HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le frittelle di yogurt sofficissime, buone e facili da preparare. Solo 50 calorie!

Le frittelle di yogurt sofficissime, buone e facili da preparare. Solo 50 calorie!
Luglio 26, 2020Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianefrittelle allo yogurtfrittelle di yogurt

In questa occasione prepareremo delle deliziose frittelle di yogurt, una ricetta perfetta da accompagnare a un caffè con latte, un buon tè o un ricco cioccolato in una tazza calda. Quello che mi piace di più è quanto sia facile realizzarle e quanto siano soffici dentro. Anche se vengono fritte, queste frittelle sono molto leggere e soffici. E ogni tanto anche una frittura se fatta bene e con un buon olio non fa male. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta delle frittelle allo yogurt, soffici, gustose e con poche calorie

Tempo di preparazione: 10 minuti
Cottura: 10 minuti
Frigorifero: 60 minuti
Tempo totale: 1 ora e 20 minuti
Porzioni: 30 frittelle
Calorie: 50

Frittelle di yogurt

Ingredienti

  • 200 gr di farina di grano
  • 250 gr di yogurt naturale senza zucchero
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di zucchero bianco o di canna
  • 1 cucchiaio di essenza di vaniglia
  • scorza di 1 limone o arancia
  • 15 gr di lievito chimico o lievito in polvere
  • zucchero a velo per ricoprire
  • olio di semi di arachidi q.b.

Come preparare le frittelle di yogurt

  1. In una ciotola mettiamo due uova, due cucchiai di zucchero e mescoliamo bene fino a quando lo zucchero è completamente sciolto. Aggiungiamo 250 gr di yogurt naturale senza zucchero e ora di nuovo, mescoleremo fino a quando lo yogurt non sarà completamente integrato.
  2. Aggiungiamo un cucchiaio di essenza di vaniglia e la scorza di un limone o di un’arancia, mescoliamo di nuovo e aggiungiamo 200 grammi di farina di frumento, 15 grammi di lievito chimico o anche conosciuto come lievito in polvere e mescoliamo fino a che non ci siano grumi.
  3. Lascia riposare in frigorifero per 30 minuti, un’ora. Trascorso il tempo indicato, mettere una padella a fuoco medio e aggiungere abbondante olio. Quando l’olio è già caldo, prendere una porzione non molto grande dell’impasto con l’aiuto di un cucchiaio, dare alla ciambella una forma rotonda e quindi friggere nell’olio fino a quando non diventa marrone dorato su tutti i lati.
  4. Facciamo lo stesso fino a quando non finiamo l’impasto. A seconda delle dimensioni della padella, realizzeremo uno o due lotti. Quando le frittelle sono pronte, le rimuoveremo dall’olio e le lasceremo su carta assorbente da cucina.
  5. Quando abbiamo già tutte le frittelle di yogurt, le possiamo passare attraverso lo zucchero se le volete più dolci. Un’altra opzione è quella di cospargere lo zucchero a velo sulle frittelle. Resta solo da servirle al tavolo e gustarle come volete. Buon Appetito!
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy