HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La marmellata di mele per una colazione gustosa e dietetica. Solo 50 calorie!

La marmellata di mele per una colazione gustosa e dietetica. Solo 50 calorie!
Luglio 25, 2020Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianemarmellata di mele

La marmellata di mele fatta in casa è una preparazione molto semplice in cui avremo solo bisogno di quattro ingredienti per farla. Può anche essere usata come ingrediente in altre preparazioni, specialmente in pasticceria o altri piatti dolci. La marmellata di mele è perfetta per consumare le mele che hai in casa. Le mele Golden o Reinetas sono le più consigliate, poiché sono due varietà che una volta cotte si ammorbidiscono molto prima delle altre. Il fatto è che se non hai mai provato la marmellata di mele, devi prepararla assolutamente! Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta della marmellata di mele, gustosa, facile e con poche calorie

Tempo di preparazione: 10 minuti
Cottura: 30 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 5
Calorie: 50

Marmellata di mele

Ingredienti

  • 4-5 mele
  • 1 stecca di cannella
  • 3 cucchiai di dolcificante stevia (o 6 cucchiai di zucchero di canna o normale)
  • 1 cucchiaio di succo di limone (opzionale)
  • 250 ml di acqua

Come preparare la marmellata di mele

  1. Sbucciare le mele e tagliarle a cubetti scartando l’anima e i semi.
  2. Scaldare una casseruola a fuoco alto con le mele tagliate, acqua, zucchero, succo di limone e stecca di cannella.
  3. Nel momento in cui inizia a bollire, abbassare la fiamma, coprire e cuocere per 30-35 minuti, mescolando di tanto in tanto per ottenere la consistenza desiderata.
  4. Togliere dal fuoco e rimuovere la stecca di cannella. Quindi schiacciamo la marmellata con una forchetta fino a quando la mela viene completamente schiacciata e si ha un composto liscio e omogeneo. Se preferisci, puoi servire la marmellata senza rompere la mela, è una questione di gusti.
  5. Ora non resta che lasciarla raffreddare prima di servirla accompagnata ad una fetta biscottata, un biscotto, un cornetto o per ricoprire i dolci.

Note

Ci sono molti dessert che si possono accompagnare con la marmellata di mele, ma lo sapevi che viene utilizzato anche nei piatti salati? Sì, dovresti provarla con carni come pollo arrosto, filetto iberico o anatra al forno.

Il succo di limone che viene utilizzato per fare la composta è semplicemente per prevenire l’oscuramento della mela, quindi è un ingrediente che può essere omesso senza alcun problema. La marmellata di mele può anche essere servita fredda dopo essere stata messa in frigo per un paio d’ore.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy