HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Brownie al cioccolato senza uova: 3 ingredienti, senza cottura e ha solo 170 calorie!

Brownie al cioccolato senza uova: 3 ingredienti, senza cottura e ha solo 170 calorie!
Maggio 29, 2020Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebrowniebrownie al cioccolatobrownie al cioccolato senza uova

Questi brownie al cioccolato sono davvero buonissimi e si preparano in pochissimo tempo e con pochi ingredienti. E’ una ricetta senza forno, con solo tre ingredienti ed è anche senza uova se userete dei biscotti che non ne contengano. E’ un dolce buonissimo, che piacerà a grandi e piccini e potete prepararlo davvero in pochi minuti. Potete mangiarlo a colazione con un buon caffè o una tazza di latte, a merenda o quando vi assale una voglia di dolce. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta dei brownie al cioccolato senza uova, buonissimi, veloci e con pochissimi ingredienti

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura (della crema pasticcera): 10 minuti
Riposo (in congelatore): 2 ore
Tempo totale: 2 ore e 25 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 170

Brownie al cioccolato senza uova

Ingredienti

  • 300 gr di crema pasticcera al cioccolato senza uova
  • 220 g di biscotti integrali con o senza uova
  • 2 banane ben mature
  • Per decorare: zucchero a velo o scaglie di cioccolato

Preparazione

  1. Per la preparazione dei brownie al cioccolato senza uova, macina i biscotti grossolanamente con un frullatore, lasciando dei bei pezzi, in modo che il brownie sia più croccante.
  2. Schiaccia le banane ben mature in una ciotola con una forchetta, fino a ottenere la consistenza di una purea o una crema.
  3. Mescolare bene in una ciotola, i biscotti macinati, la crema di banana e la crema pasticcera al cioccolato senza uova. Per la ricetta della crema pasticcera al cioccolato senza uova potete vedere la ricetta cliccando qui.
  4. Distribuire bene l’impasto per brownie in un vassoio di vetro rettangolare non troppo grande in modo che le porzioni risultino con uno spessore minimo.
  5. Far riposare il brownie in frigorifero per un’intera notte. La superficie del brownie dovrebbe essere asciutta e l’interno succoso. Se invece volete ridurre i tempi potete metterlo in congelatore per un paio di ore e toglierlo una ventina di minuti prima di servirlo.
  6. Prima di servirlo puoi decorare il brownie al cioccolato con un po’ di zucchero a velo setacciato o scaglie di cioccolato fondente, tagliatelo in porzioni e servite!

Il procedimento di questo dolce è davvero veloce, l’unico inconveniente e che dovrete prepararlo qualche ora prima di consumarlo. Ma ne varrà sicuramente la pena!

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy