HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta di ciliegie, buonissima, gustosa e leggerissima. Solo 180 calorie!

La torta di ciliegie, buonissima, gustosa e leggerissima. Solo 180 calorie!
Giugno 8, 2022Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetorta alle ciliegietorta di ciliegie

La torta di ciliegie è un dolce che si prepara in pochissimo tempo ed è molto facile da fare. Le ciliegie sono frutti sani e nutrienti, ricchi di antiossidanti, acidi organici e con proprietà lassative. Per questo motivo, questa torta di ciliegie è un’opzione eccellente se abbiamo voglia di mangiare qualcosa di dolce ma senza trascurare la salute. Potete stupire i vostri ospiti con questa ricetta, piacerà a tutti, da grandi ai piccini. Potete gustarla a colazione, a merenda con gli amici, dopo pranzo e quando vi assale la voglia di qualcosa di dolce. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta della torta di ciliegie, buonissima, gustosa e con poche calorie

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 180

torta-di-ciliegia-1-1088223

Ingredienti

  • 400 g di ciliegie
  • succo di mezzo limone
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 90 gr di olio
  • 190 gr di farina
  • 80 gr di stevia (o 180 gr di zucchero normale)
  • un pizzico di sale
  • 1 busta di lievito
  • 2 uova
  • zucchero a velo per decorare

Preparazione

  1. Prendiamo uno stampo cilindrico di circa 20 cm. Lo spalmiamo bene con il burro e cospargiamo con un po ‘di farina.
  2. Tagliare a metà le ciliegie e privarle del nocciolo, aggiungiamo un po’ di succo di limone e 1 cucchiaio di zucchero di canna.
  3. In una ciotola aggiungiamo il dolcificante, l’olio e sbattiamo con una frusta elettrica. Incorporiamo le uova senza smettere di battere.
  4. Aggiungiamo la farina, precedentemente miscelata con il lievito e un pizzico di sale. Una volta ottenuta una massa omogenea, la mettiamo nello stampo.
  5. Mettiamo le ciliegie precedentemente tagliate e le versiamo sull’impasto equilibrando bene il tutto.
  6. Mettiamo lo stampo in forno, precedentemente preriscaldato a 180°C, e cuociamo la torta per circa 30 minuti. Sapremo che è pronta quando la pungiamo con un coltello ed esce pulito.
  7. Dopo averla lasciata raffreddare, togliere dallo stampo e cospargere con un po’ di zucchero a velo.

Questa torta è davvero buonissima, e inoltre è leggera, quindi può essere consumata senza problemi da chi ha problemi di linea o ha qualche problema di salute. Non vi resta che prepararla e gustarla!

 

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy