HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Crema al cioccolato senza uova, un dessert goloso e leggero di sole 110 calorie!

Crema al cioccolato senza uova, un dessert goloso e leggero di sole 110 calorie!
Maggio 27, 2020Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecrema al cioccolatocrema al cioccolato senza uovacrema pasticcera al cioccolato

La crema al cioccolato senza uova è una ricetta dolce facile e veloce da fare e può essere utilizzata per alcuni dessert come biscotti, torte, cornetti e tanto altro. Questa crema può essere gustata anche al cucchiaio aggiungendo un biscotto secco sbriciolato, delle gocce di cioccolato o della granella di nocciole e mandorle. E’ una crema pasticcera leggera che può essere consumata anche dalle persone che hanno qualche problema di salute o  dalle persone che sono allergiche alle uova. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta della crema al cioccolato senza uova, buonissima, facile e con poche calorie

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 15 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 110

Crema al cioccolato senza uova

Ingredienti

  • 500 ml di latte + 3 cucchiai di latte freddo
  • 40 gr di dolcificante stevia (o 100 gr di zucchero di canna o normale)
  • 50 gr di maizena
  • 1 baccello di vaniglia o essenza
  • 1 scorza di limone
  • 20 gr di cacao amaro
  • 40 gr di cioccolato fondente

Preparazione

  1. Per la preparazione della crema al cioccolato senza uova, prepariamo una pentola o una casseruola. Riserviamo 3 cucchiai di latte freddo per sciogliere l’amido di mais e il dolcificante.
  2. Versare la buccia di limone, i 500 ml di latte e il baccello di vaniglia aperto a metà nella casseruola. Portiamo a ebollizione la miscela.
  3. Quando inizia a bollire, togli la casseruola dal fuoco e lascia in infusione per 15 minuti la vaniglia e la scorza di limone per liberare gli aromi.
  4. Nel frattempo, in una ciotola mescola l’amido di mais con il dolcificante con l’aiuto di una forchetta. Aggiungi i tre cucchiai di latte freddo e mescola fino a quando l’amido di mais e il dolcificante non si saranno sciolti. Successivamente aggiungi il cacao e continua a mescolare integrando bene gli ingredienti.
  5. Rimuoviamo la scorza di limone e la stecca di vaniglia dal fuoco filtrando il latte. Successivamente aggiungiamo il latte al composto dell’amido di mais e cioccolato poco a poco mescolando bene.
  6. Portiamo tutto sul fuoco a fiamma bassa e continuando a mescolare con una frusta manuale fino a quando non si addensa.
  7. Una volta che la crema pasticcera avrà raggiunto la densità che desideriamo, spegniamo il fuoco, fate raffreddare un po’ e la crema al cioccolato è pronta per le vostre preparazioni.

Se la crema al cioccolato senza uova non viene usata subito potete riporla in un contenitore ermetico chiuso e consumarla in un paio di giorni. La crema al cioccolato senza uova è un ottimo dessert da preparare quando non avete tempo o avete ospiti improvvisi. E’ davvero squisita e può essere gustata da tutti, grandi e piccini!

 

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy