte grassa e liquida si separi.
  2. Il liquido che rilascia la panna è il latticello, la parte solida è il burro che può essere conservato in frigo per alcuni giorni.

Se usate il latticello al posto del latte nelle vostre ricette, non resterete deluse!

L’uso del latticello nelle preparazioni di cucina

Il latticello

Molte ricette di cottura richiedono bicarbonato di sodio neutro. Il latticello, d’altro canto, è altamente acido a causa della presenza di acido lattico e citrico e del lattobacillo. I batteri reagiscono con la soda neutra per produrre anidride carbonica che aiuta a far crescere torte e pancake magnificamente. La reazione è quasi istantanea. Il latticello aggiunge molta consistenza e sapidità ai piatti ed è molto meglio del latte.

Il latticello può essere usato per fare una varietà di cose e aggiunge sapore non solo ai prodotti da forno, ma arricchisce anche qualsiasi ricetta fritta, al vapore e scottata.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy